Digital marketing e vendite per il terziario
Un corso di ISCOM E.R..
L’iniziativa è pensata per fornire conoscenze e competenze nel campo del digital marketing, al fine di permettere ai destinatari di orientarsi all’interno di un mercato digitale fluido. Lo scopo è offrire gli strumenti e le strategie necessarie alla raccolta delle informazioni sul mercato e per orientare le scelte del cliente, fattori nevralgici in ambito marketing per il successo aziendale: la capacità di rispondere tempestivamente ed efficacemente alle esigenze specifiche e personalizzate dei clienti è, difatti, un punto focale per ogni azienda che voglia emergere ed affermarsi. In tale prospettiva, il percorso formativo pone l’attenzione sulle metodologie e gli strumenti per ottimizzare le relazioni con i clienti e analizzare il mercato, utili a interpretare e cogliere i potenziali sviluppi dei diversi segmenti. Infine, l’iniziativa intende formare i partecipanti nel merito della progettazione e della programmazione delle attività di marketing e di promozione del brand aziendale, focalizzandosi su: analisi del mercato presente; elaborazione di un piano di marketing; valutazione delle prestazioni; piani di miglioramento delle vendite.
La competenza prevista è l’elaborazione e la gestione di una proposta di digital marketing efficace. Le conoscenze che compongono la competenza sono:
– le strategie di digital marketing
– le caratteristiche del digital marketing plan
– le principali tecniche di benchmarking
Le abilità sono l’essere in grado di:
– identificare le migliori azioni digital
– definire una strategia digitale di marketing
– creare e gestire contenuti originali
Sono previste verifiche strutturate dell’apprendimento con oggetto di valutazione l’acquisizione della competenza.
La valutazione si effettua in itinere e alla fine del percorso e consente di individuare criticità nell’apprendimento.
Strumenti: test a risposta multipla, colloqui, simulazioni
Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Su richiesta, potrà essere attivato il processo di certificazione della competenza acquisita
FABIO TROMBETTA
ftrombetta@iscomer.it
Strumenti digitali per il marketing e le vendite
Il modulo ha lo scopo di generare competenze e fornire conoscenze relative alla promozione del brand aziendale, offrendo gli strumenti e le strategie del digital marketing nelle sue più recenti evoluzioni e per trasformare i messaggi visuali e verbali in utili strumenti per orientare la scelta del cliente. Il modulo intende fornire una formazione completa ai destinatari, non limitandosi alle tematiche legate alla promozione del brand, ma producendo anche piena consapevolezza nelle attività legate alla vendita; in tal senso, particolare attenzione viene data alla gestione della relazione con il cliente, fase fondamentale per un’azienda che intende essere competitiva in un mercato fluido. Infine, il modulo si focalizza sui punti di sovrapposizione tra marketing e vendite al fine di migliorare i risultati e la raccolta di informazioni, generando competenze relative ai principi e agli strumenti per l’elaborazione e la gestione di una proposta di valore aziendale efficace.
DestinatariPersonale di vendita e staff di marketing che operano nel mondo del marketing e intendono incrementare le competenze le strategie per migliorare i risultati commerciali.
Obiettivi dell’apprendimentoGli obiettivi dell’apprendimento riguardano l’acquisizione dei seguenti contenuti: creazione, gestione e crescita del brand; brand Positioning: elementi, metodi e strategie di differenziazioni; brand Storytelling: strumenti digitali e analogici; brand toolcase: tool digitali per la narrazione di impresa e metriche associate; branding e marketing plan in una prospettiva di neuromarketing il venditore e il marketeer 4.0; marketing e sales management integrati; strutturazione della forza vendite: dimensionamento, gestione, monitoraggio; recruiting della forza vendite; punti di contatto tra marketing e vendite: key account manager; toolcase: strumenti digitali per la gestione di marketing e vendite; sistemi di controllo, valutazione e compensazione; ; strategie di vendita efficace; metodo di vendita; vendere con consapevolezza; marketing strategico; piano di comunicazione ; l’etica nella relazione con il cliente.
Modalità formativaFormazione a distanza sincrona
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaLe metodologie formative scelte sono due: 1) Formazione in presenza con modalità d’aula, attraverso cui sviluppare la condivisione delle competenze tramite l’interazione in aula tra docente e discente; 2) Formazione A Distanza tramite l’utilizzo della piattaforma E-Learning Teams, attraverso cui ottimizzare la fruizione della formazione da parte di tutti i partecipanti, prescindendo dai possibili limiti fisici; 3) in modalità blended.
Piacenza, Reggio nell'Emilia,