L’informatica al servizio delle imprese
Un corso di PERFORMA SARDEGNA SCARL.
L’iniziativa formativa ha come principale obiettivo quello di fornire ai partecipanti, attraverso l’apprendimento di metodi, tecniche e strumenti, una solida preparazione per un utilizzo di qualità del pc e, più in generale, dei sistemi informatici. Si vuole, sostanzialmente, attraverso l’incremento delle competenze tecnico-professionali delle varie figure coinvolte, ampliare e modificare il modo di operare, per contribuire a migliorare l’efficienza dei processi aziendali ottimizzando i tempi di lavoro nello svolgimento di diverse mansioni. Mira, inoltre, a curare gli aspetti legati al salvataggio ed alla sicurezza dei dati. Trattandosi di formazione di base, i contenuti affrontati, saranno propedeutici e funzionali per facilitare la comprensione e l’apprendimento di ulteriori, specifici applicativi settoriali e/o aziendali, favorendo l’occupabilità dei lavoratori in tutti quei settori nei quali le tecnologie informatiche trovano applicazione.
Il computer: componenti hardware e software – principali funzionalità ed utilizzo; elaborazioni testi e creazione tabelle; gestione fogli di calcolo, formule e funzioni; database ed operazioni di ricerca e di analisi dei dati; posta elettronica, creazione account, gestione delle mail; internet funzioni, utilizzo e potenzialità; gestione dei dati, sicurezza e salvataggio.
Si prevede la somministrazione di prove strutturate, finalizzate a valutare l’apprendimento dei partecipanti. Ciascun allievo, al termine del modulo formativo, eseguirà un test a risposta multipla con 1 sola risposta corretta. Il test, corretto e valutato dal docente, sarà il principale elemento oggettivo utilizzato dall’Agenzia Formativa per l’emissione degli attestati che saranno rilasciati agli allievi, in regola con le norme di frequenza, che abbiano superato positivamente il test.
Maria Pia Canu
coordinamento@performasardegna.it
IL PC IN AZIENDA
Pensato per tutte le aziende sarde coinvolte nel processo di digitalizzazione in corso, il modulo intende adeguare le competenze dei collaboratori e migliorare l’efficienza degli adempimenti gestionali. La didattica sarà gestita da formatori con profili professionali di alto livello, che hanno maturato una pluriennale esperienza sia in qualità di docenti che di consulenti informatici presso realtà di eccellenza del territorio. Per le lezioni, teorico-pratiche, saranno utilizzati esclusivamente laboratori informatici, dotati 1 pc per ciascun allievo, contenenti i pacchetti maggiormente utilizzati presso le aziende. Le competenze acquisite consentiranno al singolo dipendente di attuarle presso l’azienda beneficiaria nella quale opera ma saranno spendibili in qualsiasi altra realtà aziendale nella quale le tecnologie informatiche trovano applicazione.
DestinatariI destinatari sono lavoratori impiegati in qualsiasi tipologia di azienda che abbia al suo interno funzioni di segreteria/amministrazione/gestione, sia che si tratti di una struttura turistica, un’attività commerciale o dei servizi. In particolare, è destinato ad impiegati amministrativi, tecnici, direttivi, quadri, addetti e responsabili ove presenti le funzioni appena menzionate.
Obiettivi dell’apprendimentoIl percorso formativo ha come obiettivo principale quello di rafforzare le competenze tecniche e le capacità pratiche dei partecipanti per migliorare l’utilizzo del pc in azienda. Mira, in particolare, a sfruttare al meglio le potenzialità offerte dai diversi programmi contenuti nei software maggiormente in uso presso le aziende per gestire in maniera più efficace e più efficiente le diverse mansioni assegnate.
Modalità formativaLaboratorio
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaEspositiva, per il trasferimento di contenuti teorici. Laboratorio, per rafforzare capacità pratiche e la manualità nell’utilizzo delle principali funzionalità. Simulazioni elaborazione testi, fogli di calcolo, produzione mail, ecc contestualizzate. Esercitazioni e test per verificare l’apprendimento e le abilità. Le attrezzature a supporto: pc, videoproiettore per presentare materiale audio e video, dispense, pc con applicativi utilizzati e connessione ad internet per le attività laboratorio.
Olbia-Tempio, Sassari,