Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Osservatorio Formazione continua
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2025
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo Voucher
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Eventi e scadenze
    • Eventi e scadenze in corso
    • Forum formazione
      • 1° Forum sulla Formazione Continua
      • 2° Forum sulla Formazione Continua
    • Archivio eventi
    • Archivio scadenze
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Attività e procedimenti
    • Attestazioni Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma degli acquisti di beni e servizi
      • Regolamento controlli a campione
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni, servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Segnalazione di illecito (whistleblowing)
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
Facebook LinkedIn YouTube X (Twitter)
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Attività e procedimenti
    • Attestazioni Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma degli acquisti di beni e servizi
      • Regolamento controlli a campione
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni, servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Segnalazione di illecito (whistleblowing)
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
Facebook LinkedIn YouTube X (Twitter)
Area riservata
Fondo For.Te.
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Osservatorio Formazione continua
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2025
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo Voucher
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Eventi e scadenze
    • Eventi e scadenze in corso
    • Forum formazione
      • 1° Forum sulla Formazione Continua
      • 2° Forum sulla Formazione Continua
    • Archivio eventi
    • Archivio scadenze
Fondo For.Te.

Home » Corsi » Guida Sicura e Responsabile: Corsi su Eco Guida e Gestione del Cronotachigrafo nell’Autotrasporto

Guida sicura e responsabile: corsi su eco guida e gestione del cronotachigrafo nell’autotrasporto

Un corso di ISCOM FORMAZIONE MODENA.

Il corso, della durata di 16 ore, attraverso due moduli distinti, mira a fornire agli autotrasportatori competenze avanzate nell'eco guida e nel cronotachigrafo digitale per promuovere una guida più sicura, sostenibile ed efficiente, garantendo la conformità normativa. L'iniziativa offre un approccio pratico e interattivo, con sessioni di simulazioni e esercitazioni pratiche, fornendo gli strumenti necessari per ottimizzare le proprie prestazioni e rispettare le normative vigenti.

Moduli

- Eco Guida: Ottimizzazione dell'Efficienza nella Guida Stradale

- La gestione e l' utilizzo del Cronotachigrafo Digitale

Informazioni Generali
Tematica E.S.G. «Environmental, Social e Governance»
Settori Trasporti
moduli 2
MODULI ACQUISIBILI SINGOLARMENTE No
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE 15
CODICE INIZIATIVA CF_1_24_0124
Ente
ISCOM FORMAZIONE MODENA
PARTITA IVA / Codice Fiscale 00829580364
sede VIA PIAVE 125, 41121, Modena, Emilia-Romagna
Durata e valore
DURATA TOTALE 16 ore
PARAMETRO FINANZIARIO COSTO H/PARTECIPANTE 80,00 €
VALORE TOTALE A PARTECIPANTE 1.280,00 €
MODULI
Eco Guida: Ottimizzazione dell’Efficienza nella Guida Stradale 8 ore 640,00 €
MODULI
La gestione e l’ utilizzo del Cronotachigrafo Digitale 8 ore 640,00 €
Contatta Ente

Comprendere i principi dell’eco guida e dell’efficienza energetica nel trasporto su strada.
Applicare tecniche di guida avanzate per ridurre il consumo di carburante e le emissioni inquinanti.
Conoscere le normative europee e nazionali relative al cronotachigrafo digitale e la loro applicazione pratica.
Implementare strategie pratiche per ottimizzare l’organizzazione del lavoro e gestire efficacemente i tempi di guida e riposo.

Andrea Alessandrelli

andrea.alessandrelli@iscom-modena.it

Eco Guida: Ottimizzazione dell'Efficienza nella Guida Stradale

Il modulo ha una durata complessiva di 8 ore, suddivise in due sessioni da 4 ore ciascuna. Sarà condotto attraverso un approccio pratico e interattivo, utilizzando casi studio, simulazioni ed esercitazioni pratiche. I partecipanti saranno coinvolti attivamente per favorire un apprendimento dinamico e coinvolgente. Il modulo consentirà ai partecipanti di: -Comprendere i principi dell'eco guida e dell'efficienza energetica nel trasporto su strada. -Promuovere comportamenti responsabili per una guida più sicura e sostenibile. Contenuti -Concetti di eco guida e impatto ambientale del trasporto su strada. -Tecniche di guida efficiente e risparmio di carburante. -Strategie per la gestione dell'energia durante la guida. Il monitoraggio dell'apprendimento avverrà attraverso valutazioni continue durante le sessioni formative, con particolare attenzione alla partecipazione attiva dei lavoratori e alla loro capacità di applicare le tecniche apprese.

Destinatari

Il corso è rivolto a lavoratori operanti nel settore del trasporto su strada, conducenti di mezzi dotati di cronotachigrafo, rif. atlante delle professioni ADA.11.01.07 (ex ADA.13.125.372), CCNL Trasporti e Logistica. Le principali mansioni includono: -esperienza pratica nella guida di veicoli pesanti su strada. -conoscenza delle normative nazionali e internazionali riguardanti il trasporto su strada e la sicurezza stradale. -Capacità di gestione del tempo e rispetto degli orari di consegna. -Orientamento alla sicurezza stradale e al rispetto dell'ambiente. -Capacità di adattamento a varie condizioni di guida e situazioni stradali. -Attitudine alla responsabilità e alla precisione nel rispetto delle normative e delle procedure aziendali. -Flessibilità e capacità di gestire situazioni stressanti o impreviste durante i viaggi su strada. -Orientamento al miglioramento continuo delle proprie competenze e conoscenze nel settore dell'autotrasporto.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

La gestione e l' utilizzo del Cronotachigrafo Digitale

Il modulo ha una durata complessiva di 8 ore, suddivise in sessioni da 4 ore. Sarà condotto attraverso un approccio pratico e interattivo, utilizzando casi studio, simulazioni ed esercitazioni pratiche. I partecipanti saranno coinvolti attivamente per favorire un apprendimento dinamico e coinvolgente. Il modulo consentirà ai partecipanti di: -Comprendere a fondo il funzionamento del cronotachigrafo digitale. -Applicare strategie operative per gestire in modo efficiente i tempi di guida. -Promuovere l'aderenza alle normative. Contenuti: -Principi di base del cronotachigrafo digitale. -Normative relative all'utilizzo del cronotachigrafo. -Tecniche per massimizzare l'efficienza operativa attraverso una corretta gestione del cronotachigrafo. Il monitoraggio dell'apprendimento avverrà attraverso valutazioni continue, con particolare attenzione alla partecipazione attiva e alla capacità dei partecipanti di applicare le conoscenze acquisite nella gestione pratica.

Destinatari

Il corso è rivolto a lavoratori operanti nel settore del trasporto su strada, conducenti di mezzi dotati di cronotachigrafo. Rif. atlante delle professioni ADA.11.01.07 (ex ADA.13.125.372), CCNL Trasporti e Logistica. Le principali mansioni includono: -esperienza pratica nella guida di veicoli pesanti su strada. -conoscenza delle normative nazionali e internazionali riguardanti il trasporto su strada e la sicurezza stradale. -Capacità di gestione del tempo e rispetto degli orari di consegna. -Orientamento alla sicurezza stradale e al rispetto dell'ambiente. -Capacità di adattamento a varie condizioni di guida e situazioni stradali. -Attitudine alla responsabilità e alla precisione nel rispetto delle normative e delle procedure aziendali. -Flessibilità e capacità di gestire situazioni stressanti o impreviste durante i viaggi su strada. -Orientamento al miglioramento continuo delle proprie competenze e conoscenze nel settore dell'autotrasporto.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

Modena

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Privacy*
Confermo di aver preso visione dell’ informativa sulla privacy e acconsento il trattamento dei dati.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Fondo For.Te.
  • CHI SIAMO
  • Aderire a For.Te.
  • CONTATTI
  • Direzione: direzione@fondoforte.it
  • Organismo di Vigilanza:OdV@fondoforte.it
  • Avvisi attivi
  • AVVISI CIA/CDG
  • ULTIME NEWS
  • PROSSIME SCADENZE
Area Riservata

© Copyright 2024 - Fondo For.Te. - Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 ROMA - C.F. 97275180582 I Privacy Policy I Cookie Policy I Preferenze cookies I Sitemap