Formazione linguistica

Un corso di PROMO.TER ROMA.

L’iniziativa formativa sviluppa il tema delle lingue straniere, in particola della lingua inglese, requisito essenziale per la comunicazione professionale per aziende che operano in un ambiente internazionale a vari livelli. Infatti l’iniziativa formativa è composta da n.1 Modulo di inglese intermedio B2, n. 1 modulo di inglese livello avanzato C1 e n. 1 Modulo di inglese livello avanzato C2.

I modulo hanno l’obiettivo, attraverso una modalità didattica interattiva, di migliorare l’ascolto, la comprensione, la conversazione e la grammatica applicata dei destinatari coinvolti.

Saper utilizzare in maniera corretta la grammatica acquisita in situazioni reali di conversazione e di scrittura.

La verifica delle competenze/conoscenze acquisite dagli allievi avverrà attraverso la somministrazione di questionari a risposta multipla o una prova simulata. L’attestazione delle competenze consiste nella consegna al partecipante, con più del 70% di frequenza del monte ore e che ha superato positivamente il test degli apprendimenti, della DICHIARAZIONE DI COMPETENZE redatta in coerenza con la nota integrativa ANPAL n.5329 del 05/03/2021

PATRIZIA GERMINI

p.germini@confcommercioroma.it

Lingua inglese livello intermedio B2

Acquisizione di competenze intermedie di lingua inglese, attraverso un processo di miglioramento delle conoscenze in termini di grammatica, vocabolario e modalità di conversazione complessa. L’approccio metodologico è di tipo attivo. Verrà infatti posta particolare attenzione alla costante contestualizzazione degli argomenti alla realtà lavorativa con simulazioni del processo di lavoro di riferimento.

Destinatari

I destinatari di questo modulo sono coloro che utilizzano la lingua inglese in contesti lavorativi quotidiani e che abbiano già raggiunto almeno un livello B di lingua inglese.

Obiettivi dell’apprendimento

La didattica si articolerà nello studio della Grammatica (review of principal verbs, obligation and permission, conditionals and time clauses, indirect questions, reported speech) della Lettura e Ascolto (situazioni tipo del business) e della Conversazione (social expressions, requests and offers, describing products and services, character adjectives).

Modalità verifica

La verifica delle competenze/conoscenze acquisite dagli allievi avverrà attraverso la somministrazione di questionari a risposta multipla o una prova simulata. L’attestazione delle competenze consiste nella consegna al partecipante, con più del 70% di frequenza del monte ore e che ha superato positivamente il test degli apprendimenti, della DICHIARAZIONE DI COMPETENZE redatta in coerenza con la nota integrativa ANPAL n.5329 del 05/03/2021

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

Metodologia

Lezioni frontali e role playing.

Lingua inglese livello avanzato C1

Lo scopo di questo modulo di formazione di livello avanzato di inglese generale è di permettere i destinata di parlare fluentemente l’inglese e acquisire un livello bilingue o vicino. L’approccio metodologico è di tipo attivo. Verrà infatti posta particolare attenzione alla costante contestualizzazione degli argomenti alla realtà lavorativa con simulazioni del processo di lavoro di riferimento.

Destinatari

Il corso di inglese di livello avanzato è rivolto a chi ha necessità di migliorare e perfezionare la lingua inglese, approfondendo le conoscenze e le strategie comunicative più versatili ed efficaci per stabilire un’ottima relazione con l’interlocutore.

Obiettivi dell’apprendimento

Il corso si sviluppa in moduli didattici in lingua inglese, di livello avanzato, per affrontare di volta in volta tematiche inerenti alla comunicazione telefonica, trasferendo le conoscenze e le competenze necessarie per operare in questo settore.

– Aggiornamento della conoscenza grammaticale;
– Strategie e tecniche di comunicazione;
– Gestione del rapporto con l’utente telefonico, assistenza alla clientela e modalità di approccio e di risoluzione dei problemi nella conversazione commerciale telefonica;
– Analisi dei fabbisogni, richieste e aspettative del cliente;
– Esercitazioni pratiche di lettura, ascolto ed espressione orale.

Modalità verifica

La verifica delle competenze/conoscenze acquisite dagli allievi avverrà attraverso la somministrazione di questionari a risposta multipla o una prova simulata. L’attestazione delle competenze consiste nella consegna al partecipante, con più del 70% di frequenza del monte ore e che ha superato positivamente il test degli apprendimenti, della DICHIARAZIONE DI COMPETENZE redatta in coerenza con la nota integrativa ANPAL n.5329 del 05/03/2021

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

Metodologia

Lezioni frontali e role playing.

Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.