Il marketing che conquista e fa la differenza
Un corso di 541 CONSULTING SRL.
Obiettivo del corso è quello di elevare il grado tecnologico e di digitalizzazione dei servizi di marketing delle piccole imprese attraverso la riqualificazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Sarà offerto un aggiornamento sulle strategie di comunicazione integrandole agli strumenti di web marketing strategico, per il miglioramento dell’ecosistema digitale dell’azienda.
Gli obiettivi specifici sono:
– approfondire i nuovi strumenti di social media marketing che possono incrementare la visibilità, il business, la reputazione, i clienti, il fatturato e i brand awareness di un’azienda
– conoscere le tecnologie front-end e soprattutto i modelli di relazione con i clienti potenziali ed acquisiti permettono di generare valore dalle interazioni
– apprendere come proporre contenuti interessanti e personalizzati e costruire esperienze coinvolgenti e gratificanti che rispondono ai nuovi bisogni dei consumatori e aprono il canale alla vendita
– conoscere gli errori da evitare in tema di digital marketing e content marketing.
Il corso aiuterà indirettamente le imprese a consolidare e rafforzare la loro presenza sul mercato, attraverso il ricorso a tecnologie digitali a supporto di processi commerciali e di marketing evoluti. Attraverso l’utilizzo di strumenti appropriati di SMM viene incrementata la capacità attrattiva dei potenziali clienti verso la propria offerta e il loro livello di soddisfazione e fidelizzazione.
Le conoscenze in uscita in tema di SMM riguardano:
Elementi di marketing strategico
Tecniche di social media marketing
Procedure di tracciamento dei contatti online
Piattaforme per la gestione di profili social (Hootsuite, Buffer)
Tecniche di analisi dei risultati delle campagne adv
Tecniche di gestione della community di prospect e lead
Elementi di content marketing
Tecniche di narrazione e digital storytelling
Strumenti di engagement del cliente
Il piano editoriale per il web marketing
La verifica e messa in trasparenza delle conoscenze apprese, ad opera del formatore, avviene tramite somministrazione di test a risposta multipla su strategie di digital/content marketing e tecnologie correlate, e griglia si osservazione delle esercitazioni svolte. Al termine dell’attività formativa si rilascia al partecipante ATTESTATO DI FREQUENZA e DICHIARAZIONE DELLE CONOSCENZE ACQUISITE, previo superamento del 70% delle ore di formazione previste
Nicola Favari
nicola.favari@cisei.net
IL MARKETING CHE CONQUISTA E FA LA DIFFERENZA
Il corso unisce la conoscenza degli strumenti digitali con l’adozione di strategie di comunicazione attente alle logiche dei social media e all’ottimizzazione per i motori di ricerca. Si impara a strutturare contenuti tematici e pertinenti con le richieste della clientela, a conoscere le tecniche di copy adatte ad ogni social network. Partendo dall’analisi delle esigenze specifiche di un’azienda (target di riferimento, obiettivi da raggiungere, budget che l’azienda può investire) si sviluppano possibili strumenti di social media marketing che favoriscano l’iterazione con i propri clienti e l’approntamento di campagne pubblicitarie per l’acquisizione di followers con invito all’azione (call to action) e l’engagement di nuova clientela. Si apprendono nuovi strumenti di business advertising per rivolgersi al “pubblico giusto” e successivamente analizzare i report di risultato per comprendere la performance aziendale sui social media.
DestinatariIl corso si rivolge prevalentemente ai dipendenti che in azienda curano la comunicazione e il marketing. È preferibile possedere già nozioni base di social media marketing e/o possedere già dei profili aperti e attivi in azienda così da poterli migliorare. Il corso propone novità di contenuto su competenze di largo interesse per la figura incaricata delle attività di promozione e comunicazione del brand e del marchio aziendale. Le imprese di minori dimensioni, precluse da altri canali di finanziamento, potranno investire in una formazione attenta ai bisogni di questi profili. Si prevedono edizioni con numero ridotto di partecipanti perché il gruppo non eccessivamente numeroso garantisce attenzione al singolo, maggior qualità didattica e facilita l’ente nell’assicurare il rispetto del distanziamento laddove ve ne fosse necessità.
Obiettivi dell’apprendimentoGli obbiettivi si concentrano sullo sviluppo dell’ecosistema digitale dell’azienda.
Al termine del corso i partecipanti sapranno:
comprendere la gamma degli strumenti di web e social media marketing
applicare tecniche di social analytics
eseguire il tracciamento dei contatti on line
applicare tecniche di analisi dei risultati delle campagne adv
approcciarsi alla progettazione di contenuti coinvolgenti per i clienti
applicare i principi del digital content marketing
applicare tecniche di narrazione multimediale e digital storytelling
conoscere le principali piattaforme per la gestione di profili social
integrare le azioni di marketing digitale con quelle off line.
Formazione a distanza sincrona
Laboratorio
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaViene impiegata una didattica attiva per facilitare l’apprendimento attraverso la sperimentazione, sviluppare un forte coinvolgimento, incoraggiare una partecipazione diretta e favorire un costante feed-back all’azione del docente. Si impara attraverso simulazioni e si studiano casi concreti. Ci si cimenta sui contenuti contestualizzandoli alla propria realtà di riferimento. Materiale didattico con diretta disponibilità anche on line
Bergamo, Bolzano/Bozen, Brescia, Cremona, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Padova, Trento, Treviso, Verona, Vicenza,