Progettazione con autocad autodesk 2d
Un corso di ISCOM FORMAZIONE MODENA.
L’obiettivo principale del corso è l’acquisizione della metodologia di lavoro all’interno dell’ambiente di AutoCAD, dando costante applicazione pratica alle nozioni affrontate.
Al termine del Corso i partecipanti saranno in grado di creare disegni 2D visualizzarli, quotarli, inserire i retini, stampando in scala con le corrette impostazioni di spessore per le linee; creare simboli personalizzati di facile riutilizzo, squadrature e cartigli. Saranno inoltre in grado di conferire un maggior livello qualitativo ai propri disegni / progetti mediante l’utilizzo di sistemi personalizzati di quotatura e di proprietà grafiche.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze per:
-Conoscere campi e limiti di impiego di un sistema CAD
-Utilizzare un sistema CAD per la realizzazione, modifica e gestione di disegni / progetti
-Realizzare la messa in tavola completa di quote, tratteggi, testi
-Conferire una maggior qualità ai propri disegni e progetti con l’uso di sistemi personalizzati di quotatura e di proprietà grafiche
-Presentare l’output grafico nel modo più dettagliato ed efficace
-Saper esportare disegni realizzati con un sistema CAD utilizzando le più comuni interfacce standard (es. DXF)
-Saper far interagire il proprio sistema CAD con il mondo web.
Il corso fornisce le conoscenze necessarie in AutoCAD per disegnare, revisionare i disegni, stampare, gestire l’organizzazione di livelli di lavoro (layer) e simboli (blocchi).
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di creare disegni 2D, visualizzarli, quotarli, inserire i retini e stampare in scala con le corrette impostazioni di spessore per le linee. Sapranno creare simboli personalizzati di facile riutilizzo, cartigli e squadrature.
Sono previste verifiche in itinere che accompagneranno il processo formativo nel suo svolgersi (individuando punti di forza e di debolezza) ed avranno carattere strutturato (test di profitto a scelta multipla ed a risposta VERO/FALSO) e semistrutturato.Una valutazione sommativa assolverà la funzione di bilancio consuntivo.
Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA con VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO, ed una DICHIARAZIONE DI COMPETENZE.
Andrea Alessandrelli
andrea.alessandrelli@iscom-modena.it
Progettazione con Autocad Autodesk 2D
Il modulo si rivolge a tecnici e progettisti ed ha come obiettivo quello di consolidare e migliorare le proprie capacità nell’utilizzo di Autocad per grafica 2D.Il modulo si struttura su 24 ore erogate in sessioni di 3 ore che verranno effettuate in presenza, all’interno di un laboratorio Informatico completo di connessione web e software AutoCAD.I partecipanti acquisiranno un metodo per l’organizzazione e la gestione globale dei progetti, ottimizzando le procedure di disegno e migliorandone i contenuti e saranno in grado di conferire un maggior livello qualitativo ai propri progetti mediante l’utilizzo di sistemi personalizzati di quotatura e di proprietà grafiche.
Di seguito il dettaglio dei principali contenuti:
-Disegno parametrico in AutoCAD 2D
-Vincoli geometrici e dimensionali
-Modifica avanzata mediante i grips
-Estrazione dei dati (blocchi, testi e superfici) dal disegno dwg
-Scale di stampa e di visualizzazione.
Il corso è destinato a disegnatori, tecnici e progettisti che hanno l’esigenza di sviluppare una conoscenza approfondita delle modalità di disegno e progettazione bidimensionale con Autodesk, utilizzando tecniche avanzate nella modellazione di solidi, creando prospettive e assegnando materiali realistici al modello realizzato. Il profilo dei destinatari è quindi riconducibile alla figura del DISEGNATORE CAD, una figura che ha il compito di sviluppare con cura, in tutti i suoi particolari, attraverso Autodesk, il disegno del progetto che deve essere realizzato. Il disegnatore CAD sviluppa i disegni e gli studi del progetto, in collaborazione con il responsabile del progetto stesso. Di norma si tratta di un lavoratore subordinato che opera in aziende di tipo industriale, meccaniche, edili o studi di progettazione e che ha una collocazione contrattuale che corrisponde al 4°/5° livello del CCNL metalmeccanico o al 5 livello del CCNL dell’ Edilizia.
Obiettivi dell’apprendimentoAl termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di utilizzare le funzioni avanzate di un programma di Computer Aided Design (CAD) per la realizzazione, la modifica e la gestione di disegni a due dimensioni; saranno in grado di disegnare con i comandi di AutoCAD, organizzare il disegno tramite i layer e gli stili, creare in AutoCAD blocchi e simboli, inserire quote e testi, stampare in scala.
Fra gli obiettivi di apprendimento:
-lo sviluppo di senso critico e capacità di lettura, l’acquisizione di una metodologia di lavoro flessibile ed adattabile;
-conferire una maggior qualità ai propri disegni e progetti con l’uso di sistemi personalizzati di quotatura e di proprietà grafiche;
-presentare l’output grafico nel modo più dettagliato ed efficace
-saper esportare disegni realizzati con un sistema CAD utilizzando le più comuni interfacce standard (es. DXF)
-saper far interagire il proprio sistema CAD con il mondo web.
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
Laboratorio
MetodologiaCoerentemente con gli obiettivi di appr.to ed il target si adotterà una metodologia che prevede:
-lezioni coinvolgenti che incentivano alla partecipazione attiva
-l’utilizzo di strumenti didattici interattivi, in grado di sviluppare maggiormente l’attenzione
-la continua verifica del livello di apprendimento stimolato dalla somm.ne di esercitaz.ni applicative.
Le lezioni saranno in presenza, all’interno di un laboratorio Inform.co completo di connessione web e software.
Modena,