Lingua inglese professionale e commerciale
Un corso di MA.SSI.MA.
Competere nel contesto internazionale è una sfida che le aziende, oggi, sono chiamate quotidianamente ad affrontare, l’iniziativa proposta vuole fornire gli strumenti per competere trasferendo nozioni di inglese per il lavoro. Il corso si rivolge ad imprenditori e collaboratori aziendali, che necessitano di relazionarsi con interlocutori internazionali per scambi commerciali o stringere relazioni e vuole rispondere all’esigenze di coloro che desiderano acquisire un’abilità di base e raggiungere obiettivi specifici a breve termine, che consenta di partecipare a riunioni con interlocutori stranieri, viaggiare all’estero, relazionarsi con colleghi e competitors internazionali.
Il corso,
partendo dai fondamenti grammaticali, dal lessico e dall’apprendimento di frasi d’uso comune, si pone l’obiettivo di consentire ai partecipanti di apprendere/approfondire le conoscenze grammaticali, arricchire il vocabolario e perfezionare la pronuncia. Le attività di formazione verteranno pertanto sulla comprensione e l’espressione orale e scritta, in una gamma appropriata di contesti sociali e culturali, con particolare attenzione al Business English anche attraverso Workshop su presentazioni e conferenze, riunioni e trattative, conversazioni telefoniche, e-mail, public speaking.
Al termine del corso, l’allievo conoscerà le regole grammaticali relative alla conoscenza base della lingua: modi verbali, vocaboli e aggettivi. Sarà in grado di parlare, in termini di spazio, tempo, opinioni e fatti, all’interno di una grande varietà di argomenti e situazioni in riferimento alla vita reale e del contesto lavorativo, di partecipare a call i internazionali, viaggi d’affari e di relazionarsi con clienti/ fornitori stranieri.
Il corso prevede un Placement Testing di valutazione del livello iniziale e un’ analisi degli obiettivi, al fine di delineare i fabbisogni formativi dei discenti. Sono previsti feedback intermedi e finali per verificare che gli obiettivi fissati all’inizio del corso siano stati raggiunti. Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni.
MARINA PARENTE
m.parente@intrapresa.org
VOCABULARY
In questo modulo vengono forniti agli allievi liste di vocaboli relativi a una determinata situazione di vita reale e lavorativa. Nello specifico i vocaboli oggetto di studio saranno relativi a: numeri, calendario, forme e colori, le parti del corpo, indicazioni stradali, le condizioni atmosferiche, le emozioni, la famiglia, i principali alimenti, le principali professioni, gli hobby e gli sport, l’abbigliamento, i mezzi di trasporto, principali descrizioni fisiche e caratteriali, la parti della casa. Oggetto caratterizzante del modulo saranno i vocaboli di utilizzo comune nei rapporti commerciali, nella corrispondenza e nei colloqui telefonici nella scrittura delle email e dei report aziendali.
DestinatariIl modulo è rivolto a dipendenti aziendali che ricoprono ruoli amministrativi, commerciali e di relazioni con il pubblico. In particolare risulterà utile ai collaboratori di aziende turistiche, del settore alberghiero e della ristorazione, in aziende di servizi o commerciali che intrattengono rapporti di import-export.
Obiettivi dell’apprendimentoAl termine del modulo, l’allievo sarà in grado di riconoscere numerosi vocaboli della lingua inglese, di individuare parole chiave, avrà ampliato il proprio lessico, sarà in grado di usare e riconoscere espressioni e frasi di uso quotidiano, comprendere informazioni utili per semplici interazioni, comprendere i punti essenziali di un discorso, riconoscere i termini più appropriati da utilizzare in ambito aziendali e nelle conversazioni inerenti il business aziendale
Modalità formativaOne to One
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
Formazione a distanza asincrona
Laboratorio
Formazione a distanza sincrona
MetodologiaIl modulo, si potrà svolgere in aula o in modalità e-learning, anche al fine di conciliare le esigenze professionali e personali di discenti e docenti garantendo equilibrio tra lezioni frontali, esercitazione teoriche e pratiche. Saranno favorite metodologie didattiche interattive da abbinare a simulazioni o situazioni specifiche, utilizzando anche metodologie multimediali e innovative. Le lezioni saranno tenute da docenti certificati ed esperti della lingua.
