Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Osservatorio Formazione continua
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2025
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo Voucher
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Eventi e scadenze
    • Eventi e scadenze in corso
    • Forum formazione
      • 1° Forum sulla Formazione Continua
      • 2° Forum sulla Formazione Continua
    • Archivio eventi
    • Archivio scadenze
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Attività e procedimenti
    • Attestazioni Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma degli acquisti di beni e servizi
      • Regolamento controlli a campione
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni, servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Segnalazione di illecito (whistleblowing)
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
Facebook LinkedIn YouTube X (Twitter)
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Attività e procedimenti
    • Attestazioni Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma degli acquisti di beni e servizi
      • Regolamento controlli a campione
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni, servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Segnalazione di illecito (whistleblowing)
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
Facebook LinkedIn YouTube X (Twitter)
Area riservata
Fondo For.Te.
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Osservatorio Formazione continua
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2025
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo Voucher
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Eventi e scadenze
    • Eventi e scadenze in corso
    • Forum formazione
      • 1° Forum sulla Formazione Continua
      • 2° Forum sulla Formazione Continua
    • Archivio eventi
    • Archivio scadenze
Fondo For.Te.

Home » Corsi » ESG, Sistemi di gestione per la sostenibilità ESG delle organizzazioni, Genere

Esg, sistemi di gestione per la sostenibilità esg delle organizzazioni, genere

Un corso di GRUPPO INGEGNERIA S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT.

Il corso "ESG, Sistemi di gestione per la sostenibilità ESG delle organizzazioni, Genere" equipaggia con competenze per integrare sostenibilità e equità di genere nel core business aziendale. Attraverso analisi ESG, strategie inclusive e responsabilità sociale, prepara a guidare imprese verso obiettivi etici e sostenibili. Ideale per chi mira a far avanzare la propria organizzazione nel rispetto dei principi ESG.

Moduli

- ESG, Sistemi di gestione per la sostenibilità ESG delle organizzazioni, Genere

Informazioni Generali
Tematica E.S.G. «Environmental, Social e Governance»
Settori Tutti i settori economici
moduli 1
MODULI ACQUISIBILI SINGOLARMENTE No
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE 20
CODICE INIZIATIVA CF_1_24_0045
Ente
GRUPPO INGEGNERIA S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT
PARTITA IVA / Codice Fiscale 04308860370
sede Via Luigi Busi 15/2, 40134, Bologna, Emilia-Romagna
Durata e valore
DURATA TOTALE 32 ore
PARAMETRO FINANZIARIO COSTO H/PARTECIPANTE 46,85 €
VALORE TOTALE A PARTECIPANTE 1.499,20 €
Contatta Ente

Alla fine del corso, i partecipanti saranno in possesso di linee guida e principi utili alla creazione e analisi di report di sostenibilità, integrando criteri ESG e diversità di genere nel business.
Saranno in grado di sviluppare e promuovere la responsabilità sociale d’impresa e strategie inclusive che valorizzano la diversità di genere; implementare pratiche etiche e sostenibili, mirando agli obiettivi di sviluppo sostenibile e identificando azioni per il miglioramento continuo.

Rosa Gallerani

rosa.gallerani@gruppoingegneria.it

ESG, Sistemi di gestione per la sostenibilità ESG delle organizzazioni, Genere

Il modulo conterrà gli obiettivi del sistema Environmental, Social and Governance; si spiegheranno gli strumenti e metodi per la predisposizione e analisi del Report di Sostenibilità; si esamineranno alcuni questionari autorevoli e istituzionali e si identificheranno le linee guida per la progettazione di ESG come processo: analisi di materialità, survey con stakeholder, mappa di materialità, migliorare il rating, valutazioni dei risultati, correzioni. Economia circolare LCA. Si spiegherà, inoltre, la rilevanza della certificazione di Genere nelle pratiche ESG, i numeri sulla parità di genere e il contesto normativo. Saranno condivisi casi reali di discriminazione e strumenti preventivi per la gestione di casi pratici. Nel modulo saranno trattate anche le azioni migliorative, cioè lista delle procedure, che servono per migliorare l'azienda e anche per la certificazione di genere. Gli argomenti sopra elencati saranno trattati da docenti esperti utilizzando casi studio.

Destinatari

Questo programma si rivolge a tutti coloro che intendono promuovere pratiche di business etiche e sostenibili all'interno delle loro organizzazioni. Per esempio, personale aziendale amministrativo inteso come referente e analista di investimenti e budget strategico; personale referente dei sistemi di gestione e certificazioni e responsabili della sostenibilità; Responsabili della corporate social responsibility e gestione delle risorse umane. La formazione è particolarmente rilevante per tutti coloro che sono coinvolti o hanno l'influenza nella definizione delle politiche aziendali e nella loro implementazione verso pratiche più sostenibili ed etiche.

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

Agrigento, Alessandria, Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Bari, Barletta-Andria-Trani, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Carbonia-Iglesias, Caserta, Catania, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Enna, Fermo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì-Cesena, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, L'Aquila, La Spezia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa-Carrara, Matera, Medio Campidano, Messina, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Napoli, Novara, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro e Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio di Calabria, Reggio nell'Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Salerno, Sassari, Savona, Siena, Siracusa, Sondrio, Taranto, Teramo, Terni, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Viterbo

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Privacy*
Confermo di aver preso visione dell’ informativa sulla privacy e acconsento il trattamento dei dati.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Fondo For.Te.
  • CHI SIAMO
  • Aderire a For.Te.
  • CONTATTI
  • Direzione: direzione@fondoforte.it
  • Organismo di Vigilanza:OdV@fondoforte.it
  • Avvisi attivi
  • AVVISI CIA/CDG
  • ULTIME NEWS
  • PROSSIME SCADENZE
Area Riservata

© Copyright 2024 - Fondo For.Te. - Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 ROMA - C.F. 97275180582 I Privacy Policy I Cookie Policy I Preferenze cookies I Sitemap