Privacy policy

Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6, Regolamento UE n. 679/16, agli artt. 13-14, Reg UE 2016/679 (nel prosieguo, GDPR), nonché art. 13 e 23 D.Lgs. 196/2003 (nel prosieguo, Codice Privacy)

1. Premessa e destinatari dell’informativa

Il Regolamento UE per la protezione dei dati personali n. 679/16 e il D.Lgs. 196/03 e s.m.i hanno la finalità di garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti delle libertà fondamentali e della dignità delle persone, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. Pertanto la presente costituisce informativa da parte del Fondo Forte sulla policy adottata in materia di privacy.

For.Te., è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario, ha sede in Roma, via Nazionale n. 89/a – CF 97275180582 – ed è dotato di personalità giuridica di diritto privato riconosciuta con provvedimento del Ministero del Lavoro – di seguito il Titolare o Fondo. Esso è costituito da Confcommercio, Confetra, CGIL, CISL e UIL ed è autorizzato con D.M. del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 31.10.2002, per promuovere la formazione continua dei quadri, impiegati ed operai, delle imprese aderenti. Opera nel rispetto delle proprie disposizioni statutarie e regolamentari ed in conformità con quanto previsto dall’art. 118 comma 2 della Legge 388/2000 per come modificato dal D.Lgs. n. 150/2015, dall’art. 48 della Legge 289/2002 e dall’art. 19 della Legge 2/2009, nonché dall’art. 12 della Legge n. 241/1990.
Le risorse amministrate dal Fondo ed i finanziamenti concessi dallo stesso hanno natura pubblicistica ed, in coerenza con quanto previsto dalle disposizioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’ANPAL e dell’ANAC, il Fondo si configura in questa ottica come “organismo di diritto pubblico” ai fini dell’applicazione del Codice dei contratti pubblici e della regolamentazione comunitaria e nazionale in materia di protezione dei dati personali.

A titolo esemplificativo, For.Te. rivolge la presente informativa ai seguenti soggetti, dei quali potrebbe trattare i dati personali in qualità di Titolare o attraverso Soggetti contitolari o terzi responsabili:

  • Esponenti/responsabili/legali rappresentanti delle aziende iscritte a ForTe (esempio: Legale Rappresentante, referenti interni)
  • Referenti, docenti, tutor, figure responsabili degli enti presentatori, attuatori (e gli eventuali enti delegati coinvolrti nella realizzazione) dei piani e delle attività formative finanziate da ForTe;
  • Dipendenti, consulenti e professionisti delle aziende iscritte a ForTe;
  • Membri degli organi sociali di ForTe, dei Comitati di valutazione e delle Commissioni giudicatrici
  • Persone fisiche/esponenti/legali rappresentanti e consulenti di For.Te.;
  • Lavoratori di For.Te., somministrati e candidati alle procedure di selezione del personale

Essa verrà pertanto resa disponibile alla prima occasione di contatto.

2. Principali figure di riferimento ai fini dell’applicazione della disciplina

Il Titolare del trattamento è il Fondo For.Te., con sede legale a Roma, in via Nazionale n. 89/A;

Email: info@fondoforte.it
Tel: 06/468451

Il Titolare del trattamento può avvalersi di incaricati del trattamento interni e/o esterni nominati per il raggiungimento delle finalità specificate al punto 4.
L’elenco aggiornato dei responsabili, degli incaricati al trattamento, dei Contitolari e dei destinatari dei dati è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

Contatti principali

I dati di contatto di For.Te., quale titolare del trattamento sono i seguenti:

Tel. 06/468451
indirizzo: Via Nazionale, 89/a – 00184 Roma (RM)
PEC: amministrazione@pec.fondoforte.it
Email: info@fondoforte.it
Email per questioni inerenti alla Privacy: privacy@fondoforte.it
indirizzo email del responsabile della protezione dei dati personali (DPO): rpdprivacy@fondoforte.it

3. Tipologia e natura dei dati

Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che riguardano le persone indicate al punto 2:

  • Dati anagrafici e di contatto – informazioni relative al nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo email.
  • Altri dati personali – informazioni in merito alla data di nascita, educazione o situazione professionale (quali, ad es. il curriculum vitae) – immagini
  • Categorie Particolari di Dati Personali – informazioni relative a carichi pendenti, ai fini di dare esecuzione a contratti con il Fondo, solo se necessari per tale finalità, ovvero informazioni sullo stato di salute o sull’orientamento politico (appartenenza a sindacati), eventualmente raccolte tramite documentazione fornita (anche attraverso Soggetti terzi) al Fondo per l’esecuzione delle proprie attività.
  • Utilizzo del sito web – informazioni relative alle modalità con cui si utilizza il sito, si aprono o si inoltrano le comunicazioni del Fondo, incluse le informazioni raccolte tramite cookie
  • Informativa sui Cookie

