Sviluppa le tue abilita’ lavorative
Un corso di TERZIARIA TRIESTE SRL.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di implementare delle competenze molto specifiche legate all’attività e alle mansioni svolte all’interno dell’azienda con la finalità di:
• migliorare il servizio offerto al cliente offrendo un prodotto qualitativamente elevato
• creare un maggiore spirito di squadra all’interno dell’azienda
• migliorare l’immagine aziendale rendendo più efficaci le comunicazioni con il cliente, per esempio in occasione della presentazione di nuovi prodotti e/o servizi
• fidelizzare i clienti già acquisiti e acquisirne di altri, migliorando al contempo le performance aziendali.
L’iniziativa formativa consentirà di acquisire in uscita delle competenze molto tecniche legate:
• allo sviluppo di una maggiore consapevolezza di sé stessi e della capacità di rapportarsi con altre persone
• alla capacità di applicare i contenuti della normativa sull’igiene degli alimenti in modo corretto e sicuro.
La valutazione delle competenze è effettuata durante la realizzazione del modulo dal docente con esercitazioni pratiche per verificare la capacità di applicare i contenuti dell’apprendimento al proprio contesto. Per il modulo haccp è altresì previsto un test finale a risposta multipla. Al fine del modulo viene comunque rilasciato un attestato di frequenza.
NICOLA DE LUCA
nicola.deluca@confcommerciotrieste.it
THE SPEAKING MOMENT – L’UNICO PERCORSO DI PERSONAL & PUBLIC SPEAKING
Il modulo “The speaking moment” vuol essere un mezzo di sviluppo della persona e della sua personalità, un lavoro interiore che permette al fruitore poi di conquistare maggiore consapevolezza in se stesso e nelle sue capacità comunicative. Il focus principale del modulo è mettere il partecipante nelle condizioni di sperimentare e rinforzare, con esercizi individuali, a coppie e a piccoli gruppi, le qualità necessarie per potersi esprimere con efficacia e sicurezza in ogni occasione in cui si è al centro dell’attenzione. Verranno in pratica forniti strumenti e i trucchi per costruire discorsi incisivi, interessanti e memorabili, in linea con gli obiettivi personali. Il modulo ha una durata complessiva di 16 ore suddivise in due giornate formative. Il modulo si svilupperà in due momenti così suddivisi:
1) L’acquisizione della consapevolezza del proprio “Carisma ed Energia”
2) L’acquisizione della consapevolezza della propria “Connessione e Presenza”.
Il target group al quale è rivolto tale modulo è molto ampio e si rivolge ai dipendenti delle imprese di tutti i settori rappresentanti (commercio, turismo, servizi, trasporti, logistica e spedizioni), che vogliono valorizzare il proprio ruolo all’interno dell’azienda qualificando le proprie competenze relazionali sia nei confronti dei colleghi sia nei confronti dei clienti. È particolarmente indicato per i dipendenti che hanno funzione di coordinamento di altri collaboratori o che hanno una funzione commerciale o comunque di rappresentanza dell’impresa e che sono quindi coinvolti in incontri e riunioni in occasione delle quali presentano la propria realtà.
Obiettivi dell’apprendimentoCome anticipato obiettivo del modulo è quello di fornire strumenti utili al partecipante per poter sentirsi più a proprio agio nella gestione delle relazioni interpersonali sia nel caso del coinvolgimento di un ristretto gruppo di persone sia nel caso in cui ci si rivolga ad un amplia platea di uditori. L’obiettivo si declina poi nelle seguenti finalità:
• migliorare la capacità di comunicare e ascoltare
• sviluppare la capacità di motivare i propri collaboratori
• migliorare la capacità di attrarre clienti attraverso una comunicazione efficace e vincente.
La valutazione delle competenze è effettuata durante la realizzazione del modulo dal docente con esercitazioni pratiche e giochi di ruolo finalizzati a verificare la capacità di applicare i contenuti dell’apprendimento al proprio contesto lavorativo. Al fine del modulo viene rilasciato un attestato di frequenza.
Modalità formativaLezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaDurante la realizzazione del modulo si alterneranno momenti espositivi con momenti di completa interazione. In tali occasioni il discente verrà accompagnato in un percorso sensoriale che lo porterà ad uscire dalle proprie zone di “confort” per un confronto con la realtà che lo circonda al fine di porre le basi per una maggiore sicurezza e fiducia in se stessi. Verranno utilizzate tecniche innovative di formazione quali: learning by doing; problem solving; business game e role playing.
HACCP ADDETTI
Il modulo “Haccp addetti” è stato strutturato per rispondere alle esigenze di corretta applicazione della normativa in materia di igiene degli alimenti. Il modulo della durata di 3 ore, ha come obiettivo quello di far conoscere e comprendere l’importanza della corretta gestione degli alimenti e della loro conservazione a fronte della tutela del bene superiore per eccellenza: la salute collettiva. Il modulo è stato strutturato in modo da poter coinvolgere l’utente finale con l’analisi e la risoluzione di fatti realmente accaduti, presi a base per un dibattito costruttivo sul corretto comportamento da tenere in casi specifici legati alla gestione del proprio ambito lavorativo. Durante il modulo verranno sviluppate le seguenti tematiche:
o Normativa di riferimento
o Igiene e sicurezza dei prodotti destinati all’alimentazione
o Malattie a trasmissione alimentare: cenni di microbiologia degli alimenti
o Il sistema HACCP. – Finalità e contenuto del manuale di autocontrollo.
Il target group al quale è rivolto tale modulo è rappresentato dai dipendenti di tutte le imprese la cui attività lavorativa ha a che fare con la vendita, la manipolazione e la gestione di alimenti. In particolare tale percorso è rivolto a tutti gli operatori che operano prevalentemente nell’ambito della ristorazione e delle strutture ricettive, del commercio al dettaglio o all’ingrosso, del trasporto e conservazione di prodotti alimentari.
Obiettivi dell’apprendimentoFine ultimo del modulo è quello di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per formare personale e abilitarlo alla corretta manipolazione, gestione, vendita e somministrazione di generi alimentari.
Modalità verificaLa valutazione della abilità è effettuata dal docente attraverso esercitazioni consistenti l’applicazione del sistema HACCP ad alcune delle fasi comuni a molte attività del settore alimentare, effettuate durante le lezioni con l’obiettivo di applicare nel concreto le conoscenze acquisite. Al termine del modulo viene inoltre somministrato un test a risposta multipla. Viene rilasciato un attestato di frequenza.
Modalità formativaLezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaDurante la realizzazione di tale formazione si alterneranno momenti espositivi, nei quali verranno trattai argomenti legati alla normativa igienico sanitaria, al piano autocontrollo e alla corretta pulizia dei locali a momenti di interazione docente/discente tesa a coinvolgere quest’ultimo nella trattazione di casi pratici calati nel proprio contesto lavorativo.
Gorizia, Trieste,