Ottimizzare i processi di lavoro di studi e piccoli uffici
Un corso di 541 CONSULTING SRL.
Un corso pratico che aiuta le persone ad organizzarsi meglio per aumentare la produttività e il benessere al lavoro. Vengono forniti strumenti pratici per migliorare la pianificazione delle attività ed il controllo dei processi di lavoro, con particolare riferimento a: taglio degli sprechi, ottimizzazione delle risorse e miglioramento dell’organizzazione.
Gli obiettivi specifici dell’iniziativa sono:
– La CRESCITA DI COMPETENZE TRASVERSALI. Trasferire soft skills indispensabili a fronteggiare nell’immediato le sfide portate dalla crisi Covid-19 e ad operare in un mercato sempre più dinamico e aperto a nuove forme organizzative legate all’avvento del digitale.
– Lo SVILUPPO DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E GESTIONALE. Trasferire alle lavoratrici e ai lavoratori delle piccole imprese del territorio strumenti e strategie per una gestione efficiente ed efficace delle attività: time e project management, coordinamento dei gruppi di lavoro, modelli innovativi d’impresa.
L’ambito d’azione è riferibile al controllo dei processi di lavoro. Le conoscenze in uscita riguardano:
Tecniche di analisi dei processi
Tecniche di analisi del flusso delle attività gestite in remoto
Elementi di organizzazione del lavoro
Parametri per l’analisi dei dati e delle procedure organizzative
Tecniche di time e project management
Indicatori di autonomia operativa in contesto di smart working
Parametri di misurazione dell’interfunzionalità aziendale
Key Performance Indicators (KPI)
La verifica e messa in trasparenza delle conoscenze apprese, ad opera del formatore, avviene con somministrazione di test a risposta multipla su metodi, strumenti e tecniche di organizzazione del lavoro per processi e griglia di osservazione sulle esercitazioni svolte. Al termine dell’attività formativa si rilascia al partecipante ATTESTATO DI FREQUENZA e DICHIARAZIONE DELLE CONOSCENZE ACQUISITE, previo superamento del 70% delle ore di formazione previste.
Nicola Favari
nicola.favari@cisei.net
OTTIMIZZARE I PROCESSI DI LAVORO DI STUDI E PICCOLI UFFICI
Il miglioramento dell’organizzazione aziendale e personale serve ad acquisire un nuovo setting per migliorare notevolmente il benessere sul posto di lavoro. La formazione nel dettaglio affronta le seguenti tematiche:
TIME MANAGEMENT. Si chiariscono i concetti di urgenza e di importanza per capire anche come risparmiare energie e denaro. Si propongono validi suggerimenti per darsi priorità chiare, non procrastinare e aumentare efficacia ed efficienza del lavoro
PROJECT MANAGEMENT. Si apprendono le regole base della pianificazione, limitando imprevisti e dispendio di energie. Si conosce il significato di “lavorare per progetti”
FLUSSI INFORMATIVI. Regole, personali e condivise, per mettere a regime un sistema, cartaceo e digitale, di gestione e archiviazione di documenti, informazioni e dati.
GESTIONE RIUNIONI. Si apprendono semplici regole per organizzare riunioni brevi e dritte al punto, efficaci e nelle quali è chiaro il controllo dei compiti e delle decisioni prese
Il corso è dedicato a chi si sente carente in una competenza fondamentale sul lavoro: l’organizzazione personale e della propria squadra. Essere organizzati significa trovare quello che si cerca quando lo si cerca; arrivare preparati agli appuntamenti; avere giornata e settimana sotto controllo; saper gestire un progetto e coordinare un team; comunicare in modo efficace; usare bene il tempo a disposizione e avere un buon equilibrio vita-lavoro. Il corso è particolarmente raccomandato a figure di middle management, referenti di funzione, responsabili, capi area e capi reparto, interessati a migliorare l’organizzazione del lavoro nel proprio contesto di riferimento. Si prevedono edizioni con numero ridotto di partecipanti perché il gruppo non eccessivamente numeroso garantisce attenzione al singolo, maggior qualità didattica e facilita l’ente nell’assicurare il rispetto della normativa in materia di distanziamento laddove ve ne fosse necessità
Obiettivi dell’apprendimentoLa volontà del corso è quella di migliorare le competenze nel gestire le attività aziendali, in particolare quelle direttamente collegate ai processi organizzativi come area segreteria, ufficio amministrativo e commerciale. Il partecipante, attraverso un’ampia analisi di casi reali, simulazioni e attività pratica, al termine del corso saprà:
monitorare le prestazioni e ottimizzare le operazioni aziendali
rilevare criticità organizzative interne e leve di miglioramento
migliorare la performance del lavoro in ufficio e in remoto
applicare i principi del project e del time management
sviluppare processi integrati tra funzioni aziendali
gestire riunioni efficaci
conoscere le principali applicazioni per la digitalizzazione dei processi
promuovere innovazione di business.
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
Formazione a distanza sincrona
MetodologiaViene impiegata una didattica attiva per facilitare l’apprendimento attraverso la sperimentazione, sviluppare un forte coinvolgimento, incoraggiare una partecipazione diretta e favorire un costante feed-back all’azione del docente. Si impara attraverso simulazioni e si studiano casi concreti. Ci si cimenta sui contenuti contestualizzandoli alla propria realtà di riferimento. Materiale didattico con diretta disponibilità anche on line
Bergamo, Bolzano/Bozen, Brescia, Cremona, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Padova, Trento, Treviso, Verona, Vicenza,