Immagine coordinata: costruire una comunicazione efficace online e offline
Un corso di TERZIARIA SRL.
Il modo di comunicare negli ultimi anni si è trasformato con la diffusione di Internet e social media. Nuovi canali, in costante evoluzione, chiedono di allenarsi ad utilizzare linguaggi diversi, in particolare per quanto riguarda la comunicazione visiva, e di imparare a monitorare i risultati, per essere pronti a seguire nuovi media o tendenze. In altre parole bisogna essere pronti a mettersi costantemente in discussione e fare scelte tattiche diverse.
Questo rappresenta solo la parte finale del processo comunicativo. Prima viene un lavoro strategico che porta a prendere consapevolezza di quale sia l’identità della propria attività, la missione sul mercato, la visione che guida la definizione degli obiettivi, i valori che guidano l’iterazione con collaboratori e clienti.
Diversamente dalle modalità di comunicare, destinate ad una trasformazione non sempre prevedibile, l’identità e l’immagine di un’azienda sono fatte durare nel tempo e diventano il punto di riferimento per valutare l’efficacia dei diversi canali di comunicazione. Una fase fondamentale, che merita di investire tempo e attenzione, perché garantisce la coerenza, alla base del potere generativo di sedimentazione dei messaggi.
Gli obiettivi specifici dell’iniziativa sono quindi quelli di mettere le fondamenta per costruire una comunicazione efficace online e offline.
‘- Interiorizzare il concetto di comunicazione coordinata
– Avere chiaro il concetto di identità aziendale e definirne gli elementi caratterizzanti
– Sviluppare le basi per costruire una comunicazione efficace attraverso più canali
– Saper scegliere ed utilizzare dal punto di vista grafico, immagini, colori, forma, illustrazioni coerenti con ciò che vuole trasmettere il proprio brand
Modalità di verifica: sviluppo di un piccolo project work che rappresenti l’immagine visiva della propria realtà aziendale. I lavori saranno analizzati e discussi con i docenti.
Modalità di attestazione:
– Attestato di frequenza rilasciato dal soggetto erogatore a coloro che frequentano almeno il 70% delle ore del modulo.
– libretto aziendale formativo di registrazione dei corsi di aggiornamento frequentati dal dipendente
Vera Porracin
v.porracin@terziaria.pn.it
Immagine coordinata: costruire una comunicazione efficace online e offline
Il modulo ha una durata di 12 ore ed i contenuti della formazione saranno i seguenti:
• Immagine aziendale e missione, visione e valori allenandoci a definirli insieme
• notorietà e reputazione confrontandoci sulle diverse realtà dei partecipanti
• identità aziendale e logo, caratteri e colori analizzando la situazione attuale, nostra e dei principali concorrenti
• immagine coordinata e gadget, approfondendo le scelte più efficaci per i diversi settori
Si tratta di un laboratorio di comunicazione, con tanti esercizi pratici, per conoscere gli elementi base dell’identità e immagine aziendale e sviluppare un’immagine coordinata che si faccia ricordare.
La prima parte di ogni sessione sarà più orientata a trasmettere concetti teorici; la seconda parte sarà più orientata a mettere in pratica i concetti appresi con esercitazioni inerenti l’azienda di provenienza.
Le lezioni saranno gestite da due docenti presenti contemporaneamente.
DestinatariIl modulo è rivolto a tutte le figure aziendali nell’ottica che tutto il team sia coordinato dal punto di vista della comunicazione e dell’immagine che si vuole dare al cliente.
Per la maggior parte si tratta di dipendenti di piccole attività locali quali gioiellerie, fiorerie, bar, alberghi, gestione impianti sportivi, ristoranti, negozi di abbigliamento, negozi di ferramenta.
In prevalenza sono inquadrati come operai con mansione di addetti al alle vendite oppure impiegati addetti all’accoglienza e al marketing di 4°-5° livello e che spesso ricoprono più mansioni lavorando per la maggior parte in piccole/micro imprese.
La quasi totalità dei dipendenti interessati al modulo possiede la sola licenza media, una qualifica professionale oppure un diploma di scuola media superiore.
I CCNL prevalentemente coinvolti sono: commercio, terziario, turismo, pubblici esercizi.
Il modulo è stato ideato con l’obiettivo di accompagnare i partecipanti in un percorso che, alternando teoria e pratica, inizia con l’osservazione dei propri strumenti di comunicazione, per valutarne coerenza e efficacia nella comunicazione di un’immagine distintiva, condividendo la propria esperienza di raccontare una storia con parole, grafica e immagini.
Si intende rispondere ai fabbisogni delle imprese attraverso una definizione di missione, visione e valori al fine di costruire una comunicazione che trasmetta in modo coordinato lo stesso concetto in tutti i canali che si hanno a disposizione.
L’obiettivo di questo modulo è di insegnare a concentrare le risorse aziendali, sia interne che esterne, per rendere la comunicazione coordinata con le esigenze delle strategie di marketing da adottare.
Modalità formativaFormazione a distanza sincrona
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
One to One
MetodologiaSi utilizza una metodologia didattica attiva per coinvolgere i partecipanti, e verrà chiesto a ciascuno di fare una analisi degli strumenti di divulgazione adottati dall’azienda di provenienza.
Si lavorerà con il computer, ma anche con carta, penna, colla, colori per creare la propria moodboard, un pannello di rappresentazione visiva della propria identità aziendale, e imparare ad utilizzarla.
Ci sarà sempre la presenza di due docenti: parte comunicativa e grafica.
Pordenone,