Formazione sicurezza lavoratori
Un corso di ASCOM FORM.
I corsi di formazione sulla sicurezza dei lavoratori hanno l’obiettivo di fornire gli elementi essenziali in materia di prevenzione e protezione sul lavoro, sia ai dipendenti che alle aziende, in conformità con l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori del 21/12/11.
Pericoli e rischi derivanti dallo svolgimento dell’attività lavorativa e misure di prevenzione e protezione relative. Conoscere contenuti del Dlgs 81/2008 in merito all’organizzazione aziendale e i soggetti della sicurezza con i relativi obblighi e gli enti titolati alla verifica della corretta applicazione di quanto previsto all’interno del decreto.
Test scritto con domande a risposta multipla con la soglia di superamento dei 60/100. Per chi supera positivamente il test viene rilasciato un attestato di frequenza e profitto.
Daniele Cravero
info@ascomform.it
Formazione generale sicurezza lavoratori
La formazione generale deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
DestinatariLa formazione generale deve essere svolta da tutti i lavoratori, ad esclusione della persona nominata come Datore di lavoro che ha svolto l’apposito corso, indipendentemente dalla tipologia di contratto e dal settore di attività.
Obiettivi dell’apprendimentoIl modulo di formazione generale tratta contenuti relativi a: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Modalità verificaAl termine del percorso è previsto un test con domande a risposta multipla o aperte, Per chi supera la soglia di 60/100 viene rilasciato un attestato di frequenza e profitto.
Modalità formativaLezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaLa metodologia formativa prevista è un insieme tra lezioni frontali, esercitazioni teoriche e pratiche, lavori di gruppo e simulazioni di casi applicate a situazioni di problematiche specifiche in contesti lavorativi.
Formazione specifica sicurezza lavoratori rischio basso
La formazione specifica tratta i temi riguardanti le misure e procedure di prevenzione e protezione dai rischi relativi al comparto di appartenenza dell’azienda.
DestinatariLa formazione specifica deve essere svolta da tutti i lavoratori, ad esclusione della persona nominata come Datore di lavoro che ha svolto l’apposito corso, indipendentemente dalla tipologia di contratto, che svolgono la propria attività in aziende che hanno un codice ateco che rientra nella categoria del rischio basso.
Obiettivi dell’apprendimentoFornire gli elementi formativi sulla salute e sicurezza ai lavoratori, caratteristici di aziende dei settori ATECO appartenenti alla classe di rischio basso
Modalità verificaAl termine del percorso è previsto un test con domande a risposta multipla o aperte, Per chi supera la soglia di 60/100 viene rilasciato un attestato di frequenza e profitto.
Modalità formativaLezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaLa metodologia formativa prevista è un insieme tra lezioni frontali, esercitazioni teoriche e pratiche, lavori di gruppo e simulazioni di casi applicate a situazioni di problematiche specifiche in contesti lavorativi.
Cuneo,