Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per la formazione dei lavoratori – basso rischio
Un corso di A.C.A. FORMAZIONE.
Il percorso proposto intende dare risposta concreta e versatile alle richieste della vigente legislazione in materia (adempimenti previsti dall’Accordo Stato – Regioni n. 81 del 21/12/2011, Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016 e s.m.i.) in materia di formazione di specifiche competenze in materia per i lavoratori neo assunti.
Ciascuno dei lavoratori che fruirà di questa iniziativa sarà formato/informato in merito alle potenziali situazioni di rischio connesse alle varie mansioni aziendali al fine di poter tutelare gli stessi durante lo svolgimento delle quotidiane pratiche lavorative.
Il percorso formativo vuole , infatti, essere uno stimolo all’educazione dei lavoratori a corretti e virtuosi comportamenti da assumere in azienda a tutela della propria salute e di quella dei colleghi.
Competenza: Comprendere fattori generali e specifici della sicurezza aziendale.
Conoscenze: Concetto di rischio, danno, prevenzione, protezione; organizzazione prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni dei vari soggetti; organi di vigilanza, controllo e assistenza; rischi infortuni; cadute dall’alto; rischi da esplosione e chimici; etichettatura; rischi cancerogeni, biologici, fisici; rumore; videoterminali; stress lavoro correlato; movimentazione carichi e merci; segnaletica; emergenze.
Al termine di ciascuno dei due moduli sarà somministrato un test d’apprendimento a scelta multipla atto a valutare le conoscenze teoriche apprese.
Agli allievi che avranno maturato il n° ore presenze previsto dall’accordo Stato Regioni, verrà rilasciato un attestato di frequenza con tutte le informazioni necessarie in ottemperanza alle disposizioni normative art. 37 D.Lgs 81/08 e Accordo stesso e la certificazione delle conoscenze/competenze acquisite.
Laura Ghigo
laura.ghigo@acaweb.it
Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per la formazione dei lavoratori – modulo generale
La struttura ed i contenuti del presente modulo formativo sono quelli definiti dall’art. 37 del D.Lgs 81/08 (lett. a) e b) commi 1 e 3). I contenuti del modulo saranno i seguenti: concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro; il quadro normativo in materia di sicurezza del lavoro e la responsabilità civile e penale; i concetti di pericolo, rischio, danno, cosa si intende per d’infortunio, malattia professionale e “near miss” e concetti di prevenzione protezione; l’’organizzazione della prevenzione aziendale; la tutela delle lavoratici madri e del lavoratori minorenni; i dispositivi di protezione individuale e la segnaletica di sicurezza; l’informazione e la formazione dei lavoratori; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; gli organi di vigilanza, di controllo e assistenza nei rapporti con le aziende.
DestinatariIl percorso formativo si rivolge a tutte le categorie di lavoratori appartenenti a tutti i settori ATECO.
Il partecipante all’attività formativa deve possedere una buona comprensione della lingua italiana parlata e scritta. Il Datore di lavoro del partecipante, è responsabile della verifica preventiva del rispetto di questo requisito.
Il corso, in conformità ai criteri dell’Accordo Stato -Regioni del dicembre 2011 e successivo Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016 e s.m.i sulla formazione dei lavoratori, ha lo scopo di formare lavoratrici e lavoratori sulle principali norme di sicurezza e salute dei luoghi di lavoro, sui rischi e relative misure di tutela ed infine sugli obblighi dei soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sul lavoro. Il corso fornisce gli elementi base comuni a tutti i settori di attività e deve essere integrato con sessioni dedicate ai rischi specifici di comparto, con durata e contenuti differenziati in relazione al livello di rischio. La formazione generale lavoratori non richiede aggiornamento, in quanto è un credito formativo permanente.
Modalità verificaAl termine del modulo sarà somministrato un test d’apprendimento a scelta multipla atto a valutare le conoscenze teoriche apprese.
Agli allievi che avranno maturato il n° ore presenze previsto dall’accordo Stato Regioni, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto con tutte le informazioni necessarie in ottemperanza alle disposizioni normative art. 37 D.Lgs 81/08 e Accordo stesso e la certificazione delle conoscenze/competenze acquisite
Formazione a distanza sincrona
MetodologiaIn linea con quanto previsto dall’ Accordo Stato Regioni il modulo sarà erogato attraverso Piattaforma sw in videoconferenza sincrona, modalità che agevola alla partecipazione senza spostamenti, utilizza al meglio le risorse fornite dalla tecnologia: l’iscrizione al corso consente utilizzo di materiale didattico, video-tutorial, link e approfondimenti. Sarà possibile interagire col tutor, chiedere approfondimenti ai docenti al fine di garantire una formazione completa e di alta qualità.
Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per la formazione dei lavoratori – modulo specifico basso rischio
La struttura ed i contenuti del presente modulo formativo sono quelli definiti dall’art. 37 del D.Lgs 81/08 (lett. a) e b) commi 1 e 3). I contenuti del modulo saranno i seguenti: rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie, oli fumi, vapori, polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima ed illuminazione, videoterminali, DPI ed organizzazione del lavoro, la sorveglianza sanitaria, ambienti di lavoro, stress da lavoro-correlato, movimentazione manuale dei carichi, movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto), segnaletica, emergenze, procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, procedure di esodo ed incendi, procedure organizzative di primo soccorso, incidenti ed infortuni mancati.
DestinatariLavoratori la cui impresa rientra nelle macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007 (basso rischio) come riportato dall’ Accordo Stato – Regioni n. 81 del 21/12/2011 tra le principali: commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli, attività dei servizi di alloggio e di ristorazione, finanziarie e assicurative, immobiliari, professionali, scientifiche e tecniche, di informazione e comunicazione, artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento, altre attività di servizi.
Obiettivi dell’apprendimentoIl corso, in conformità ai criteri dell’Accordo Stato -Regioni del dicembre 2011 e successivo Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016 e s.m.i sulla formazione dei lavoratori, ha lo scopo di formare lavoratrici e lavoratori sui rischi specifici relativi alle mansioni svolte in azienda e relative misure di tutela ed infine sugli obblighi dei soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sul lavoro. La Formazione Specifica Lavoratori richiede un aggiornamento periodico quinquiennale.
Modalità verificaAl termine del modulo sarà somministrato un test d’apprendimento a scelta multipla atto a valutare le conoscenze teoriche apprese.
Agli allievi che avranno maturato il n° ore presenze previsto dall’accordo Stato Regioni, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto con tutte le informazioni necessarie in ottemperanza alle disposizioni normative art. 37 D.Lgs 81/08 e Accordo stesso e la certificazione delle conoscenze/competenze acquisite.
Formazione a distanza sincrona
MetodologiaL’ Accordo Stato – Regioni n. 81 del 21/12/2011 consente di erogare la formazione e-learning anche per il modulo specifico basso rischio. Il ricorso a tale modalità è consentito a condizione che i discenti abbiamo disponibilità di accesso alle tecnologie impiegate, famigliarità con l’uso del PC e buona conoscenza della lingua utilizzata.
Inoltre, sarà possibile interagire con il tutor e richiedere approfondimenti ai docenti via mail e/o chat, per avere una formazione completa e di qualità.
Cuneo,