Turismo: marketing e vendite

Un corso di R. E S. SERVIZI INTEGRATI SRL.

La fase di progettazione/strutturazione dell’iniziativa ha preso l’avvio dalla ANALISI E RICOSTRUZIONE dell’attuale scenario turistico, dall’ANALISI PREVISIONALE delle tendenze, dalla corrispondente VALUTAZIONE DELLE SKILLS RICHIESTE e conseguente ANALISI FABBISOGNI FORMATIVI DI UN PANEL RAPPRESENTATIVO DI AZIENDE PRIVATE. Con la presente iniziativa formativa s'intende attuare un intervento in grado di APPORTARE VALORE AGGIUNTO PER TUTTE QUELLE IMPRESE CHE OPERANO NEL SETTORE TURISMO E NECESSITANO DI POTENZIARE LE CONOSCENZE E COMPETENZE per trasformare parte dell'attività di marketing tradizionale in marketing online e di conoscere le componenti della comunicazione online e i nuovi media. Sempre più spesso i clienti privati ed aziende-utilizzano il Web come strumento per cercare informazioni su prodotti e aziende, ricercando trasparenza e onestà e premiano le aziende che rispondono a questi requisiti. Di qui la necessità di introdurre moduli altamente professionali e professionalizzanti tramite la presente iniziativa “Vendita,marketing”, composta da 5 moduli formativi, un totale di 52 ore docenza. Il Piano sarà accompagnato da un sistema di MONITORAGGIO E VALUTAZIONE che si attuerà come di seguito esplicitato e riguarderà i seguenti ambiti: -SODDISFAZIONE DEI PARTECIPANTI rispetto al modulo; -APPRENDIMENTO EFFETTIVO conseguito, con conoscenze, competenze e capacità acquisite dai partecipanti.

L’INIZIATIVA intende a livello micro:
-Condurre un’intervista consulenziale;
-Creare empatia con il cliente applicando le tecniche di comunicazione verbale e non verbale apprese;
-Vendere un viaggio “su misura” comunicando esclusività , professionalità e fiducia.
-Conoscerà la terminologia esatta, il tono di voce e l’atteggiamento corretto da assumere in caso di lamentela in presenza;
-Saprà come rispondere ad una recensione negativa on-line;
A LIVELLO MACRO:
-incremento customer satisfaction
-migliorare la propria immagine sul web
-incrementare le visualizzazioni delle proprie pagine sui cocial;
-Ottimizzare e gestire campagne di advertising su Facebook/Instagram
-massimizzare l’efficienza del servizio erogato al cliente

I lavoratori acquisiranno competenze per:
-Creare empatia con il cliente applicando le tecniche di comunicazione verbale e non verbale apprese;
-Vendere un viaggio “ su misura” comunicando esclusività , professionalità e fiducia.
-Creare un piano editoriale avanzato sui principali Social Network
-Progettare contenuti funzionali alla strategia di comunicazione e marketing

Sistema di verifica:
TEST FINALEAPPRENDIMENTO,strutturato in 10 domande a risposta multipla,superato previo conseguimento del 90% risposte esatte
SistemaATTESTAZIONE APPRENDIMENTI prevede:
-ATTESTATO DI FREQUENZA PER IL 90% DELLE ORE MODULARI
-CERTIFICAZIONE AI SENSI DEL DGR.N. 314 del 28/06/2016
-trascrizioneCOMPETENZE sul LIBRETTO FORMATIVO DEL CITTADINO di cui al Decreto del 10/10/2005

MICHELE ROMANO

mr@res-si.it

DIGITAL MARKETING AVANZATO: COME CREARE UN PIANO EDITORIALE E COME GESTIRE CAMPAGNE DI ADVERTISING SU FACEBOOK E INSTAGRAM

Il modulo affronta le seguenti tematiche:
Creare un piano editoriale avanzato sui principali Social Network
Individuazione delle rubriche per alimentare il Piano Editoriale
Formati grafici avanzati
Programmare e pubblicare caroselli, canva, reel, video ecc.
Progettare contenuti funzionali alla strategia di comunicazione e marketing
Principi di content marketing
Tool e strumenti per progettare contenuti di valore
Focus sulla progettazione e realizzazione di grafiche e video per i social
Ottimizzare e gestire campagne di advertising su Facebook/Instagram
Implementare correttamente il pixel
Struttura delle campagne Facebook Ads
Tipologie di campagne e relativi obiettivi
Sviluppare campagne che convertono
Focus su come allocare il budget in maniera efficiente massimizzando l’investimento sul Web
Misurazione dei risultati e ottimizzazione dei KPIs

Destinatari

Il modulo è rivolto agli operatori di Agenzie di viaggio/ Tour Operator e operatori del settore alberghiero che utilizzano già i Social per promuovere la propria attività, ma vogliono migliorare la strategia di comunicazione e marketing.

