Impiegare in maniera efficace excel per ottimizzare tempi e processi

Un corso di AGSG SRL AGENZIA GENERALE STUDI E GESTIONI.

Il corso, della durata di 16 ore, è rivolto a tutti coloro che necessitano approfondire le proprie competenze informatiche legate all'applicativo Excel. Il docente, laureato e con pluriennale esperienza nel campo della formazione e della consulenza informatica, accompagnerà i partecipanti in momenti di applicazione diretta dei contenuti trasmessi alternando momenti di lezione a numerose esercitazioni. Il corso verrà svolto in presenza nelle sedi di AGSG, tutte dotate di pc individuali a disposizione di ciascuno, per permettere a tutti di seguire ciò che verrà spiegato dal docente, con l'obiettivo di sperimentare direttamente ogni passaggio per introiettarlo in maniera più efficace.

Obiettivo primari del corso sono:
– imparare ad utilizzare il foglio elettronico scoprendo funzioni che permettono di velocizzare e ottimizzare il proprio lavoro
– acquisire gli strumenti per velocizzarne l’utilizzo
– snellire il lavoro di raccolta e analisi dei dati.
Il corso ha l’obiettivo di rendere i discenti in grado di sfruttare in autonomia i principali strumenti di calcolo, elaborazione grafica ed analisi dei dati dello spreadsheet di Microsoft.

A fine corso si vuole raggiungere la competenza di base “Utilizzare strumenti tecnologici e informatici per consultare archivi, gestire informazioni, analizzare e rappresentare dati, anche in forma grafica” prevista dal QRSP di Regione Lombardia, focalizzandosi principalmente sulle conoscenze e abilità legate all’utilizzo del foglio elettronico e ai suoi collegamenti con altri applicativi.

Il modulo prevede uno stile INTERATTIVO anche nella fase di VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO che avverrà in 3 momenti:
-EX ANTE: il docente effettuerà un test in ingresso in autosomministrazione per valutare il livello delle conoscenze di partenza
-IN ITINERE: verranno proposte esercitazioni per valutare l’apprendimento
-EX POST: il docente proporrà un test per valutare il livello raggiunto.
Al termine verrà rilasciato un attestato individuale di partecipazione.

Ylenia Ricchiuti

yleniaricchiuti@agsg.it

Excel intermedio

Il corso ha l’obiettivo di approfondire le potenzialità dell’applicativo Excel mediante l’analisi delle principali funzioni e delle scorciatoie spesso sconosciute che permettono di organizzare al meglio i propri file per trarne maggior vantaggio in termini di analisi e ricognizione dei dati.
Lo scopo principale è di imparare ad utilizzare tutte le funzioni utili nel quotidiano lavorativo che, oltre a velocizzare i tempi, permettono di ottimizzare i risultati.
Il corso verrà svolto in presenza presso le sedi territoriali di AGSG dove ciascun partecipante avrà un pc a propria disposizione, fornito dall’ente erogatore, per poter lavorare direttamente sui file condivisi dal docente ed operare in sinergia con lui sulle tematiche affrontate.
Il modulo verrà erogato in 4 mezze giornate svolte con cadenza settimanale, in modo tale da lasciare il necessario spazio, tra un incontro e l’altro, per sedimentare le conoscenze.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro che utilizzano lo strumento Excel a livello basilare e necessitano approfondire le principali funzioni con l’obiettivo di ottimizzare il lavoro e raggiungere risultati di maggior performance.

Obiettivi dell’apprendimento

I principali risultati attesi al termine del corso sono i seguenti:
– imparare ad utilizzare le principali funzioni del foglio elettronico;
– acquisire gli strumenti per velocizzarne l’utilizzo;
– snellire il lavoro di raccolta e analisi dei dati.
All’interno del corso verranno trattati i seguenti argomenti:
– Scorciatoie da tastiera;
– Formule e funzioni;
– Formattazione;
– Elenchi automatici e personalizzati;
– Visualizzazione formule e strumenti di controllo formule;
– Creazione di grafici;
– Funzioni di testo, statistiche, matematiche, logiche e di data;
– Tabelle e grafici pivot.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

Metodologia

Il corso sarà preceduto da un test d’ingresso di autovalutazione che permetterà al docente di conoscere il livello di conoscenze possedute da ciascun partecipante, in modo tale da tarare la progettazione di dettaglio sul gruppo aula da formare, focalizzando al meglio obiettivi e contenuti.
All’interno del corso verranno proposte numerose esercitazioni per permettere a ciascuno di sperimentare in linea diretta quanto trasmesso dal docente e per verificare la corretta acquisizione delle conoscenze

Bergamo, Bologna, Brescia, Como, Cremona, Genova, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Roma, Sondrio, Torino, Varese, Venezia, Verona,

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.