Social media communication per potenziare il marketing e le vendite
Un corso di CONFORM - CONSULENZA FORMAZIONE E MANAGEMENT S.C.A.R.L..
L’iniziativa si pone l’obiettivo di supportare le aziende a creare e rafforzare le relazioni con i clienti o potenziali tali, in particolare essa mira alla fidelizzazione della propria clientela, attraverso lo sviluppo delle competenze del proprio personale in ogni ambito comunicativo con l’esterno, dalla propria visibilità ed interattività sui social media all’accoglienza e servizio in sede ai clienti, al fine di elevare i propri standard qualitativi.
il percorso offre una importante opportunità per consentire alle aziende di accrescere la propria visibilità sul web e ad una maggiore fidelizzazione della propria clientela, attraverso lo sviluppo delle competenze del proprio personale in ogni ambito comunicativo con l’esterno, dall’interattività sui social media all’accoglienza e nel servizio in sede ai clienti al fine di elevare i propri standard qualitativi.
Al termine della formazione i partecipanti saranno in grado di:
Individuare e applicare strategie di social media marketing
utilizzare i nuovi strumenti di comunicazione digitale per miglioare la comunicazione dei prodotti e potenziare le vendite
Rispondere alle richieste dei clienti on line attraverso gli strumenti di comunicazione 2.0
Dichiarazione delle Conoscenze e Competenze rilasciata dal Soggetto Attuatore (certificato UNI EN ISO 9001:2015 settore EA35 e EA37). Il dispositivo è costruito in conformità al Repertorio Nazionale delle Qualificazioni Professionali (INAPP) e agli standard di validazione del D.lgs. 13 /13 e prevede:
-la verifica dell’apprendimento con esercitazioni/casi elaborati dal docente
-la valutazione degli esiti
-il Rilascio dell’attestato previo superamento delle prove di valutazione
Alfonso Santaniello
direzione@conform.it
Social media intelligence per conoscere i concorrenti e competere
Il corso fornirà ai lavoratori in formazione competenze emergenti (Rif. ADA.24.04.01) ed innovative per poter analizzare i dati dei competitor sui Sociale Media (tra blog, chat, social network, social forum e web community) per rilevare informazioni importanti per il business aziendale. In particolare sarà in grado di analizzare il web customer: il consumatore che si informa, acquista e scambia opinioni sui prodotti in rete
DestinatariIl corso si rivolge a personale di staff/team di processo e di servizio e coloro che sono o saranno impegnati in in progetti di comunicazione aziendale e marketing.
L’aula sarà composta cercando di garantire un determinato livello di omogeneità delle conoscenze e delle competenze possedute dai partecipanti al corso.
Al fine di raggiungere gli obiettivi formativi previsti e di consentire al formatore di facilitare il proscesso di apprendimento dei singoli discenti, si prevederà il coinvolgimento per questo corso di massimo 8 partecipanti
l corso permetterà alle imprese partecipanti si ascoltare, captare segnali significativi che provengono dal Web: raccogliere dati, misurarli e elaborarli per ottenere le informazioni che possono portare a un reale vantaggio competitivo.
Il team di formatori provvederà all’approndimento/consolidamento dei seguenti contenuti formativi:
Concetto di Social Media Intelligence
Analisi dei dati, grafici, video immagini su blog, chat, social network, social forum e web community.
Necessità di potenziare le competenze di problem solving dei propri dipendenti per affrontare il cambiamento cui le aziende vanno incontro e, contestualmente, continuare a garantire elevati livelli di flessibilità organizzativa e di soddisfazione di clienti.
Modalità formativaLaboratorio
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaIl corso si avvarrà di un approccio che faciliterà l’interazione tra teoria e pratica, con una metodologia formativa basata su compiti reali, su una didattica attiva, su un apprendimento generato dall’esperienza, con lezioni frontali tenute dal docente, intervallate da esercitazioni pratiche, analisi di casi aziendali e da discussioni e confronto continuo con l’aula, nell’ottica di un percorso formativo fortemente improntato sia all’interattività che allo stimolo continuo dei partecipanti.
Strumenti e tecniche di comunicazione 2.0
La finalità del corso è quella di far comprendere i modelli di comunicazione e i linguaggi propri dei diversi canali (Intenet e mobile) della comunicazione 2.0 e 3.0.
Il corso verterà principalmente sulla conoscenza delle principali tecniche operative del web e dei social network; far comprendere i meccanismi e le prospettive di relazione, creare un nuovo modo di proiettare l’impresa sul mercato.
Il corso si rivolge a personale di staff/team di processo e di servizio e coloro che sono o saranno impegnati in in progetti di comunicazione aziendale e marketing.