GRAMMAR
Il modulo approfondisce i principali aspetti grammaticali.
In particolare verranno trattati i seguenti argomenti:
• Articoli, pronomi, aggettivi;
• verbo all’infinito;
• verbo “to be”, “to have”;
• present simple, present continuous, past simple, simple future;
• “must” e “have to”;
• la costruzione della frase affermativa, negativa ed interrogativa;
• il genitivo sassone;
• preposizioni e avverbi.
Il modulo è rivolto a dipendenti aziendali che ricoprono ruoli amministrativi, commerciali e di relazioni con il pubblico. In particolare risulterà utile ai collaboratori di aziende turistiche, del settore alberghiero e della ristorazione, in aziende di servizi o commerciali che intrattengono rapporti di import-export.
Obiettivi dell’apprendimentoAl termine del modulo, l’allievo acquisirà le competenze linguistico-comunicative di base della lingua inglese, sarà in grado di analizzare semplici testi orali, scritti, interagire con una certa fluenza in situazioni abituali, parlare di attività quotidiane (presenti o passate) e di azioni future, esprimere, con frasi di uso frequente, sensazioni fisiche e sentimenti, comprendere generalmente discorsi chiari.
Modalità formativaOne to One
Formazione a distanza sincrona
Laboratorio
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
Formazione a distanza asincrona
MetodologiaIl modulo, si potrà svolgere in aula o in modalità e-learning, anche al fine di conciliare le esigenze professionali e personali di discenti e docenti garantendo equilibrio tra lezioni frontali, esercitazione teoriche e pratiche. Saranno favorite metodologie didattiche interattive da abbinare a simulazioni o situazioni specifiche, utilizzando anche metodologie multimediali e innovative. Le lezioni saranno tenute da docenti certificati ed esperti della lingua.
ENGLISH FOR BUSINESS
Questo modulo ha l’obiettivo di migliorare la proprietà del linguaggio degli allievi, applicando l’inglese a situazioni reali tipiche dell’ambito lavorativo. I partecipanti, infatti, avendo acquisito una conoscenza generale di base della lingua inglese andranno ad approfondire terminologia specifica dei contesti lavorativi. Si affronteranno argomenti tipici della comunicazione in lingua inglese sia al telefono che via email, le modalità con cui scambiare informazioni, esplicitare un problema di lavoro, conoscere i diversi livelli di registro, dal formale al non formale, sulla capacità di fissare appuntamenti e meeting, come presentare se stessi e il proprio ruolo professionale.
DestinatariIl modulo è rivolto a dipendenti aziendali che ricoprono ruoli amministrativi, commerciali e di relazioni con il pubblico. In particolare risulterà utile ai collaboratori di aziende turistiche, del settore alberghiero e della ristorazione, in aziende di servizi o commerciali che intrattengono rapporti di import-export.
Obiettivi dell’apprendimentoAl termine del modulo l’allievo sarà in grado di: comprendere testi scritti e orali inerenti al proprio ambito professionale, scegliendo adeguate strategie di lettura e ascolto in modo consapevole; produrre e-mail relative alla comunicazione d’impresa utilizzando il registro e le formule corrette a seconda del contesto e fornendo tutte le informazioni richieste; intrattenere conversazioni telefoniche relative a questioni lavorative, prendere appuntamenti, organizzare meeting, redigere brevi relazioni su argomenti professionali.
Modalità formativaFormazione a distanza sincrona
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
Formazione a distanza asincrona
One to One
Laboratorio
MetodologiaIl modulo, si potrà svolgere in aula o in modalità e-learning, anche al fine di conciliare le esigenze professionali e personali di discenti e docenti garantendo equilibrio tra lezioni frontali, esercitazione teoriche e pratiche. Saranno favorite metodologie didattiche interattive da abbinare a simulazioni o situazioni specifiche, utilizzando anche metodologie multimediali e innovative. Le lezioni saranno tenute da docenti certificati ed esperti della lingua.
Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,