4. Oggetto e finalità del trattamento – disciplina del consenso

Il trattamento dei dati personali, identificativi (ad esempio nome, cognome, codice fiscale, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail) – in seguito “dati personali” o anche “dati” – avviene in occasione di:

  • Comunicazioni, istanze, partecipazione a procedure di finanziamento del Fondo, di registrazione sul sito istituzionale. e/o su piattaforme gestionali finalizzati all’assolvimento di finalità istituzionali;
  • indagini di mercato e di pubblicizzazione delle attività istituzionali del Fondo, inviti ad iniziative o di informative;
  • predisposizione e/o conclusione di convenzioni, contratti, incarichi, conferimenti, pagamenti

rispetto ai quali la persona interessata risulta direttamente coinvolta o destinataria, oppure interviene in nome e per conto del Soggetto che rappresenta.

Tale trattamento potrà avvenire anche attraverso modalità informatiche e/o via pec ed internet e viene generalmente effettuato attraverso Soggetti terzi responsabili che, ai vari livelli, rispondono direttamente verso gli interessati della correttezza del trattamento eseguito, della conformità agli scopi per i quali i dati vengono trattati, raccolti ed archiviati, nonché assicurano idonee ed adeguate misure di sicurezza in conformità al GDPR ed alla regolamentazione di riferimento in materia di privacy, evitando trattamenti non necessari. Con particolare riferimento ai dati personali acquisiti e trattati mediante l’Infrastruttura informatica per la progettazione, presentazione, gestione e rendicontazione dei Piani formativi, si consulti la specifica Informativa PGA, CIA e ACRF.

Si tenga in considerazione che I dati personali saranno trattati, senza il consenso espresso dell’interessato in tutti i casi previsti dall’art. 6, c.1 GDPR, nonché art. 24 Codice Privacy, essenzialmente per le seguenti e principali finalità di servizio ed istituzionali del Fondo:

  • adempiere agli obblighi derivanti da rapporti finalizzati o perfezionati all’esito di procedure connesse all’ammissibilità, valutazione e finanziamento di piani/attività formative, alla selezione, aggiudicazione ed esecuzione di incarichi o contratti ;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità vigilante (come ad esempio in materia di verifiche sull’utilizzo delle risorse pubbliche, in materia di antiriciclaggio, ecc );
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Il conferimento dei dati per le suddette finalità è lecito ed è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento, degli eventuali contitolari e/o responsabili ed autorizzati.

Laddove invece il consenso costituisca la necessaria base giuridica per il trattamento dei dati, esso verrà acquisito specificatamente, in occasione della prima occasione di contatto con l’interessato e, qualora prestato, potrà essere revocato in ogni momento.

5. Modalità di trattamento del Titolare e dei Responsabili

Ai sensi dell’art. 5 GDPR il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e potrà essere effettuato anche attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, gestirli e trasmetterli (per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e all’art. 4 Codice Privacy) ed avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione; dette procedure costituiscono misure adeguate e della conformità delle stesse rispondono i soggetti terzi che le forniscono e/o le gestiscono per conto del Titolare.

I dati personali possono essere sottoposti a trattamento sia cartaceo che digitale, utilizzando una vasta gamma di misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione e la manutenzione della sicurezza, dell’integrità e dell’accessibilità dei dati personali

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio ed obblighi imposti dalla legge. Lo stesso assicura di aver effettuata un’adeguata opera di sensibilizzazione nei confronti di coloro che, a diverso titolo e livello nell’ambito dell’assetto organizzativo del Fondo, riceve, gestisce, custodisce ed in ogni caso effettua il trattamento dei dati personali.

Analogo impegno è richiesto e deve essere quindi assicurato anche dai Soggetti esterni al Fondo che, a diverso titolo esterni, si trovano ad effettuare il trattamento degli stessi dati ed, in tale veste, assumono pertanto la qualità di responsabili del trattamento.

