Manager del trasporto
Un corso di DELTA SRL UNIPERSONALE.
L’iniziativa formativa intende sviluppare nel personale dipendente delle imprese, competenze utili a:
1) supportare le imprese nel processo di miglioramento continuo orientato alla qualità totale e alla implementazione di procedure sempre più efficaci, snelle e congrue con l’effettiva organizzazione dell’impresa;
2) armonizzare l’area amministrativo/finanziaria e le procedure consolidate di gestione dovute alla nuova normativa sulla crisi di impresa che ha generato la costante esigenza di controllo
L’iniziativa formativa intende sviluppare nel personale dipendente delle imprese, competenze utili alla corretta attuazione degli obblighi previsti dalla riforma sulla crisi d’impresa in merito :
– Alla composizione del bilancio
– alla Gestione caratteristica, finanziaria, straordinaria e fiscale
– alla gestione degli Indici di bilancio
– corretto utilizzo di strumenti per ottimizzare la gestione aziendale
La valutazione delle competenze acquisite verranno effettuate attraverso :
a) TEST DI VERIFICA, multiple choice
b) prova pratica
Le attestazioni rilasciate sono:
– ATTESTATO DI COMPETENZA ai discenti che hanno superato il test di verifica (con l’80% di risposte esatte)
– LIBRETTO FORMATIVO DEL CITTADINO, dove verranno trascritte le competenze acquisite dal discente
previo raggiungimento del 70% delle ore di presenza e al superamento dei test e della prova pratica
Annarita Colasante
a.colasante@confcommerciocampania.it
CONTROLLO DI GESTIONE AI SENSI DELLA NUOVA NORMATIVA SULLA CRISI DI IMPRESA EX D.LGS 14/2019 DEL 16 MARZO 2019
Il modulo della durata di 8 ore , sarà erogato attraverso sessioni formative d’aula utilizzando metodologie interattive , quali : esercitazioni, simulazioni e active learning.
Il modulo prevede la erogazione dei seguenti contenuti formativi:
– la Ratio della riforma ai sensi del d.lgs 14/2019
– La composizione del bilancio
– Gestione caratteristica, finanziaria, straordinaria e fiscale
– Indici di bilancio per interpretare l’andamento aziendale
– Strumenti per ottimizzare la gestione aziendale
Il modulo formativo è destinato al personale amministrativo di PMI che operano nel settore dei trasporti
Obiettivi dell’apprendimentoObiettivo del modulo è quello di fornire agli impiegati dell’area amministrazione-finanza controllo di gestione, gli strumenti utili per armonizzare l’area amministrativo/finanziaria e le procedure consolidate di gestione dovute alla nuova normativa sulla crisi di impresa.
I discenti saranno in grado di dare piena attuazione agli obblighi previsti dalla riforma sulla crisi d’impresa in merito alla gestione delle seguenti aspetti:
– Composizione del bilancio
– Gestione caratteristica, finanziaria, straordinaria e fiscale
– Indicatori di bilancio per interpretare l’andamento aziendale
– Strumenti per ottimizzare la gestione aziendale
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaL’intero percorso è strutturato secondo le modalità della formazione-intervento ed è centrato sulla partecipazioneattiva dei lavoratori garantita dalla previsione di una modalità didattica, quella collettiva d’aula, caratterizzata da metodologie interattive quali esercitazioni, project work, active learning.
Caserta, Milano, Napoli, Salerno,