L’aula sarà composta cercando di garantire un determinato livello di omogeneità delle conoscenze e delle competenze possedute dai partecipanti al corso.
Al fine di raggiungere gli obiettivi formativi previsti e di consentire al formatore di facilitare il proscesso di apprendimento dei singoli discenti, si prevederà il coinvolgimento per questo corso di massimo 8 partecipanti.
La finalità del corso è quella di far comprendere i modelli di comunicazione e i linguaggi propri dei diversi canali (Intenet e mobile) della comunicazione 2.0 e 3.0.
Il corso verterà principalmente sulla conoscenza delle principali tecniche operative del web e dei social network; far comprendere i meccanismi e le prospettive di relazione, creare un nuovo modo di proiettare l’impresa sul mercato.
Dichiarazione delle Conoscenze e Competenze rilasciata dal Soggetto Attuatore (certificato UNI EN ISO 9001:2015 settore EA35 e EA37). Il dispositivo è costruito in conformità al Repertorio Nazionale delle Qualificazioni Professionali (INAPP) e agli standard di validazione del D.lgs. 13 /13 e prevede:
-la verifica dell’apprendimento con esercitazioni/casi elaborati dal docente
-la valutazione degli esiti
-il Rilascio dell’attestato previo superamento delle prove di valutazione
Laboratorio
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaIl corso si avvarrà di un approccio che faciliterà l’interazione tra teoria e pratica, con una metodologia formativa basata su compiti reali, su una didattica attiva, su un apprendimento generato dall’esperienza, con lezioni frontali tenute dal docente, intervallate da esercitazioni pratiche, analisi di casi aziendali e da discussioni e confronto continuo con l’aula, nell’ottica di un percorso formativo fortemente improntato sia all’interattività che allo stimolo continuo dei partecipanti.
Social media communication; orientarsi nella comunicazione digitale
La finalità del corso “SOCIAL MEDIA COMMUNICATION: ORIENTARSI NELLA COMUNICAZIONE DIGITALE” ha come obiettivo prioritario quello di sensibilizzare i partecipanti relativamente alle grandi potenzialità di comunicazione offerte dai social network e dai nuovi mezzi di comunicazione, esplorando le principali piattaforme ed i tool più interessanti. Il corso si propone quindi di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per attivare la presenza del Brand aziendale all’interno del mondo digitale.
Destinataril corso si rivolge a personale di staff/team di processo e di servizio e coloro che sono o saranno impegnati in in progetti di comunicazione aziendale e marketing.
L’aula sarà composta cercando di garantire un determinato livello di omogeneità delle conoscenze e delle competenze possedute dai partecipanti al corso.
Al fine di raggiungere gli obiettivi formativi previsti e di consentire al formatore di facilitare il proscesso di apprendimento dei singoli discenti, si prevederà il coinvolgimento per questo corso di massimo 8 partecipanti.
Il team di docenti coinvolti su questo modulo consentirà ai partecipanti l’approfondimento di queste conoscenze (Rif. ADA.14.01.19):
• Trend di cambiamento rilevanti nei nuovi media
• Blogs, Facebook, Twitter e Youtube: la comunicazione al tempo dello user-generated content
• L’impresa a rete: cadono i confini netti tra l’interno e l’esterno dell’impresa
• Quale conoscenza per il supporto delle decisioni di comunicazione aziendale online
• Metodologie di market research e customer insight nei mercati digitali
Dichiarazione delle Conoscenze e Competenze rilasciata dal Soggetto Attuatore (certificato UNI EN ISO 9001:2015 settore EA35 e EA37). Il dispositivo è costruito in conformità al Repertorio Nazionale delle Qualificazioni Professionali (INAPP) e agli standard di validazione del D.lgs. 13 /13 e prevede:
-la verifica dell’apprendimento con esercitazioni/casi elaborati dal docente
-la valutazione degli esiti
-il Rilascio dell’attestato previo superamento delle prove di valutazione
Laboratorio
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaIl corso si avvarrà di un approccio che faciliterà l’interazione tra teoria e pratica, con una metodologia formativa basata su compiti reali, su una didattica attiva, su un apprendimento generato dall’esperienza, con lezioni frontali tenute dal docente, intervallate da esercitazioni pratiche, analisi di casi aziendali e da discussioni e confronto continuo con l’aula, nell’ottica di un percorso formativo fortemente improntato sia all’interattività che allo stimolo continuo dei partecipanti
Ancona, Avellino, Cagliari, Caserta, Fermo, Milano, Modena, Napoli, Padova, Roma, Rovigo, Salerno,