6. Comunicazione dei dati

Dei dati potranno venire a conoscenza i lavoratori dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di referenti, incaricati e/o responsabili del trattamento dei medesimi, nonchè potranno essere visualizzati anche dal soggetto esterno che sovrintende il sistema informatico; i dati potranno altresì essere comunicati alle società e/o studi professionali che prestano – in outsourcing – attività di assistenza, consulenza o collaborazione al Titolare del trattamento, in materia contabile, amministrativa, fiscale, contributiva e previdenziale, legale, tributaria e finanziaria e a pubbliche amministrazioni nei limiti stabiliti dalla legge o dai regolamenti e a terzi fornitori di servizi cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle prestazioni oggetto del contratto,

Senza la necessità di un espresso consenso ex art. 6, c.1 GDPR, nonché art. 24 Codice Privacy, il Titolare potrà anche comunicare i dati per le finalità di cui all’art. 2 a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.

I dati non saranno diffusi in altro modo.

7. Accesso e tempi di conservazione

L’accesso ai dati personali è limitato solamente a coloro che necessitano di utilizzarli per finalità rilevanti.
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento dei rapporti sussistenti tra le parti e comunque non per oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto in essere di erogazione del servizio come da obbligo di legge.

Decorso tale periodo, i dati personali che non risultino più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro.

8. Diritti dell’interessato

A certe condizioni sussiste il diritto a chiedere:

  • l’accesso ai dati personali,
  • la copia dei dati personali che ci sono stati forniti (c.d. portabilità),
  • la rettifica dei dati in nostro possesso,
  • la cancellazione di qualsiasi dato per il quale non persiste alcun presupposto giuridico per il trattamento,
  • l’opposizione al trattamento ove previsto dalla normativa applicabile
  • la revoca del consenso, nelle sole ipotesi in cui il trattamento sia fondato sul consenso;
  • la limitazione del modo in cui è effettuato il trattamento, nei limiti previsti dalla normativa a tutela dei dati personali.

Si potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: privacy@fondoforte.it

L’esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico e degli interessi del Fondo che pertanto si riserva di verificare la legittimazione e la fondatezza in merito alle richieste di rettifica e/o di esercizio dei summenzionati diritti.

Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei Suoi dati verrà fornita piena collaborazione. Tuttavia, è possibile inoltrare reclami o segnalazioni all’autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 ROMA – Fax: (+39) 06.69677.3785 – Telefono: (+39) 06.696771 – E-mail: garante@gpdp.it – Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it.

9. Modifiche

La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche che potranno essere rese note anche attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale del Fondo.

For.Te. si impegna a proteggere la riservatezza dei dati personali degli utenti, dei propri prodotti e servizi.  La presente policy sintetizza i principi e le procedure adottate da For.Te. per la gestione dei dati personali e contiene la descrizione delle tipologie di dati raccolti dal Fondo ed il trattamento operato sugli stessi. Gli eventuali dati personali forniti saranno trattati in base a quanto riportato nel presente documento. For.Te. invita i visitatori del proprio sito Web a leggere l’informativa sulla riservatezza dei dati personali che di seguito viene riportata.

Informativa Privacy

Ai sensi della disciplina sulla privacy di cui al Regolamento UE n. 679/2016, nell’ambito della raccolta delle informazioni relative alle attività del Fondo For.Te., è previsto il trattamento dei dati personali rientranti nelle previsioni legislative.

In ordine alle finalità di raccolta e trattamento di tali dati, si informa che:

  1. il titolare del trattamento è il Fondo For.Te., con sede in Via Nazionale, 89/a – 00184 Roma  – C.F.: 97275180582;
  2. il delegato per la protezione dei dati è il sig. Gianluigi Scialò (e-mail: privacy@fondoforte.it e g.scialo@fondoforte.it);
  3. le principali finalità del trattamento dei dati trovano legittimazione giuridica nella disciplina legislativa e regolamentare sui Fondi e sono relative a:

– la raccolta, valutazione, selezione dei Piani formativi inviati a For.Te. dalle imprese;

– la gestione dei Piani formativi;

– la formazione dell’indirizzario per l’invio delle comunicazioni ai soggetti promotori e alle imprese partecipanti e di altro materiale su iniziative specifiche;

  1. l’accesso ai dati e le operazioni di modifica degli stessi sono consentiti al solo personale espressamente incaricato del trattamento e/o ai soggetti incaricati della valutazione e del controllo dei Piani formativi. I dati possono essere comunicati alle Pubbliche Amministrazioni competenti (es. Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, ANPAL, Regioni) e ad organismi preposti alla gestione e al controllo (es. revisori contabili);
  2. il periodo previsto di conservazione dei dati è di 10 anni dall’approvazione dei Piani;
  3. l’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  4. l’interessato ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  5. il conferimento dei dati è indispensabile per la raccolta, valutazione, selezione dei Piani formativi. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di accedere ai finanziamenti erogati da For.Te. Ai fini del corretto trattamento degli stessi è necessario che il Responsabile del Piano comunichi tempestivamente le eventuali variazioni dei dati forniti;
  6. il RPD del Fondo è l’avv. Vincenzo Bencivenga (rpdprivacy@fondoforte.it).

