Strategie e strumenti per le vendite e il marketing aziendale

Un corso di I.F.O.A. - ISTITUTO FORMAZIONE OPERATORI AZIENDALI.

L’iniziativa formativa è articolata in tre moduli, che trattano le tematiche legate alle vendite e al marketing, a partire dal livello base delle strategie tradizionali di vendita, passando per le competenze introduttive al mondo del Social Media Marketing, e arrivando ad approfondire gli strumenti, il funzionamento e le logiche che sottendono la diffusione di due tra le piattaforme più note: Facebook e Instagram. I moduli, della durata complessiva di 44 ore, sono: 1. Strategie di vendita e gestione del cliente: strumenti e tecniche avanzate – 24 ore 2. Basi di social media marketing e digital branding - 32 ore 3. Facebook e Instagram per il business – 12 ore I moduli sono tutti fruibili singolarmente e separatamente.

L’iniziativa formativa è finalizzata a introdurre capacità e conoscenze per definire efficaci strategie di vendita e marketing nella piccola impresa, a partire dalle metodologie tradizionali di analisi del mercato, della concorrenza e dei prezzi, e arrivando alle competenze di definizione di una strategia di marketing digitale, che sfrutti al meglio le potenzialità offerte dai social media.

L’iniziativa permette di acquisire conoscenze e capacità di sviluppo di strategie commerciali e di marketing tradizionali e digitali, e in particolare di:
– gestione in maniera strutturata dei processi di vendita e della rete commerciale
– definizione di una identità digitale efficace
– coordinamento degli strumenti web messi in campo
– lettura e analisi dati social
– creazione di contenuti utili e di qualità
– gestione profili Facebook e Instagram.

Al termine di ogni modulo è prevista una verifica finale, predisposta dal docente e validata da IFOA, sulla base della congruità con le conoscenze e competenze attese in esito al percorso. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di Frequenza. Coloro che avranno superato la prova finale riceveranno anche un attestazione di messa in trasparenza delle competenze, sulla base delle indicazioni del Decreto 13/2013 e successive disposizioni.

Alessandra Nironi

nironi@ifoa.it

Strategie di vendita e gestione del cliente: strumenti e tecniche avanzate

Il modulo “Strategie di vendita e gestione del cliente: strumenti e tecniche avanzate”, della durata di 24 ore, mira a fornire ai partecipanti gli strumenti per gestire in maniera strutturata i vari processi di vendita. Il modulo in particolare affronta i seguenti contenuti:
• Conoscere la concorrenza
• Analisi di mercato
• Strategia di vendita: acquisizione di nuovi clienti (prospects)
• Strategia di vendita: consolidamento della clientela esistente
• Gestione della forza vendita
• Strategia di prezzo
• Ricerca di volumi
Il modulo è parte dell’iniziativa formativa complessiva “Strategie e Strumenti per le vendite e il marketing aziendale” e se fruito singolarmente consente comunque di conseguire conoscenze e competenze di definizione e attuazione di strategie di vendita.

Destinatari

Il percorso è destinato a tutte le figure commerciali, addetti e funzionari di vendita, responsabili e addetti ufficio marketing, con funzioni di marketing e vendita nelle piccole imprese, che desiderano strutturare e sviluppare le proprie competenze di definizione di strategie di vendita e gestione della rete vendite.

Obiettivi dell’apprendimento

Obiettivo del percorso è acquisire in modo logico e strutturato i più importanti strumenti necessari per organizzare e gestire professionalmente e con successo i processi di vendita e le risorse che li animano. In particolare i partecipanti apprenderanno tecniche fondamentali per l’analisi del mercato, della concorrenza e dei prezzi, disponendo quindi di informazioni necessarie per la definizione delle strategie di acquisizione di nuovi clienti e consolidamento di quelli esistenti.

Modalità verifica

I partecipanti che avranno raggiunto la frequenza minima del 70% sosterranno una prova finale a risposta multipla/aperta. Al superamento della prova viene rilasciata un’Attestazione delle competenze acquisite ai sensi del Dlgs 13/2013 e successive disposizioni.
Coloro che non hanno maturato i requisiti di partecipazione o superato la prova, riceveranno un Attestato di Frequenza con l’indicazione del n. di ore svolte.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

Formazione a distanza sincrona

Metodologia

Il modulo sarà realizzato in modalità d’aula, in presenza o a distanza sincrona, alternando momenti di presentazione teorica a momenti di metodologie di apprendimento attivo (esercitazioni, simulazioni, studi di caso, role playing).
La formazione potrà essere sia aziendale che interaziendale.

Basi di social media marketing e digital branding

Il modulo “Basi di social media marketing e digital branding”, di 32 ore, affronta gli strumenti oggi disponibili nel web utili a concorrere all’aumento delle vendite e al miglioramento dell’efficacia delle azioni di marketing. In particolare il modulo affronta i seguenti contenuti:
• Social Media Marketing e Social Analytics: principali piattaforme; strumenti per il tracciamento e l’analisi dei risultati, lettura dei risultati e reportistica
• Costruire un Ecosistema Digitale: Website; Online Branding; Digital strategy
• Storytelling 2.0 e Digital Content Marketing: narrarsi online; definire la strategia editoriale; scrivere per i media digitali; promuovere contenuti online.
Il modulo è parte dell’iniziativa formativa “Strategie e Strumenti per le vendite e il marketing aziendale” e se fruito singolarmente consente di conseguire competenze introduttive ma pratiche per strutturare una presenza efficace dell’azienda nel mondo del Social Media Management e del Digital Branding.

Destinatari

Il percorso è destinato a tutte le figure commerciali, addetti ufficio commerciale e marketing, brand e product manager, web marketing manager, ove esistenti, o a quelle figure che nelle imprese svolgono anche funzioni nel campo della comunicazione e marketing.

Obiettivi dell’apprendimento

Obiettivo del percorso è acquisire conoscenze relative agli elementi chiave di una strategia efficace di marketing digitale, e capacità relative alla strutturazione di una presenza efficace dell’azienda sul web, apprendendo a utilizzare le piattaforme social come veicoli efficaci di informazione, marketing e vendita diretta, e a costruire una identità in rete che sia efficace e contemporanea, partendo dalla definizione dei fattori distintivi dell’azienda, fino all’impostazione di una comunicazione coerente sul web.

Modalità verifica

I partecipanti che avranno raggiunto la frequenza minima del 70% sosterranno una prova finale a risposta multipla/aperta. Al superamento della prova viene rilasciata un’Attestazione delle competenze acquisite ai sensi del Dlgs 13/2013 e successive disposizioni.
Coloro che non hanno maturato i requisiti di partecipazione o superato la prova, riceveranno un Attestato di Frequenza con l’indicazione del n. di ore svolte.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

Formazione a distanza sincrona

Metodologia

Il modulo sarà realizzato in modalità d’aula, in presenza o a distanza sincrona, alternando momenti di presentazione teorica a momenti di metodologie di apprendimento attivo (esercitazioni, simulazioni, studi di caso, role playing).
La formazione potrà essere sia aziendale che interaziendale.

Facebook e Instagram per il business

Il modulo “Facebook e Instagram per il business”, della durata di 12 ore, tratta le due principali piattaforme digitali utili ad aumentare la propria visibilità e attività aziendale. In particolare il modulo affronta i seguenti contenuti:
1. Facebook
• Gli strumenti per i professionisti;
• Gestione della pagina;
• Ottimizzare il contenuto;
• Creare un piano editoriale;
• Gestire l’Advertising per incrementare la notorietà e acquisire clienti;
• Sito Web e Facebook: come metterli in relazione.
2. Instagram
• Come funziona: profilo e impostazioni;
• Caratteristiche di un profilo di successo;
• Tipologie di contenuto: post e stories;
• Ottimizzare il contenuto;
• Interazione e promozione;
• Tool utili di gestione.
Il modulo è parte dell’iniziativa formativa “Strategie e Strumenti per le vendite e il marketing aziendale” e se fruito singolarmente consente di conseguire competenze per la gestione ottimale di Facebook e Instagram per le aziende.

Destinatari

Il percorso è destinato a tutte le figure commerciali, addetti ufficio commerciale e marketing, brand e product manager, web marketing manager, ove esistenti, o a quelle figure che nelle imprese svolgono anche funzioni nel campo della comunicazione e marketing.

Obiettivi dell’apprendimento

Obiettivo del percorso è acquisire competenze relativamente a:
• Costruire e gestire pagine Facebook al fine di aumentare la propria visibilità e la propria attività;
• Ampliare un network “utile” di potenziali clienti e gestire correttamente il rapporto con essi;
• Utilizzare e gestire campagne pubblicitarie di successo;
• Costruire e gestire profili Instagram, per aumentare la propria visibilità anche sui motori di ricerca;
• Utilizzare il visual per catturare l’attenzione online;
• Utilizzare gli strumenti base per il fotoritocco.

Modalità verifica

I partecipanti che avranno raggiunto la frequenza minima del 70% sosterranno una prova finale a risposta multipla/aperta. Al superamento della prova viene rilasciata un’Attestazione delle competenze acquisite ai sensi del Dlgs 13/2013 e successive disposizioni.
Coloro che non hanno maturato i requisiti di partecipazione o superato la prova, riceveranno un Attestato di Frequenza con l’indicazione del n. di ore svolte.

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

Metodologia

Il modulo sarà realizzato in modalità d’aula, in presenza o a distanza sincrona, alternando momenti di presentazione teorica a momenti di metodologie di apprendimento attivo (esercitazioni, simulazioni, studi di caso, role playing).
La formazione potrà essere sia aziendale che interaziendale.

Bari, Bologna, Firenze, Mantova, Milano, Modena, Padova, Parma, Reggio nell'Emilia, Roma,

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.