Obiettivi dell’apprendimento

Il corso garantisce l’apprendimento di funzionalità avanzate nella gestione della presenza on line.
L’obiettivo è rendere autonomo l’addetto nella creazione di un piano editoriale e nella creazione delle campagne di advertising, di controllarne i risultati per massimizzare l’investimento sul Web.

Modalità verifica

il modulo prevede una VERIFICA STRUTTURATA DELL’APPRENDIMENTO che contempla quale strumento di valutazione un TEST A RISPOSTA MULTIPLA da somministrare a fine modulo,strutturato in 10 o più domande a risposta multipla
ATTESTAZIONI E/0 CERTIFICAZIONI RILASCIATE:
ATTESTATO DI FREQUENZA previo 70%presenze
Trascrizione competenze acquisite sulLIBRETTO FORMATIVO DEL CITTADINO come D.lgs. 10/10/2005 previo raggiungimento 70% di presenze modulari e superato le verifiche previste

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

Metodologia

Il modulo formativo sarà erogato in modalità fad sincrona
le METODOLOGIE DIDATTICHE sono:
– ESPOSITIVA, indispensabile per trasmettere le nozioni teoriche e strategiche sui diversi argomenti previsti;
– l’ACTIVE LEARNING, è importante per dare al discente la possibilità di interagire e confrontarsi col docente e con i suoi colleghi sulla materia trattata.

FARE MARKETING NELL’ERA DEI SOCIAL

Il modulo intende affrontare le seguenti tematiche:
L’importanza di essere presenti sui social
– I costi della comunicazione 2.0
– Cosa comunicare, come comunicare
– Scrivere il piano editoriale per la comunicazione social
– Facebook
come aprire una pagina,
– cosa scrivere, come scrivere, quando scrivere
– gestire la pagina in più lingue
– i differenti tipi di post
– come coinvolgere gli utenti della pagina
– come leggere e interpretare le statistiche
– advertising a pagamento (le campagne, i canvas, le audience)
– il pixel di Facebook: le Analytics e le audience basate sul pixel
– le recensioni su Facebook: come gestire e come rispondere alle critiche
I social visuali: Instagram
– come aprire l’account
– creare una lista di follower
– la pubblicazione delle immagini e l’uso dei filtri
– la scelta dell’#
– gli instragramer
– la Igers TV
– monitorare i risultati

Destinatari

Il modulo è rivolto agli operatori di Agenzie di viaggio, Tour Operator e settore alberghiero che intendono promuovere la propria attività attraverso un uso consapevole dei Social Network

Obiettivi dell’apprendimento

Il corso mira a fornire gli strumenti pratici ed operativi per poter promuovere l’azienda turistica utilizzando i maggiori Social Network: Facebook, Twitter e Instagram.

Modalità verifica

il modulo prevede una VERIFICA STRUTTURATA DELL’APPRENDIMENTO che contempla quale strumento di valutazione un TEST A RISPOSTA MULTIPLA da somministrare a fine modulo,strutturato in 10 o più domande a risposta multipla
ATTESTAZIONI E/0 CERTIFICAZIONI RILASCIATE:
ATTESTATO DI FREQUENZA previo 70%presenze
Trascrizione competenze acquisite sulLIBRETTO FORMATIVO DEL CITTADINO come D.lgs. 10/10/2005 previo raggiungimento 70% di presenze modulari e superato le verifiche previste

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

Metodologia

Il modulo formativo sarà erogato in modalità fad sincrona
le METODOLOGIE DIDATTICHE sono:
– ESPOSITIVA, indispensabile per trasmettere le nozioni teoriche e strategiche sui diversi argomenti previsti;
– l’ACTIVE LEARNING, è importante per dare al discente la possibilità di interagire e confrontarsi col docente e con i suoi colleghi sulla materia trattata.

REPUTATION MANAGEMENT: COME RISPONDERE ALLE RECENSIONI

Contenuti didattici:
• Customer satisfaction
• Le aspettative dei clienti
• Le generazioni dei nostri Clienti
• PNL pensata per l’Hospitality management
• Parolo magiche
• Parole tossiche
• Come rispondere a feedback negativi rilasciati da clienti online
• Come gestire le lamentele del cliente e trasformarle in opportunità
• Come tutelare la e-reputation

Destinatari

Il modulo è destinato agli operatori del turismo

Obiettivi dell’apprendimento

L’obiettivo è saper gestire con parole giuste al momento giusto le possibili lamentele del cliente, capire come rispondere alle recensioni negative, è indispensabile per minimizzarne l’impatto .

