Inglese commerciale
Un corso di TRAINING SERVICES SRL.
I principali addetti ai quali il corso è destinato operano in aree amministrativa, commerciale e a diretto contatto con il cliente. Per
essi ci si attende un miglioramento nella comunicazione inglese sia orale che scritta, con l’utilizzo di termini specifici per creare un
contatto e finalizzare una vendita in lingua inglese (sia per transazioni personali che tramite canali telematici). A seguito di una
formazione linguistica specifica per l’inglese commerciale, ci si attende un aumento di contatti da parte di clienti stranieri, ovvero
l’aumento delle vendite e il miglioramento reputazionale delle aziende.
Al termine del modulo il discente saprà:
-definire la struttura base di una frase inglese semplice
-definire i registri comunicativi commerciali di base
-identificare gli argomenti base di una comunicazione commerciale
-definire la struttura di un dialogo in inglese
– strutturare una frase commerciale base in lingua inglese
– strutturare una conversazione commerciale base in lingua inglese
– intervenire in una comunicazione commerciale base
– strutturare una lettera commerciale elementare
Data la specificità commerciale dei contenuti, la verifica al termine di entrambi i moduli è strutturata secondo le indicazioni Bulats di
Einsteinweb (Bulats Agent IT844), certificazione mirata agli ambiti professionali. La durata complessiva del test è 1 h. I discenti che
superano la prova accedono alle verifiche formali presso il Cambridge English Institute. Le valutazioni sono espresse in QCER con
validità biennale a livello internazionale e sono comparabili al KET e al PEC/BET Preliminary
giovanni crispi
gcrispi@libero.it
Inglese commerciale – base
Il modulo, rivolto a chi possiede già capacità espressive di base in lingua inglese, si pone l’obiettivo di ampliare il vocabolario e le
espressioni linguistiche più comuni nel campo dei rapporti commerciali, consentendo capacità di espressione sia scritta che orale
in contesti professionali che richiedono particolari competenze comunicative. Gli argomenti trattati saranno elefonate, riunioni ,
presentazione della propria azienda e della propria attività; comunicazione con clienti e colleghi ; lessico e formule idiomatiche
tipiche dei contesti lavorativi legati ai processi di marketing, vendite e distribuzione; leggere e scrivere e-mail, i report e altra
corrispondenza; espressioni per gestire processi ed attività di accoglienza del cliente; conferma, anticipo o posticipo di un
appuntamento;prenotazione di un servizio(hotel, aereo, taxi, etc.) iscrizione a fiere, prenotazione stand, offerte commerciali e
ordini.
Destinatari del percorso formativo, sono i lavoratori delle PMI operanti in servizi commerciali tradizionali, servizi a rete, servizi di
vendita di prodotti propri e intermediazione di vendita. Gli addetti coinvolti lavorano in amministrazione, area commerciale e di
supporto tecnico, area logistica e approvvigionamenti, area generazione di servizi e manutenzione. Prestano lavoro subordinato
sia con contratto indeterminato che determinato, e si distinguono per posizione, anzianità e livello di istruzione. Addetti
amministrativi, commerciali e operatori diretti: miglioramento comunicazione inglese, miglioramentoscrittura in inglese; termini e
linguaggio specifici per contatto e vendita in inglese; miglioramento relazione con stranieri (+ 20% aumento traffico in lingua sui
social).
A seguito di una formazione linguistica specifica per l’inglese commerciale, ci si attende un aumento di contatti da parte di clienti
stranieri, ovvero l’aumento delle vendite e il miglioramento reputazionale delle aziende. Per essi ci si attende un miglioramento
nella comunicazione inglese sia orale che scritta, con l’utilizzo di termini specifici per creare un contatto e finalizzare una vendita in
lingua inglese (sia per transazioni personali che tramite canali telematici).
La verifica è strutturata seguendo le indicazioni Bulats di Einsteinweb (Bulats Agent IT844): la durata complessiva del test è 1 h. I
discenti che ottengono un punteggio tra 20 e 39 accedono alla verifica formale Elementary presso il Cambridge English Institute su
lettura, comprensione orale, produzione scritta ed espressione. La valutazione è espressa in QCER. La sufficienza e una
partecipazione almeno pari al 70% delle attività effettuate, permettono ai discenti di ottenere l’Attestato.
Formazione a distanza sincrona
MetodologiaFormazione a distanza sincrona
La MODALITà formativa utilizzata sarà la Fad sincrona in modalità videoconferenza con la seguente suddivisione metodologica:
ESPOSITIVA 6 ore
LABORATORIO 3 ore
SIMULAZIONI 3 ore
ESERCITAZIONI E TEST 4 ORE
Inglese commerciale – avanzato
Il modulo, rivolto a chi possiede già capacità espressive avanzate in lingua inglese, si pone l’obiettivo di arricchire il vocabolario e
le espressioni linguistiche più comuni nel campo dei rapporti commerciali, consentendo capacità di espressione sia scritta che
orale in contesti professionali che richiedono particolari competenze comunicative. Gli argomenti trattati saranno telefonate, riunioni
, presentazione della propria azienda e della propria attività; comunicazione con clienti e colleghi ; lessico e formule idiomatiche
tipiche dei contesti lavorativi legati ai processi di marketing, vendite e distribuzione; leggere e scrivere e-mail, i report e altra
corrispondenza; espressioni per gestire processi ed attività di accoglienza del cliente; conferma, anticipo o posticipo di un
appuntamento;prenotazione di un servizio(hotel, aereo, taxi, etc.) iscrizione a fiere, prenotazione stand, offerte commerciali e
ordini.
Destinatari del percorso formativo, sono i lavoratori delle PMI operanti in servizi commerciali tradizionali, servizi a rete, servizi di
vendita di prodotti propri e intermediazione di vendita. Gli addetti coinvolti lavorano in amministrazione, area commerciale e di
supporto tecnico, area logistica e approvvigionamenti, area generazione di servizi e manutenzione. Prestano lavoro subordinato
sia con contratto indeterminato che determinato, e si distinguono per posizione, anzianità e livello di istruzione. Addetti
amministrativi, commerciali e operatori diretti: miglioramento comunicazione inglese, miglioramento scrittura in inglese; termini e
linguaggio specifici per contatto e vendita in inglese; miglioramento relazione con stranieri (+ 20% aumento traffico in lingua sui
social).
A seguito di una formazione linguistica specifica avanzata per l’inglese commerciale, ci si attende un aumento di contatti da parte di
clienti stranieri, ovvero l’aumento delle vendite e il miglioramento reputazionale delle aziende. Per essi ci si attende un
miglioramento nella comunicazione inglese sia orale che scritta, con l’utilizzo di termini specifici per creare un contatto e finalizzare
una vendita in lingua inglese (sia per transazioni personali che tramite canali telematici).
La verifica è strutturata seguendo le indicazioni Bulats di Einsteinweb (Bulats Agent IT844): la durata complessiva del test è 1 h. I
discenti che ottengono un punteggio tra 40 e 59 accedono alle verifica formale Intermediate presso il Cambridge English Institute
su lettura, comprensione orale, produzione scritta ed espressione. La valutazione è espressa in QCER.
Formazione a distanza sincrona
MetodologiaLa modalità formativa utilizzata sarà la Fad sincrona in modalità videoconferenza con la seguente suddivisione metodologica:
ESPOSITIVA 6 ore
LABORATORIO 3 ore
SIMULAZIONI 3 ore
ESERCITAZIONI E TEST 4 ore
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Milano, Palermo, Roma, Trapani,