Marketing: social media marketing

Un corso di ASTER FORMAZIONE E LAVORO SRL.

Il percorso formativo di che trattasi è quello riferito al Social Media Marketing, di complessive 24 ore, erogate in modalità frontale. Più in particolare, l'articolazione delle attività formative prevede, allo stato e fermo restando eventuali assestamenti in fase di realizzazione, la erogazione di n° 6 sessioni formative, ciascuna di 4 ore, in aula. Durante le sessioni formative, grazie al supporto del docente (di comprovate esperienza didattica e professionale), verranno trattati gli argomenti ed i contenuti, meglio illustrati nel dettaglio al successivo item Modulo. Inoltre, è previsto l’utilizzo di adeguati strumenti e attrezzature didattiche, che favoriranno un proattivo coinvolgimento/partecipazione dei discenti nonché un più elevato livello di apprendimento. A tal proposito è prevista, altresì, la somministrazione a ciascun partecipante di specifici test per rilevare l’effettivo livello di apprendimento.

L’obiettivo precipuo della presente iniziativa formativa è quello di potenziare e migliorare le competenze dei partecipanti (dipendenti delle aziende beneficiare del voucher) nel settore marketing (con particolare riferimento al web ed ai social media).
In tale contesto, il corso si prefigge pertanto l’obiettivo di favorire, nei confronti dei discenti, l’acquisizione delle necessarie conoscenze connesse a:
– Definire e sviluppare strategie differenziate per ogni target di riferimento, in relazione ai diversi target di clientela a cui si intende rivolgere;
– Definire azioni operative di collocazione del prodotto/servizio sul mercato, in linea alla strategia individuata.
Il corso di formazione è rivolto ai dipendenti delle aziende che operano nei vari settori economici ed esprimono uno specifico fabbisogno formativo in termini di web marketing e social media.

Le principali conoscenze e le correlate competenze previste dalla fruizione del presente corso sono:
– Applicazione delle Tecniche di Benchmarking;
– Applicazione delle Tecniche di pianificazione strategica aziendale;
– Applicazione delle Tecniche di analisi dati di mercato;
– Applicazione delle Tecniche di analisi dell’andamento delle vendite
– Applicazione delle Tecniche di promozione delle vendite sui social;

A tutti i partecipanti del corso che abbiano soddisfatto il requisito minimo di percentuale di presenza (70%) e, al contempo, abbiano superato positivamente il test di apprendimento, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione al corso di Social Media Marketing, di complessive 24 ore.

FRANCESCO DI GREGORIO

digregorio@asterformazione.it

SOCIAL MEDIA MARKETING

Il presente modulo tratta essenzialmente gli argomenti che riguardano i Fondamenti del Marketing, ovvero:
– il marketing e l’orientamento al mercato;
– la catena del valore;
– il Marketing Management;
– il comportamento d’acquisto;
– il piano marketing;
– il marketing operativo;
– il prodotto e il prezzo;
– definizione di Business;
– le decisioni di marketing relazionale;
– il marketing Business to Business, i vantaggi della differenziazione;
– il Marketing Mix;
– segmentazione del mercato;
– gestione della Customer Satisfaction;
– il web e le nuove opportunità dei Mezzi Digitali;
– come opportunità;
– il Marketing On Line e come si integra in un piano di Marketing generale;
– la comunicazione On Line;
– gli strumenti del Social Media Marketing.

Destinatari

I destinatari della formazione sono i lavoratori/trici delle imprese aderenti a Fondo For.te (ai sensi dell’art.12 L.160/1975 e succ. mod. e int.), coinvolti nei processi produttivi connessi ai contenuti/tematiche del corso.
Il corso di formazione è rivolto pertanto ai dipendenti delle aziende che operano nei vari settori economici, con caratteristiche e mansioni coerenti con le tematiche e gli argomenti da trattare (in una logica di potenziamento delle skills e/o di acquisizione di nuove skills trasversali) ed esprimono uno specifico fabbisogno formativo in termini di web marketing e social media.

Obiettivi dell’apprendimento

Per quanto riguarda gli obiettivi dell’apprendimento, il corso si prefigge di trasferire, in favore dei discenti, gli strumenti e le conoscenze necessariE alla definizione e sviluppo di strategie di marketing. Più nello specifico, ed in relazione al percorso formativo denominato “Social Media Marketing”, l’oggetto dell’apprendimento è rivolto essenzialmente ai seguenti elementi:
– Definire e sviluppare strategie differenziate per ogni target di riferimento, in relazione ai diversi target di clientela a cui si intende rivolgere;
– Definire azioni operative di collocazione del prodotto/servizio sul mercato, in linea alla strategia individuata.
Più nello specifico, l’obiettivo del corso è quello di aiutare le Aziende ad introdursi nel mondo del Social Media Management. Costruire una presenza efficace dell’Azienda nelle principali Piattaforme, attraverso il supporto alla realizzazione di un ottimo sito web, una gestione efficace e attenta dei Social Media.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

Metodologia

La metodologia formativa applicata verterà sulla trattazione, con supporti digitali e video, di elementi teorici e di aspetti pratici.
La metodologia formativa è pertanto di tipo espositiva, ed alterna momenti di approfondimento a simulazioni in aula, coerenti all’approccio cooperative learning (che favorisce una “costruzione comune” di “oggetti”, procedure, concetti), case history ed infine ad esercitazioni pratiche, oltre alla somministrazione di uno specifico Test Finale di apprendimento.

Ragusa,

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.