Modalità verifica

il modulo prevede una VERIFICA STRUTTURATA DELL’APPRENDIMENTO che contempla quale strumento di valutazione un TEST A RISPOSTA MULTIPLA da somministrare a fine modulo,strutturato in 10 o più domande a risposta multipla
ATTESTAZIONI E/0 CERTIFICAZIONI RILASCIATE:
ATTESTATO DI FREQUENZA previo 70%presenze
Trascrizione competenze acquisite sulLIBRETTO FORMATIVO DEL CITTADINO come D.lgs. 10/10/2005 previo raggiungimento 70% di presenze modulari e superato le verifiche previste

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

Metodologia

Il modulo formativo sarà erogato in modalità fad sincrona
le METODOLOGIE DIDATTICHE sono:
– ESPOSITIVA, indispensabile per trasmettere le nozioni teoriche e strategiche sui diversi argomenti previsti;
– l’ACTIVE LEARNING, è importante per dare al discente la possibilità di interagire e confrontarsi col docente e con i suoi colleghi sulla materia trattata.

PAROLE PER VENDERE IN HOSPITALITY

Contenuti didattici:
Tecniche di Comunicazione e vendita al Front Office
La vendita al telefono
La vendita tipologica
Frasario per vendere
La disintermediazione
Oltre la disintermediazione oggi
Distribuzione on line
canali e tecniche di vendita
vendita diretta
vendita intermediate

Destinatari

Il modulo è destinato agli addetti Front Office e ai reparti commerciali

Obiettivi dell’apprendimento

L’obiettivo è rendere efficace la comunicazione del personale verso il cliente per aumentare le vendite trasformando le richieste di preventivi in conferme di soggiorno.

Modalità verifica

il modulo prevede una VERIFICA STRUTTURATA DELL’APPRENDIMENTO che contempla quale strumento di valutazione un TEST A RISPOSTA MULTIPLA da somministrare a fine modulo,strutturato in 10 o più domande a risposta multipla
ATTESTAZIONI E/0 CERTIFICAZIONI RILASCIATE:
ATTESTATO DI FREQUENZA previo 70%presenze
Trascrizione competenze acquisite sulLIBRETTO FORMATIVO DEL CITTADINO come D.lgs. 10/10/2005 previo raggiungimento 70% di presenze modulari e superato le verifiche previste

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

Metodologia

Il modulo formativo sarà erogato in modalità Aula
le METODOLOGIE DIDATTICHE sono:
– ESPOSITIVA, indispensabile per trasmettere le nozioni teoriche e strategiche sui diversi argomenti previsti;
– ESERCITAZIONI, mettere in pratica tutto ciò che è stato spiegato nella parte espositiva

TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE PER LA CONSULENZA E LA VENDITA DI VIAGGI E DI EMOZIONI

Il modulo intende affrontare i seguenti argomenti:
• Cambiamenti, trend nella domanda e nelle motivazioni d’acquisto;
• Come generare nel cliente sentimenti di fiducia e affidamento;
• Tecniche di comunicazione : come utilizzare la comunicazione per comprendere l’interlocutore con il fine di fornirgli guida e orientamento nelle scelte;
• Il modello dell’intervista consulenziale: Come condurla in modo efficace ;
• Esercitazioni di consulenza e vendita di viaggi

Destinatari

Il modulo è destinato agli AGENTI DI VIAGGIO

Obiettivi dell’apprendimento

L’obiettivo è rendere efficace la comunicazione del personale verso il cliente per aumentare L’EMPATIA e condurre una intervista consulenziale orientata alla vendita.

Modalità verifica

il modulo prevede una VERIFICA STRUTTURATA DELL’APPRENDIMENTO che contempla quale strumento di valutazione un TEST A RISPOSTA MULTIPLA da somministrare a fine modulo,strutturato in 10 o più domande a risposta multipla
ATTESTAZIONI E/0 CERTIFICAZIONI RILASCIATE:
ATTESTATO DI FREQUENZA previo 70%presenze
Trascrizione competenze acquisite sulLIBRETTO FORMATIVO DEL CITTADINO come D.lgs. 10/10/2005 previo raggiungimento 70% di presenze modulari e superato le verifiche previste

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

Metodologia

Il modulo formativo sarà erogato in modalità Aula
le METODOLOGIE DIDATTICHE sono:
– ESPOSITIVA, indispensabile per trasmettere le nozioni teoriche e strategiche sui diversi argomenti previsti;
– ESERCITAZIONI, mettere in pratica tutto ciò che è stato spiegato nella parte espositiva

Agrigento, Alessandria, Ancona, Ascoli Piceno, Avellino, Bari, Barletta-Andria-Trani, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano/Bozen, Brescia, Cagliari, Campobasso, Caserta, Como, Cosenza, Cremona, Cuneo, Ferrara, Firenze, Foggia, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, L'Aquila, Latina, Lecce, Lecco, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Potenza, Ravenna, Reggio di Calabria, Reggio nell'Emilia, Rimini, Roma, Salerno, Sassari, Savona, Siena, Siracusa, Sondrio, Taranto, Terni, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza,

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.