L’evoluzione della professione: aggiornamento competenze per il farmacista

Un corso di CAT ASCOM MAREMMA SRL GROSSETO.

Il corso "L’evoluzione della professione: aggiornamento competenze per il farmacista" della durata di 38 ore si propone di: - far acquisire una nuova visione e degli strumenti pratici per far fronte ai mutamenti in atto nel mondo della farmacia - Aggiornare le competenze tecnico professionali legate al ruolo del farmacista per rispondere al nuovo scenario evolutivo - Far conoscere bene il mercato e tutti gli attori che possono ruotare intorno al mondo della farmacia.

Moduli

- strumenti di comunicazione e marketing per la farmacia

- le competenze del farmacista nell'attuale scenario evolutivo

– Interagire efficacemente con clienti ed altri stakeholders
– Fornire assistenza alla clientela al fine di soddisfare le richieste del cliente nella logica di qualità del servizio
– Applicare procedure amministrative e tecniche gestionali relative al settore di riferimento
– Applicare strategie per operare in un contesto competitivo, utilizzando gli strumenti della gestione manageriale e un approccio orientato al mercato

Gabriella Orlando

formazione@confcommerciogrosseto.it

strumenti di comunicazione e marketing per la farmacia

I contenuti del modulo saranno: • Tecniche di comunicazione efficace • L'empatia • La gestione del team • La comunicazione sui social e lo storytelling • Collaborazione interprofessionale: per realizzare una nuova assistenza territoriale a partire dalla "Farmacia dei servizi" . Strategie di Marketing per la farmacia: aumentare la visibilità della farmacia e attrarre nuovi clienti . Individuare i bisogni, i desideri, le aspettative del cliente • La soddisfazione del Cliente e la sua Fidelizzazione • La cura dei rapporti e l’erogazione dei servizi al cliente • CRM e strumenti di fidelizzazione del cliente

Destinatari

Farmacisti operanti nella distribuzione finale, così come inquadrati dal CCNL di riferimento: - Area quadri A, che comprende chi ha particolari responsabilità nell’esercizio della professione di farmacista - Primo livello super Farmacista per il direttore di farmacia - Primo livello, per farmacista collaboratore dopo 24 mesi di servizio nella qualifica- Secondo livello, per lavoratori operativamente autonomi e con funzioni di coordinamento e controllo di altri lavoratori - Terzo livello, per lavoratori con funzioni che richiedano particolari conoscenze tecniche ed adeguata esperienza - Quarto livello, per lavoratori con compiti operativi anche di vendita e relative operazioni complementari, e funzioni che richiedono specifiche conoscenze tecniche e capacità tecnico-pratiche

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

le competenze del farmacista nell'attuale scenario evolutivo

- Farmacia clinica: integrare servizi clinici nella farmacia per la creazione di un servizio efficiente per il cittadino - Sicurezza e gestione dei rischi: buone prassi e protocolli di sicurezza - Farmaci da banco e automedicazione: consulenza e supporto per ai clienti che acquistano farmaci senza prescrizione medica - L'evoluzione del retail: dallo store fisico all'e-commerce - Farmacologia: gli effetti, le indicazioni terapeutiche e le controindicazioni delle sostanze stupefacenti che possono essere vendute in farmacia - Leggi e regolamenti farmaceutici: le normative locali e nazionali - La farmacia dei servizi - Il management della farmacia: amministrazione e gestione - Il management della farmacia: strategie, marketing, acquisti - Introduzione all’utilizzo di software gestionali, sistemi di automazione e tecnologie emergenti nel settore - Etica professionale: ruolo del farmacista nella comunità e responsabilità sociale

Destinatari

Farmacisti operanti nella distribuzione finale, così come inquadrati dal CCNL di riferimento: - Area quadri A, che comprende chi ha particolari responsabilità nell’esercizio della professione di farmacista - Primo livello super Farmacista per il direttore di farmacia - Primo livello, per farmacista collaboratore dopo 24 mesi di servizio nella qualifica- Secondo livello, per lavoratori operativamente autonomi e con funzioni di coordinamento e controllo di altri lavoratori - Terzo livello, per lavoratori con funzioni che richiedano particolari conoscenze tecniche ed adeguata esperienza - Quarto livello, per lavoratori con compiti operativi anche di vendita e relative operazioni complementari, e funzioni che richiedono specifiche conoscenze tecniche e capacità tecnico-pratiche

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Siena

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.