Modifiche

For.Te. ha la facoltà di modificare tecnicamente e contenutisticamente la struttura del sito nonché di variare a sua assoluta discrezione le modalità di accesso al sito e alle sue parti, senza che ciò risulti in alcun modo lesivo nei confronti degli utenti esterni, in materia di privacy.

Definizioni

Nell’ambito del presente documento, l’espressione “dati a carattere personale” indica qualunque informazione che permetta di identificare un individuo o un utente del sito, quali: nome, indirizzo, numero telefonico, indirizzo di posta elettronica, ecc..

Utilizzo dei dati

I dati personali forniti vengono utilizzati nei modi indicati di seguito.

In ordine alle finalità di raccolta e trattamento di tali dati, For.Te. informa che le principali finalità del trattamento dei dati sono relative alla:

  • raccolta, valutazione, selezione dei Piani formativi inviati a For.Te. dalle imprese;
  • gestione dei Piani formativi;
  • formazione dell’indirizzario per l’invio delle comunicazioni ai soggetti promotori e alle imprese partecipanti, e di altro materiale su iniziative specifiche;
  • azioni di customer.

Il conferimento dei dati è indispensabile per la raccolta, valutazione, selezione dei Piani formativi. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di accedere ai finanziamenti erogati da For.Te.. Ai fini del corretto trattamento dei dati è necessario che nelle diverse fasi, il Soggetto Presentatore di un Piano e/o il titolare di un finanziamento comunichi tempestivamente, anche attraverso il Responsabile del Piano, le eventuali variazioni dei dati forniti.

Ambito di comunicazione dati e trasferimento

Per le finalità strettamente strumentali alla gestione dei servizi richiesti dagli utenti, i dati possono essere comunicati alle Pubbliche Amministrazioni competenti (es. Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Regioni) e ad organismi preposti alla gestione e al controllo (es. revisori contabili).

I dati non costituiranno oggetto di trasferimento all’estero.

Accesso e aggiornamento dei dati

Conformemente alle disposizioni del D.Lgs. 196/2003 (art. 7), l’utente può richiedere che i suoi dati siano corretti, aggiornati o cancellati dagli archivi del Fondo. Per esercitare questo diritto, l’utente può rivolgersi a For.Te. al seguente indirizzo: Via Nazionale 89/a – Roma e, in particolare, al Responsabile della Privacy anche via email, all’indirizzo privacy@fondoforte.it.

Per consentire la corretta gestione della richiesta, è opportuno includere:

  • i propri dati personali: nome, indirizzo, e-mail, ecc.
  • i dettagli della richiesta: nuovo indirizzo e-mail, modifica dei dati, ecc.

Misure di sicurezza

Accettando di fornire dei dati a carattere personale, si possono presentare rischi inerenti la trasmissione d’informazioni su Internet.

L’accesso ai dati personali è riservato esclusivamente ai dipendenti per lo svolgimento del proprio lavoro.  In alcuni casi, si potrebbe verificare la necessità di comunicare i dati personali a terzi, esclusivamente per gli scopi dichiarati nel presente documento.

Conservazione dei dati

For.Te. dichiara che, salvo parere contrario, i dati a carattere personale sono conservati per il tempo necessario agli scopi della raccolta e/o trattamento dei dati e sono aggiornati solo su esplicita richiesta dell’interessato.  Raccolta surrettizia dei dati: Il browser del nostro sito trasmette al Web server solo le informazioni strettamente necessarie per stabilire la comunicazione, senza utilizzare tecniche che consentono trattamenti invisibili di dati personali.

Il sito web di For.Te. e le Piattaforme tecnologiche non effettuano in alcun modo la registrazione dei Cookies, ovvero i file di testo contenenti informazioni relative a chi utilizza il browser per navigare in Internet o in Intranet.

Link ad altri siti Web

For.Te. fornisce link a siti Web di terzi. Dal momento che FOR.TE. non controlla tali siti Web, si raccomanda all’utente di esaminare le informative sulla riservatezza dei dati personali inserite in detti siti e in tutti gli altri.

I siti esterni collegati in qualche modo al sito web di For.Te. esulano dalla responsabilità del Fondo.