Strumenti per programmare e gestire l’interazione digitale sui canali social dell’impresa
Un corso di CENTRO ASSISTENZA TECNICA PER LE IMPRESE CONFCOMMERCIO MARCHE CENTRALI SRL.
L’iniziativa formativa intende produrre competenze e fornire conoscenze nel merito delle strategie e degli strumenti social, al fine di ottimizzare il digital marketing aziendale. Lo scopo dell’iniziativa è favorire la promozione del brand e l’incremento delle vendite dell’azienda, attraverso il ricorso alla comunicazione digitale e ai canali social.
Oggi una corretta e efficace comunicazione online risulta essere un punto chiave per incrementare la competitività e la visibilità aziendale. Per tali motivi, l’iniziativa presenta e analizza le principali strategie e i principali strumenti per il miglioramento della comunicazione digitale dell’azienda. Nello specifico, l’offerta formativa intende analizzare le tematiche focali di questo campo, come ad esempio: gestione dei contenuti web e dei siti attraverso WordPress; gestione dei profili social; pianificazione e gestione di campagne promozionali online; elaborazione dei piani di comunicazione aziendale; produzione di contenuti visuali e verbali ottimizzati in ottica SEO.
Competenza: incrementare le vendite e promuovere l’azienda attraverso i social media.
Conoscenze: strategie e strumenti di social marketing; caratteristiche e funzioni dei social media; generazione di lead e fidelizzazione.
Abilità: gestire la reputazione aziendale online; pianificare e implementare strategie per la fidelizzazione del cliente; attuare strategie social efficaci.
La verifica delle competenze verrà realizzata attraverso l’utilizzo di test valutativi (sia a risposta multipla che a risposta aperta). – in itinere, mediante diverse esercitazioni che fanno ampio utilizzo della simulazione di casi pratici; – al termine del percorso, mediante test valutativi al cui superamento verrà rilasciato un attestato di frequenza digitale.
A seguito del rilascio dell’attestato, l’allievo potrà richiedere l’avvio delle procedure di certificazione.
Debora Bilo'
cat-formazione@confcommerciomarchecentrali.it
Strumenti per programmare e gestire l’interazione digitale sui canali social dell’impresa
Il modulo ha lo scopo di generare le competenze e fornire le conoscenze nevralgiche per un adeguato sviluppo della comunicazione digitale in azienda. Il modulo, dunque, si concentra sulle principali strategie e sui giusti strumenti da utilizzare per rendere efficiente e funzionale il digital e social marketing di un’azienda, agendo in termini di sviluppo della competitività e della visibilità. Il focus formativo è posto sulla gestione dei profili e dei contenuti social, sulle tecniche di scrittura creativa e di storytelling, sulla gestione efficace del sito aziendale mediante il CMS WordPress e, infine, sulle strategie di branding e di indicizzazione. In conclusione, il modulo approfondisce il corretto uso dei social media (Linkedin, Facebook, Twitter e Instagram) per migliorare le strategie di marketing aziendale e per gestire campagne promozionali di varia natura.
DestinatariI destinatari dell’iniziativa sono: lavoratori che operano in vari settori e si occupano della promozione aziendale.
Obiettivi dell’apprendimentoGli obiettivi dell’apprendimento, che i partecipanti avranno acquisito al termine del percorso formativo, sono legati ai seguenti contenuti:
• Principi di SMM;
• Tecniche di comunicazione;
• Social Reputation;
• Reputation Management;
• Content marketing;
• Piano integrato di comunicazione;
• Social Media Advertising: progettare, lanciare e gestire campagne di promozione;
• Strutturazione del sito web in base alle esigenze aziendali;
• Ideazione e inserimento di pagine, categorie, articoli con WordPress;
• Facebook: contenuti, eventi e contest efficaci;
• Instagram: valorizzare le immagini
• Twitter: intercettare gli influencer;
• Linkedin: comunicare l’azienda
• TikTok per il business;
• Strategie avanzate di SMM;
• Strategie avanzate di Social Media Marketing;
Formazione a distanza sincrona
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaLe metodologie formative scelte sono: – Formazione in presenza con modalità d’aula; – Formazione A Distanza mediante l’utilizzo della piattaforma e-learning Teams
Ancona, Fermo, Macerata,