Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Osservatorio Formazione continua
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2025
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo Voucher
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Eventi e scadenze
    • Eventi e scadenze in corso
    • Forum formazione
      • 1° Forum sulla Formazione Continua
      • 2° Forum sulla Formazione Continua
    • Archivio eventi
    • Archivio scadenze
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Attività e procedimenti
    • Attestazioni Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma degli acquisti di beni e servizi
      • Regolamento controlli a campione
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni, servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Segnalazione di illecito (whistleblowing)
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
Facebook LinkedIn YouTube X (Twitter)
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Attività e procedimenti
    • Attestazioni Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma degli acquisti di beni e servizi
      • Regolamento controlli a campione
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni, servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Segnalazione di illecito (whistleblowing)
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
Facebook LinkedIn YouTube X (Twitter)
Area riservata
Fondo For.Te.
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Osservatorio Formazione continua
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2025
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo Voucher
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Eventi e scadenze
    • Eventi e scadenze in corso
    • Forum formazione
      • 1° Forum sulla Formazione Continua
      • 2° Forum sulla Formazione Continua
    • Archivio eventi
    • Archivio scadenze
Fondo For.Te.

Home » Corsi » PER UN FUTURO SOSTENIBILE E INCLUSIVO

Per un futuro sostenibile e inclusivo

Un corso di LBF CONSULTING SRL.

L’iniziativa formativo FUTURO SOSTENIBILE ED INCLUSIVO affronta i contenuti di base relativi all sviluppo nelle PMI di politiche e pratiche dirette a migliorare il proprio livello di sostenibilità e di inclusione.

Moduli

- FUTURO SOSTENIBILE

- FUTURO INCLUSIVO

Informazioni Generali
Tematica E.S.G. «Environmental, Social e Governance»
Settori Tutti i settori economici
moduli 2
MODULI ACQUISIBILI SINGOLARMENTE Si
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE 12
CODICE INIZIATIVA CF_1_24_0370
Ente
LBF CONSULTING SRL
PARTITA IVA / Codice Fiscale 03757100247
sede Viale Francesco Crispi 142, 36100, Vicenza, Veneto
Durata e valore
DURATA TOTALE 20 ore
PARAMETRO FINANZIARIO COSTO H/PARTECIPANTE 50,00 €
VALORE TOTALE A PARTECIPANTE 1.000,00 €
MODULI
FUTURO INCLUSIVO 10 ore 500,00 €
MODULI
FUTURO SOSTENIBILE 10 ore 500,00 €
Contatta Ente

– Comprendere l’importanza della diversità, inclusione e sostenibilità
– Applicare strategie per promuovere una cultura organizzativa equa, inclusiva e responsabile
– Gestire efficacemente situazioni legate alla diversità, prevenendo discriminazioni
– Implementare iniziative sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e sociale delle attività aziendali
– Favorire la collaborazione interculturale, il dialogo e la responsabilità sociale, contribuendo al successo sostenibile dell’organizzazione.

LUCA DAL GRANDE

lucadalgrande@gmail.com

FUTURO SOSTENIBILE

Il modulo formativo su Sostenibilità si focalizza sull'importanza di integrare pratiche sostenibili nello sviluppo aziendale. Durante le 10 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i concetti chiave della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, apprendendo come adottare strategie responsabili per promuovere un impatto positivo sull'ambiente e sulla società. Attraverso l'analisi di best practices, casi studio di successo e approfondimenti sulle normative e gli standard internazionali in materia di sostenibilità, i partecipanti acquisiranno una prospettiva globale e interdisciplinare sull'argomento. Inoltre, il modulo si propone di esplorare le connessioni tra sostenibilità e competitività aziendale, evidenziando come un approccio responsabile possa generare valore a lungo termine per le organizzazioni, migliorando la reputazione, l'attrattività per i talenti e la fiducia dei consumatori.

Destinatari

Il modulo è rivolto a manager, professionisti del settore ambientale, responsabili CSR (Corporate Social Responsibility) ed a tutti coloro che sono interessati a integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali. È ideale per chi desidera acquisire competenze per guidare il cambiamento verso un modello di business più responsabile e orientato alla sostenibilità.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

FUTURO INCLUSIVO

Il modulo formativo sull’Inclusione si propone di approfondire il concetto di diversità e inclusione all'interno delle organizzazioni, focalizzandosi sull'importanza di creare una cultura aziendale equa, rispettosa e sostenibile. Durante il percorso, i partecipanti esploreranno le dinamiche della diversità culturale, generazionale, di genere e altre forme di differenza presenti negli ambienti lavorativi contemporanei. Attraverso approfondimenti teorici, casi studio e attività pratiche, i partecipanti saranno guidati a comprendere come la diversità possa arricchire le organizzazioni e favorire l'innovazione. Il modulo si concentrerà anche sull'analisi dei bias inconsci, sulle barriere alla diversità e sull'importanza di promuovere un ambiente inclusivo che valorizzi le differenze individuali. Saranno esplorate strategie per gestire efficacemente la diversità sul posto di lavoro, prevenire discriminazioni e favorire la collaborazione interculturale.

Destinatari

Il corso è rivolto a manager, team leader, risorse umane, professionisti HR, e a tutti coloro interessati a promuovere l'inclusione all'interno dell'organizzazione. È ideale per coloro che desiderano sviluppare competenze per gestire con successo la diversità culturale, generazionale, di genere e altre forme di differenza presenti in contesti lavorativi complessi.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Vicenza

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Privacy*
Confermo di aver preso visione dell’ informativa sulla privacy e acconsento il trattamento dei dati.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Fondo For.Te.
  • CHI SIAMO
  • Aderire a For.Te.
  • CONTATTI
  • Direzione: direzione@fondoforte.it
  • Organismo di Vigilanza:OdV@fondoforte.it
  • Avvisi attivi
  • AVVISI CIA/CDG
  • ULTIME NEWS
  • PROSSIME SCADENZE
Area Riservata

© Copyright 2024 - Fondo For.Te. - Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 ROMA - C.F. 97275180582 I Privacy Policy I Cookie Policy I Preferenze cookies I Sitemap