Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Osservatorio Formazione continua
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2025
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo Voucher
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Eventi e scadenze
    • Eventi e scadenze in corso
    • Forum formazione
      • 1° Forum sulla Formazione Continua
      • 2° Forum sulla Formazione Continua
    • Archivio eventi
    • Archivio scadenze
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Attività e procedimenti
    • Attestazioni Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma degli acquisti di beni e servizi
      • Regolamento controlli a campione
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni, servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Segnalazione di illecito (whistleblowing)
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
Facebook LinkedIn YouTube X (Twitter)
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Attività e procedimenti
    • Attestazioni Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma degli acquisti di beni e servizi
      • Regolamento controlli a campione
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni, servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Segnalazione di illecito (whistleblowing)
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
Facebook LinkedIn YouTube X (Twitter)
Area riservata
Fondo For.Te.
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Osservatorio Formazione continua
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2025
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo Voucher
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Eventi e scadenze
    • Eventi e scadenze in corso
    • Forum formazione
      • 1° Forum sulla Formazione Continua
      • 2° Forum sulla Formazione Continua
    • Archivio eventi
    • Archivio scadenze
Fondo For.Te.

Home » Corsi » Processi e servizi turistici conformi agli obiettivi ESG

Processi e servizi turistici conformi agli obiettivi esg

Un corso di UNIONSERVICES SRL.

L’iniziativa è finalizzata a conformare i processi ed i servizi turistici agli obiettivi ESG attraverso la formazione mirata a tre ambiti: accoglienza, promozione ed organizzazione. I moduli previsti, infatti, sono: - Ospitalità sostenibile: gestione dell'accoglienza, 12 ore - ESG marketing: la promozione dei valori di sostenibilità nel turismo, 12 ore - Processi organizzativi sostenibili, 12 ore

Moduli

- Ospitalità sostenibile: gestione dell'accoglienza

- ESG marketing: la promozione dei valori di sostenibilità nel turismo

- Processi organizzativi sostenibili

Informazioni Generali
Tematica E.S.G. «Environmental, Social e Governance»
Settori Turismo
moduli 3
MODULI ACQUISIBILI SINGOLARMENTE Si
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE 3
CODICE INIZIATIVA CF_1_24_0425
Ente
UNIONSERVICES SRL
PARTITA IVA / Codice Fiscale 02260090234
sede SOMMACAMPAGNA 63H, 37137, Verona, Veneto
Durata e valore
DURATA TOTALE 36 ore
PARAMETRO FINANZIARIO COSTO H/PARTECIPANTE 80,00 €
VALORE TOTALE A PARTECIPANTE 2.880,00 €
MODULI
ESG marketing: la promozione dei valori di sostenibilità nel turismo 12 ore 960,00 €
MODULI
Ospitalità sostenibile: gestione dell’accoglienza 12 ore 960,00 €
MODULI
Processi organizzativi sostenibili 12 ore 960,00 €
Contatta Ente

MODULO: Ospitalità sostenibile: gestione dell’accoglienza
COMPETENZA (Microcredenziale) IN USCITA: Gestire l’accoglienza secondo criteri di sostenibilità esg

MODULO: ESG marketing: la promozione dei valori di sostenibilità nel turismo.
COMPETENZA (Microcredenziale) IN USCITA: Promuovere servizi turistici sostenibili

MODULO: Processi organizzativi sostenibili.
COMPETENZA (Microcredenziale) IN USCITA: Gestire i processi organizzativi nel rispetto dei criteri di sostenibilità.

Mauro Garofoli

mauro.garofoli@gmail.com

Ospitalità sostenibile: gestione dell'accoglienza

L’offerta turistica, in particolare nei servizi di accoglienza, non può prescindere da scelte di sostenibilità che vadano oltre il green marketing e intercettino segmenti di clientela sempre più attenta e sensibile alle tematiche ESG. Il modulo permetterà, quindi, di fornire le conoscenze ed abilità necessarie per valutare, sostenere e comunicare le politiche di sostenibilità dell’azienda. Durata: 12 h. Metodologia formativa prettamente interattiva con laboratori, esercitazioni ed action learning.

