I tre pilastri del business
Un corso di CHALLENGE NETWORK.
L’iniziativa intende spiegare in modo semplice e conciso le tappe basilari per la gestione di un business nel ventunesimo secolo, dove la tecnologia è diventata di facile accesso, provocando trasformazione e cambiamento continuo. Si vuole far comprendere ai partecipanti cosa sia una strategia, come va sviluppata e implementata e come va mantenuta alla luce della trasformazione tecnologica. La formazione intenderà creare nei partecipanti consapevolezza dell’importanza di una esecuzione eccellente, di come la si possa raggiungere e del ruolo dell’organizzazione e della formazione continua a questo scopo, spiegando nel dettaglio come il lavoro e l’approccio di team/squadra siano imprenscindibili nel modo moderno di fare business e quale sia la nuova leadership che renda tutto questo possibile.
L’iniziativa intende trasferire le competenze gestionali necessarie a gestire in modo efficace i tre pilastri del business: STRATEGIA (il momento del pensare), EXECUTION (il momento del fare. ovvero: strategy without execution is perversion) e SQUADRA (la costruzione delle fondamenta).
Al termine del percorso saranno effettuate delle prove di apprendimento, tramite test a risposta multipla, atti a verificare le conoscenze acquisite durante le sessioni formative. Inoltre, sarà rilasciato un attestato di partecipazione, con riferimento alle abilità e conoscenze acquisite.
Adriana Ravizza
fondi@challengenetwork.it
I TRE PILASTRI DEL BUSINESS
Il modulo, attraverso una formazione sincrona altamente interattiva, con continui scambi fra docente e discenti, intende mostrare come le tre aree che sono all’apice della piramide delle attività necessarie a caratterizzare un business in modo vincente – STRATEGIA, EXECUTION, SQUADRA – siano inestricabilmente connesse ed in continua inarrestabile evoluzione, come parte di un insieme in cui nessuna può essere omessa o depriorizzata. Vi sono, ovviamente, molti altri temi che si potrebbero aggiungere per complementarità (e completezza), ma questa triade racchiude un’elevata percentuale di ciò che davvero conta in un percorso di successo sostenibile nel tempo.
DestinatariL’iniziativa sarà rivolta ai lavoratori di qualsiasi settore economico che intendano costruire un business di successo, basandosi su i tre aspetti fondamentali, con particolare riferimento ai talenti o i manager che hanno responsabilità inerenti allo sviluppo organizzativo dell’Azienda.
Obiettivi dell’apprendimentoSpiegare il concetto di:
– STRATEGIA (il momento del pensare), considerando l’importanza di rendere la strategia viva all’interno dell’organizzazione;
– EXECUTION (il momento del fare, ovvero: strategy without execution is perversion), con la consapevolezza della necessita’ di (ri)disegnare l’evoluzione dell’organizzazione per abilitare la strategia e l’identificazione delle competenze;
– SQUADRA (la costruzione delle fondamenta), comprendendo che il lavoro di squadra non è “uno” dei modi per avere successo, ma “l’unico” modo per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Formazione a distanza sincrona
Metodologiaa formazione sarà organizzata in modalità sincrona, su una piattaforma online che consentirà il tracciamento della formazione. Oltre al trasferimento delle nozioni teoriche, il Trainer, grazie anche al supporto di Testimonial coinvolti ad hoc per l’attività, proporrà ai discenti diversi stimoli, attraverso esercitazioni, questionari o case study. Questi strumenti consentiranno ai partecipanti di moltiplicare gli input da elaborare per la messa a punto dei comportamenti da modificare.
Roma,