Comunicare in lingua inglese
Un corso di ISCOM FORMAZIONE PER LE IMPRESE SCARL FORLI'-CESENA.
Al giorno d’oggi la conoscenza di una o più lingue straniere è un requisito essenziale sia da un punto di vista personale che professionale.
L’inglese in particolare è diventato la lingua più utilizzata nel mondo del lavoro e nella comunicazione internazionale, oltre che la lingua più diffusa su Internet.
Nonostante i madrelingua siano solo 375 milioni, l’inglese è parlato, più o meno bene, da un miliardo e mezzo di persone, ciò la rende la lingua franca del mondo e il mezzo di comunicazione internazionale per eccellenza.
La conoscenza dell’inglese diventa quindi elemento chiave della competitività aziendale: una maggiore conoscenza della lingua straniera è correlata ad una redditività più elevata, ad ambienti aziendali più dinamici, ad una maggiore digitalizzazione dei processi aziendali, a più innovazione e naturalmente, a una maggiore capacità di internazionalizzazione
Il Progetto formativo, pertanto, si prefigge l’obiettivo di aiutare i lavoratori nel raggiungimento di una buona padronanza della lingua inglese, attraverso una fluidità linguistica adeguata necessaria per poter interloquire sia in forma scritta che verbale con i clienti stranieri e meglio comprendere la documentazione o le richieste pervenute.
La conoscenza della lingua darà un forte e concreto contributo allo sviluppo e alla crescita delle imprese romagnole,ottimizzando le pratiche di commercializzazione dei loro prodotti/servizi ed incrementando l’efficienza delle prestazioni e dell’accoglienza turistica
‘-I partecipanti saranno in grado di:
sostenere conversazioni e incontri in lingua
fornire informazioni al cliente straniero rispondere adeguatamente alle richieste, gestire i reclami
scrivere e-mail o lettere commerciali in lingua
gestire relazioni dirette o telefoniche
-conosceranno:
le regole della grammatica
la corretta struttura e la sintassi grammaticale
i termini tecnici in lingua inglese relativi al proprio settore e ai propri prodotti e/o servizi
Il docente madrelingua predisporrà a metà ed al termine del modulo VERIFICHE STRUTTURATE DI APPRENDIMENTO:
presentazioni in lingua
simulazioni di casi in lingua
Valutate con RUBRICHE VALUTATIVE, validate dall’EPV dell’ente che ne definirà dimensioni e criteri
Per i contenuti più grammaticali si useranno TEST a RISPOSTA CHIUSA valutati con specifici CORRETTORI.
Chi raggiungerà il 70%di presenza e avrà superato le verifiche riceverà l’ATTESTATO DI FREQUENZA e l’apposita DICHIARAZIONE DI COMPETENZA
GIADA DEI
coordinatore4@iscomcesena.it
COMUNICARE IN LINGUA INGLESE
Il modulo avrà durata di 24ore e svilupperà i seguenti CONTENUTI formativi:
Principi della grammatica inglese
Impostazione di lettere commerciali, relazioni tecniche, conversazioni commerciali, comunicazioni telefoniche
L’accoglienza del cliente
Listening and comprehension: visione di filmati in lingua, griglie di ascolto e comprensione
Il modulo sarà flessibile rispetto l’approfondimento di specifici contenuti in base le richieste del gruppo aula, che così potrà vivere un’esperienza di apprendimento coinvolgente e altamente formativa.
Il modulo si svolgerà in un’aula didattica debitamente attrezzata con strumentazioni che favoriscono una didattica attiva:lim, tv per visionare filmati in lingua, lavagna a fogli mobili,sistemi di registrazione. Ogni incontro sarà composto da una parte di lezione frontale ma sempre saranno poi attivate metodologie interattive
Il corso prevede un ampio target: tutti coloro che sono interessati a sviluppare le proprie competenze nella lingua inglese. Principalmente saranno lavoratori occupati in settori impiegatizi o nel comparto turistico, persone degli uffici commerciali o addetti all’accoglienza turistica.
I lavoratori pertanto, seppure provenienti da aziende romagnole anche di differenti settori economici come il commercio o il turismo, dovranno essere impiegati in mansioni in cui è previsto il contatto con fornitori o clienti stranieri, o comunque interessarsi ad aspetti linguistici a favore di un servizio di qualità dell’azienda o di una sua espansione.
L’appartenenza a background formativi diversi, a settori differenti, a livelli di inquadramento non omogenei non preclude il raggiungimento degli obiettivi formativi, anzi le diversità saranno oggetto di simulazioni in piccoli sottogruppi per analizzare le diverse caratteristiche che la comunicazione in lingua inglese assumere nei diversi contesti
L’obiettivo del corso di lingua inglese è quello di dotare i partecipanti di un’adeguata preparazione linguistica applicabile alla vita quotidiana e all’attività lavorativa, attraverso esercizi di role play che riproducono situazioni analoghe a quelle dell’ambiente di lavoro.
Il corso permetterà ai partecipanti di:
Accrescere le abilità nel parlato e nell’ascolto
Acquisire maggiore sicurezza e confidenza nella produzione orale
Essere più immediati e fluenti nella conversazione
Apprendere strategie di comunicazione adatte alle proprie necessità
Arricchire il vocabolario
Migliorare pronuncia
Imparare nuove espressioni
Favorire le relazioni con i clienti stranieri
Facilitare l’internazionalizzazione dell’azienda
Verrà privilegiato l’aspetto della comprensione e produzione orale con l’obiettivo di raggiungere una disinvolta padronanza della lingua
Modalità formativaLezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaOltre a momenti frontali si svilupperanno metodologie interattive:
SIMULAZIONE di un caso reale, promozione di un servizio o prodotto in lingua
COMUNITÀ DI PRATICA i partecipanti,divisi in gruppi, avranno un compito da svolgere,es. preparazione di una presentazione, che esterneranno poi in plenaria
ACTIVE LEARNING verranno realizzate esercitazioni che rispecchiano concrete situazioni aziendali
TEST INDIVIDUALI utilizzati per verificare il livello di apprendimento principalmente della grammatica
Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini,