Social media: strategia e marketing per l’impresa
Un corso di ASSOCIAZIONE DEL COMMERCIO TURISMO SERVIZI PROFESSIONI E PMI DELLA PROVINCIA DI AREZZO.
La finalità specifica dell’iniziativa formativa denominata “Social media: strategia e marketing per l’impresa” e del modulo correlato “Laboratorio creativo per i social” è quella di trasformare internet in un potente alleato per l’impresa di qualsiasi settore economico, perché comunicare al meglio attraverso il web e i social media favorisce le opportunità di vendita, la visibilità e la branding reputation, oltre che, ovviamente la crescita e lo sviluppo dell’azienda all’interno del comparto di riferimento.
L’obiettivo finale è quello di rendere le aziende in grado di organizzare efficacemente i propri processi di comunicazione e vendita attraverso l’utilizzo dei principali social media (Facebook, Instagram, Linkedin, Tik Tok e Google My Business), gestendo in modo professionale e costruttivo tutte le attività necessarie per promuovere i prodotti/servizi e l’immagine aziendale online.
‘- Principi di marketing tradizionale, per applicare le metodologie classiche adattandole al contesto competitivo del commercio elettronico su Internet
– Strategie di marketing in rete, per prevedere al meglio l’utilizzo delle nuove opportunità offerte al marketing dallo sviluppo di Internet
– Definire la scelta del target di riferimento delle azioni di marketing
– Scegliere i canali di comunicazione più appropriati per la realizzazione delle azioni previste
VERIFICA APPRENDIMENTI: test scritto costituito da domande a risposta multipla chiusa.
RILEVAZIONE SODDISFAZIONE: questionari di valutazione del gradimento da sottoporre ad allievi e aziende.
ATTESTAZIONE: gli allievi che frequentino il 70% delle ore e superino la verifica finale otterranno una DICHIARAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI, attestato di parte seconda rilasciato da CONFCOMMERCIO AREZZO (cod. OF0167) in conformità agli standard della DGR 988/19 e s.m.i. e al RRFP della Regione Toscana.
STEFANO ORLANDI
stefano.orlandi@confcommercio.ar.it
LABORATORIO CREATIVO PER I SOCIAL
I contenuti del modulo saranno:
– La definizione di strategie efficaci di Social Media Marketing, per trasformare internet in un potente alleato a servizio della comunicazione aziendale
– La costruzione con gli Archetipi del Brand del business sui social
– La progettazione di una semplice Social Media Strategy per i diversi canali (Facebook, Instagram, Linkedin, Tik Tok e Google My Business)
– Come orientarsi tra obiettivi e funnel di Social Media Adv
– Come strutturare ruoli, competenze e procedure di un Social Media Team
– Come definire Key Performance Indicator (KPI) e analizzare i dati
– La progettazione di un semplice piano editoriale o di un Viral DNA dei contenuti social
– Strategie per lanciare, alimentare e sviluppare, nel tempo, una Community
Il modulo è rivolto ad aziende che applicano i seguenti CCNL:
– PUBBLICI ESERCIZI: lavoratori del settore ristorativo, bar, caffetterie, pasticcerie, ecc. di livello IV (con autonomia nell’esecuzione delle mansioni), di livello V (con mansioni pratiche) e di livello VI (con semplici conoscenze pratiche);
– COMMERCIO: lavoratori di III livello che svolgono mansioni di concetto con particolari conoscenze tecniche e/o specializzati (addetto alle vendite, operaio specializzato), lavoratori di IV livello che svolgono compiti operativi di vendita e operazioni complementari (commesso; addetto alle operazioni ausiliarie), lavoratori di V livello che svolgono compiti di vendita (aiuto-commesso, aiutante commesso).
In entrambi i casi, il modulo è rivolto a chi, all’interno dell’impresa, svolge specifiche mansioni relative all’aggiornamento e all’implementazione dei canali social in azienda.
Obiettivi dell’apprendimento sono:
– Acquisire conoscenze e capacità per la gestione della comunicazione nei principali Social aziendali (Facebook, Instagram, Linkedin, Tik Tok e Google My Business);
– Comprendere le diverse fasi utili a pianificare con attenzione modi e tempi della comunicazione online, creando contenuti che catturino l’attenzione dei follower;
– Identificare strategie per l’individuazione e la fidelizzazione dei propri target/follower;
– Apprendere come migliorare la presenza sui social della propria impresa attraverso la creazione e la pubblicizzazione di contenuti in base agli obiettivi aziendali;
– Utilizzare consapevolmente le tecniche di base di digital marketing per realizzare contenuti testuali e visivi originali e di qualità.
Formazione a distanza sincrona
MetodologiaLe principali METODOLOGIE utilizzate saranno le seguenti: attività laboratoriali fortemente pratiche sull’utilizzo dei social; simulazioni utili a stimolare gli allievi nell’applicazione di quanto appreso a livello teorico; esercitazioni e test utili a migliorare l’acquisizione dei concetti teorici e pratici e auto-valutare il proprio apprendimento. Saranno utilizzate le funzionalità della piattaforma https://zoom.us/ che permette anche la creazione di stanze facilitando il lavoro in gruppi.
Arezzo,