Destinatari

Il modulo è dedicato principalmente agli addetti alla gestione dei clienti, ai responsabili di reception, agli addetti al marketing, delle strutture turistiche ed agli operatori dell’indotto. Si tratta, quindi, di risorse attive nelle imprese ricettive e ristorative e nei pubblici esercizi delle province lombarde o di Verona aderenti al sistema Confcommercio. A lavoratori e lavoratrici è richiesta una pregressa capacità di gestione dei servizi di front office su cui innestare un nuovo approccio alla sostenibilità.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona, Laboratorio

ESG marketing: la promozione dei valori di sostenibilità nel turismo

La capacità, da parte di una impresa turistica, di caratterizzarsi per gli alti livelli di sostenibilità ambientale, sociale e delle politiche aziendali, è ormai un elemento di competitività imprescindibile. In questo quadro comune all’intera iniziativa la competenza, sia pur micro, di comunicare e promuovere il valore aggiunto del modello ESG assunto dall’impresa turistica riveste una importanza strategica. Il modulo permetterà, quindi, di fornire le conoscenze ed abilità necessarie per sviluppare azioni di green marketing e promuovere i valori di sostenibilità nell’accezione più ampia. Durata: 12 h. Metodologia formativa prettamente interattiva con laboratori, esercitazioni ed action learning.

Destinatari

Il modulo è dedicato principalmente ai responsabili di servizio, agli addetti al marketing, agli operatori di front office delle strutture turistiche ed agli operatori dell’indotto. Si tratta, quindi, di risorse attive nelle imprese ricettive e ristorative e nei pubblici esercizi delle province lombarde o di Verona aderenti al sistema Confcommercio. A lavoratori e lavoratrici è richiesta una pregressa capacità di gestione dei clienti e dei sistemi di vendita da adeguare ai principi ESG.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona, Laboratorio

Processi organizzativi sostenibili

La capacità, da parte di una impresa turistica, di caratterizzarsi per gli alti livelli di sostenibilità ambientale, sociale e delle politiche aziendali, è ormai un elemento di competitività imprescindibile. Le competenze di gestione sostenibile saranno utili per rendere più efficienti ed apprezzabili i servizi erogati. Il modulo permetterà, quindi, di fornire le conoscenze ed abilità necessarie per adattare i flussi di lavoro ai criteri di sostenibilità adottati dall’impresa. Durata: 12 h. Metodologia formativa prettamente interattiva con laboratori, esercitazioni ed action learning.

Destinatari

Il modulo è dedicato principalmente ai responsabili di servizio, agli addetti al marketing, agli operatori di front office delle strutture turistiche ed agli operatori dell’indotto. Si tratta, quindi, di risorse attive nelle imprese ricettive e ristorative e nei pubblici esercizi delle province lombarde o di Verona aderenti al sistema Confcommercio. A lavoratori e lavoratrici è richiesta una pregressa capacità di gestione dei processi di lavoro loro affidati, su cui innestare un nuovo approccio alla sostenibilità.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona, Laboratorio

Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Mantova, Varese, Verona

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
Privacy*
Confermo di aver preso visione dell’ informativa sulla privacy e acconsento il trattamento dei dati.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Fondo For.Te.
  • CHI SIAMO
  • Aderire a For.Te.
  • CONTATTI
  • Direzione: direzione@fondoforte.it
  • Organismo di Vigilanza:OdV@fondoforte.it
  • Avvisi attivi
  • AVVISI CIA/CDG
  • ULTIME NEWS
  • PROSSIME SCADENZE
Area Riservata

© Copyright 2024 - Fondo For.Te. - Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 ROMA - C.F. 97275180582 I Privacy Policy I Cookie Policy I Preferenze cookies I Sitemap