Organizzazione aziendale e qualita’

Un corso di FORMATER.

L’iniziativa si rivolge al settore dei servizi ed è articolata in un modulo di 12 ore che ha come obiettivo la formazione di risorse in grado di presidiare gli aspetti procedurali e di qualità del lavoro a fronte delle riorganizzazioni in atto in molte imprese dopo la pandemia. Tra gli argomenti trattati vi sono: - Organizzazione aziendale e processi di lavoro - Principi di qualità - Strumenti informatici per la gestione delle procedure (SAP) - Tecniche di continuous improvement Il modulo si svolgerà in aula; le metodologie formative alterneranno parti espositive a esercitazioni e test I materiali della formazione saranno disponibili sulla piattaforma cloud di Formater Il modulo sarà tenuto da docenti con oltre 10 anni di esperienza di docenza sull’organizzazione aziendale e sulla gestione della qualità in azienda. Al termine dell’iniziativa i discenti affronteranno una prova d’esame con una commissione composta dal docente e dall’ETC (Esperto in Tecniche di Certificazione) di Formater, che rilascerà agli allievi con un punteggio complessivo di almeno 60/100 l’attestato di validazione delle competenze acquisite. . Risultati attesi: - Adeguamento e riconversione delle competenze dei lavoratori - Utilizzo delle competenze acquisite in modo stabile dopo la fine del percorso. Formater metterà a disposizione un tutor formativo per verificare gli apprendimenti e un esperto in monitoraggio che effettuerà le attività di follow up per verificare l’esito dell'iniziativa.

L’iniziativa è rivolta ad aziende appartenenti al settore dei servizi che si trovano in fase di profonda revisione delle modalità di lavoro e che, a fronte di un’analisi dei fabbisogni, hanno manifestato la necessità di ridefinire le procedure aziendali anche a fronte dei cambiamenti organizzativi legati alla pandemia.
L’iniziativa è stata pensata a partire da un’analisi dei fabbisogni delle imprese dei territori piemontesi di riferimento di Formater (Vercelli, Biella, Alessandria), che hanno manifestato la necessità di formare delle figure preposte al presidio e al supporto ai colleghi sulle procedure, con l’obiettivo di integrare nuove modalità di lavoro salvaguardando contemporaneamente la qualità dei servizi offerti ai clienti.
Gli obiettivi specifici dell’iniziativa:
– Formare delle figure professionali preposte al presidio e al supporto sulle procedure, che salvaguardino la qualità dei servizi offerti ai clienti integrando le nuove modalità di lavoro.
– Adeguare le competenze del personale coinvolto sulle nuove procedure, creando una cultura aziendale orientata alla qualità e al miglioramento continuo.

Presidiare un sistema di un sistema di organizzazione aziendale orientato alla qualità e al miglioramento continuo (Repertorio Regione Piemonte EQF5 2013)

Al termine dell’iniziativa i discenti affronteranno una prova scritta ed una orale con una commissione composta dal docente e dall’ETC (esperto di certificazione) di Formater. Al raggiungimento di un punteggio almeno pari a 60/100 sarà rilasciato un attestato di validazione delle competenze acquisite, valido sul territorio nazionale, certificate in conformità con gli standard regionali e nazionali (Decreto Interministeriale del 30.06.2015 e sull’articolo 8 del dlgs 16 gennaio 2013, n. 13).

Marco Barasolo

fondoforte@formater.it

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E QUALITA’

Il modulo dura 12 ore, svolte in aula, che alterneranno parti espositive ad esercitazioni e test e ha come obiettivo la formazione di figure in grado di presidiare le procedure aziendali, in ottica di qualità e miglioramento continuo.
Argomenti:
– Organizzazione aziendale e processi di lavoro
– Principi di qualità
– Strumenti informatici per la gestione delle procedure (SAP)
– Tecniche di continuous improvement
I materiali della formazione saranno disponibili sulla piattaforma cloud di Formater.
Il modulo sarà tenuto da docenti con oltre 10 anni di esperienza di docenza in organizzazione aziendale e sulla gestione della qualità in azienda.
Risultati attesi:
– Adeguamento e riconversione delle competenze dei lavoratori
– Utilizzo delle competenze acquisite in modo stabile dopo la fine del percorso.
Formater metterà a disposizione un tutor formativo per verificare gli apprendimenti e un esperto in monitoraggio per le attività di follow up per la verifica dell’esito dell’iniziativa.

Destinatari

I destinatari di questa attività sono stati definiti attraverso un’analisi dei fabbisogni delle imprese dei territori piemontesi di riferimento di Formater, dalla quale è emersa la necessità di aggiornare le competenze dei dipendenti delle aree amministrative sull’organizzazione aziendale orientata alla qualità ed al miglioramento continuo.
Il modulo si adatta in modo particolare a profili che già si occupano di procedure di qualità, oppure a profili di tipo amministrativo/gestionale. Tra questi ci sono:
– Responsabili uffici qualità e ISO
– Addetti uffici qualità e ISO
– Impiegati uffici amministrativi
– Addetti alla segreteria
Il modulo si rivolge a coloro che hanno una conoscenza, anche minima, sulle procedure di qualità e miglioramento continuo.

Obiettivi dell’apprendimento

Al termine dell’iniziativa gli allievi saranno in grado di presidiare un sistema di organizzazione aziendale orientato alla qualità e al miglioramento continuo, integrando le nuove esigenze di lavoratori e clienti, emerse durante la pandemia.
Conoscenze:
– Organizzazione aziendale e processi di lavoro
– Metodologie e strumenti per il miglioramento continuo
– I principi base della normativa UNI EN ISO
– Procedure aziendali
– Sistemi informativi per la gestione delle procedure (SAP)

Abilità
– Scomporre le fasi dei processi aziendali individuando funzioni e ruoli
– Individuare i momenti critici delle varie fasi dei processi aziendali
– Agire in ottica di miglioramento continuo
– Utilizzare i sistemi informativi aziendali per la gestione delle procedure (SAP)

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

Metodologia

Il modulo si svolgerà in aula informatica con collegamento Internet e con gli applicativi necessari (SAP) e alternerà parti espositive ad esercitazioni e test. Si tratta di una formazione molto pratica che permetterà agli allievi di essere in grado di utilizzare da subito quanto appreso.

Alessandria, Biella, Vercelli,

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.