Lingua inglese
Un corso di DELTA SRL UNIPERSONALE.
La lingua inglese è di fatto la lingua delle relazioni internazionali, la cui conoscenza è necessaria indipendentemente dal settore in cui si opera per conversare, per scrivere testi o mail, per chiedere informazioni, per muoversi insomma in un contesto che non ha limiti di spazio culturale.
Il corso mira dunque a fornire le fondamenta delle quattro abilità linguistiche di ascolto, scrittura, lettura e comunicazione secondo modalità funzionali ad un uso professionalizzato della lingua. Nello specifico elementi fondamentali che compongono la grammatica inglese indispensabili per la decodificazione linguistica, per redigere testi, per comunicare con i clienti; il lessico base e commerciale utilizzato nei vari settori professionali; le tecniche di scrittura dei testi in lingua inglese; le basi per una fluente pronuncia e modalità di lettura di testi in lingua inglese; le modalità di comprensione dei dialoghi in lingua inglese; le tecniche base di dialogo e assistenza al cliente straniero.
Al completamento del percorso formativo, i discenti acquisiranno le seguenti competenze:
A) Essere in grado di parlare inglese con sicurezza, di capire più facilmente chi parla inglese e di sviluppare le abilità di comunicazione scritta.
B) Essere in grado di gestire attraverso l’utilizzo di strumenti linguistici di base comunicazioni con i propri interlocutori attraverso l’interazione scritta e orale
La valutazione delle competenze acquisite verranno effettuate attraverso:
– TEST DI VERIFICA, multiple choice e strutturato con 10 o più domande relativi agli argomenti trattati, da somministrare a ciascun
discente ad inizio e fine modulo.
– PROVA PRATICA in modalità paper based con prove su Reading, Listening, Writing e Speaking elaborate da esperti linguisti
Annarita Colasante
a.colasante@confcommerciocampania.it
English Communication Skills
Il modulo “English Communication Skills” che mira a consolidare le competenze linguistiche di base ed acquisire l’inglese del
mondo del lavoro, della durata di 20 ore, sarà erogato attraverso sessioni formative della durata di 2 ore utilizzando metodologie
interattive ed esercitazioni pratiche, in quanto l’inglese commerciale è un linguaggio specialistico, che segue la grammatica
dell’inglese, ma è ricca di terminologia ed espressioni legate al mondo del lavoro e degli affari. Infatti il modulo mira a migliorare la
capacità di parlare inglese con sicurezza, di capire più facilmente chi parla inglese e di sviluppare le abilità di comunicazione
scritta.
Il modulo prevede la erogazione dei seguenti contenuti formativi:
Introduction
Business vocabulary review
Improving meetings
Telephone & videocalls
Requests & emphasising
Numbers & trends
Improving business writing
Idioms & false friends
Negotiations
Presentation skills
Strategy, leadership & management
Review & test
Il percorso formativo è destinato a lavoratori che svolgono mansioni di tipo impiegatizio, che utilizzano la lingua inglese per
trattative commerciali e negoziazioni con clienti e/o fornitori e che vogliono migliorare la conoscenza, sia scritta che orale, della
lingua e del vocabolario specifico
Al completamento del percorso formativo, i discenti acquisiranno competenze linguistiche e saranno in grado di:
– Saper presentare sé stesso ed altri;
– Essere in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe;
– Saper interagire in modo semplice con un interlocutore che sia disposto a collaborare;
– Sviluppare le competenze di lettura, ascolto e comprensione sulla base di supporti audiovisivi e multimediali
– Saper assistere clienti stranieri e gestire trattative commerciali
La valutazione delle competenze acquisite verranno effettuate attraverso:
– TEST DI VERIFICA, multiple choice e strutturato con 10 o più domande relativi agli argomenti trattati, da somministrare a ciascun
discente ad inizio e fine modulo.
– PROVA PRATICA in modalità paper based con prove su Reading, Listening, Writing e Speaking elaborate da esperti linguisti
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaIl corso verrà erogato attraverso sessioni formative della durata di 4 ore prediligendo metodologie interattive di gruppo tra
esercitazioni, simulazioni e active learning indicate per consentire un apprendimento di tipo “comunicativo” basato sullo scambio e
il confronto e consentire ai partecipanti di applicare gli elementi linguistici e lessicali all’interno di possibili situazioni comunicative
(orali o scritte) che possono presentarsi nello svolgimento del proprio lavoro
English for beginners
Il modulo “English for beginners” della durata di 20 ore, finalizzato a fornire gli strumenti linguistici di base per comunicare con i
propri interlocutori attraverso l’interazione scritta e orale, sarà erogato attraverso sessioni formative d’aula utilizzando metodologie
interattive.
Il modulo prevede la erogazione dei seguenti contenuti formativi:
Grammatica di base-alfabeto, fonetica, articoli, verbi, aggettivi, pronomi, composizione della frase
conversazione con frasi standard, formulare domande e comprendere risposte; comprendere i bisogni dell’utente;
vocabolario tipico del settore/fraseologia per fornire informazioni ed esprimere opinioni
descrizione dei prodotti/servizi offerti
scrittura e lettura di testi
Il percorso formativo è destinato sia a personale di contatto che impiegatizio che utilizzano la lingua inglese, per comunicare con i
clienti stranieri, all’interno di strutture commerciali, turistiche, servizi e della produzione.
Al completamento del percorso formativo, i discenti acquisiranno competenze tecnico specialistiche e saranno in grado di:
-leggere e comprendere un testo in lingua inglese
-elaborare semplici testi commerciali scritti in lingua inglese
-ascoltare dialoghi in lingua inglese e comprenderne il senso
-sostenere conversazioni in lingua inglese con i propri interlocutori
-soddisfare le richieste e i bisogni dei propri interlocutori, grazie ad una chiara e corretta comunicazione in lingua inglese
La valutazione delle competenze acquisite verranno effettuate attraverso:
– TEST DI VERIFICA, multiple choice e strutturato con 10 o più domande relativi agli argomenti trattati, da somministrare a ciascun
discente ad inizio e fine modulo.
– PROVA PRATICA in modalità paper based con prove su Reading, Listening, Writing e Speaking elaborate da esperti linguisti.
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaIl corso verrà erogato attraverso sessioni formative d’aula e prediligendo metodologie interattive di gruppo tra esercitazioni,
simulazioni e active learning indicate per consentire un apprendimento di tipo “comunicativo” basato sullo scambio e il confronto e
consentire ai partecipanti di applicare gli elementi linguistici e lessicali all’interno di possibili situazioni comunicative (orali o scritte)
che possono presentarsi nello svolgimento del proprio lavoro.
Caserta, Milano, Napoli, Salerno,