Lingue per la gestione dei clienti esteri

Un corso di HUMANFORM SRL.

L’iniziativa LINGUE PER LA GESTIONE DEI CLIENTI ESTERI ha l’obiettivo di consolidare l’utilizzo delle lingue straniere nell’accoglienza e nella gestione del cliente, in particolar modo nelle aziende del commercio e del turismo. I 4 moduli previsti sono: INGLESE BASE, INGLESE AVANZATO, TEDESCO BASE.

Moduli

- INGLESE BASE

- INGLESE AVANZATO

- TEDESCO BASE

Si tratta di un’iniziativa modulare, per cui nell’ambito di ciascun modulo verranno dettagliate le acquisizioni.
In generale al termine dei corsi i partecipanti saranno in grado di:
– avere la padronanza del linguaggio usato negli scambi quotidiani in ambito aziendale;
– affrontare le relazioni professionali utilizzando la lingua (inglese o tedesca) in modo efficace concreto e tecnico;
– produrre e comprendere le idee fondamentali di testi;
– utilizzare un vocabolario più ampio.

Antonella Marinelli

antonella.marinelli@humanform.it

INGLESE BASE

Il modulo, della durata di 24 ore, prevede i seguenti argomenti: • Uso dei verbi: modi e tempi maggiormente utilizzati nella lingua inglese corrente • La forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa • Il saluto e la presentazione • La descrizione di situazioni, ambienti, persone • Simulazioni di situazioni concrete di vita reale: acquisti nei negozi, registrazioni negli hotel, richiesta di informazioni negli aeroporti e in luoghi turistici, al ristorante • Simulazioni di situazioni concrete professionali (saranno proposte dal docente sulla base del profilo dei partecipanti)

Destinatari

I destinatari del modulo sono i lavoratori di aziende aderenti al Fondo For.Te. del settore terziario, prevalentemente del commercio e del turismo che hanno contatti con clienti o colleghi stranieri (a titolo esemplificativo, ad esempio: addetti import/export, lavoratori settore ICT, addetto alle prenotazioni e all’accoglienza in hotel, assistenti di direzione, impiegati agenzie di viaggio, addetti alla vendita al dettaglio in contesti turistici)

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

INGLESE AVANZATO

Il modulo, della durata di 24 ore, prevede i seguenti argomenti: • Tempi verbali: Simple Present, Present Continuous; Simple Past, Past Continuous, Past Perfect • Pronomi: personali (soggetto/oggetto), possessivi, relativi • Struttura della frase: SVOMPT, connectors • Ascolto: conversazioni in lingua inglese • Present Perfect, Present Perfect Continuous • Presente Perfect vs Simple Past • Aggettivi: possessivi, comparativi/superlativi, posizione dell’aggettivo • Ascolto: Servizio ai clienti in inglese, gestire la comunicazione telefonica in inglese • Scritto: Mail formale e informale, richieste, promozioni e lamentele • Futures, Conditionals – Modals: can/could/may, must / have to, should • Passive form – Phrasal verbs • Conversare con i clienti in lingua inglese

Destinatari

I destinatari del modulo sono i lavoratori di aziende aderenti al Fondo For.Te. del settore terziario, prevalentemente del commercio e del turismo che hanno contatti con clienti o colleghi stranieri (a titolo esemplificativo, ad esempio: addetti import/export, lavoratori settore ICT, addetto alle prenotazioni e all’accoglienza in hotel, assistenti di direzione, impiegati agenzie di viaggio, addetti alla vendita al dettaglio in contesti turistici) e che hanno una conoscenza propedeutica ad un corso avanzato dei lingua inglese.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

TEDESCO BASE

Il modulo, della durata di 24 ore, prevede i seguenti argomenti: • Il genere dei sostantivi e delle parole composte: i casi (nominativo e accusativo) • L’articolo determinativo e indeterminativo, il plurale dei sostantivi, le particelle interrogative (WER, WIE, WO, WOHIN, WOHER, WANN, WIE VIEL e WIE VIELE) • La negazione NICHT/KEIN • Gli aggettivi e i pronomi (numerali cardinali e ordinali, dimostrativi, possessivi) • Le preposizioni che reggono l’accusativo, i verbi deboli, forti e modali • Il saluto e la presentazione • La descrizione di situazioni, ambienti, persone • Simulazioni di situazioni concrete di vita reale: acquisti nei negozi, registrazioni negli hotel, richiesta di informazioni negli aeroporti e in luoghi turistici, al ristorante • Simulazioni di situazioni concrete professionali (saranno proposte dal docente sulla base del profilo dei partecipanti)

Destinatari

I destinatari del modulo sono i lavoratori di aziende aderenti al Fondo For.Te. del settore terziario, prevalentemente del commercio e del turismo che hanno contatti con clienti o colleghi stranieri (a titolo esemplificativo, ad esempio: addetti import/export, lavoratori settore ICT, addetto alle prenotazioni e all’accoglienza in hotel, assistenti di direzione, impiegati agenzie di viaggio, addetti alla vendita al dettaglio in contesti turistici) e che hanno una conoscenza elementare della lingua inglese.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

Ascoli Piceno, Bologna, Caserta, Cuneo, Firenze, Genova, Milano, Padova, Pescara, Reggio nell'Emilia, Roma, Torino, Udine

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.