Qualità, cultura della sicurezza e gestione dei rischi nelle micro e piccole imprese multisettore

Un corso di ENFAP EMILIA ROMAGNA.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di fornire ai destinatari le competenze e le conoscenze necessarie a migliorare le performance aziendali attraverso un’ottimizzata gestione interna della qualità, lo sviluppo di una cultura della sicurezza e della gestione del rischio. La corretta impostazione e implementazione di comportamenti, metodi e best practice risulta essere un fattore nevralgico per un business efficiente e competitivo.

Moduli

- Qualità, cultura della sicurezza e gestione del rischio

La competenza prevista è l’implementazione e la gestione di processi interni a garanzia della qualità e della sicurezza. Le conoscenze che la compongono sono:
– riferimenti normativi per la qualità
– buone prassi per favorire la qualità e per diffondere la cultura della sicurezza
– tecniche di comunicazione interna
Le abilità sono l’essere in grado di:
– utilizzare le buone prassi per la qualità e la gestione dei rischi
– mettere in atto processi di comunicazione per la qualità

Paolo Paramucchi

segreteria@enfap.emr.it

Qualità, cultura della sicurezza e gestione del rischio

Il modulo intende fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze relative alle metodologie, alle best practice e ai doverosi comportamenti riguardanti la corretta gestione dei processi aziendali per la qualità, diffondendo un’appropriata cultura della sicurezza e della gestione dei rischi. In tale prospettiva, il modulo si focalizza sul sistema di gestione e sull’assicurazione della qualità dei processi, ponendo particolare attenzione sulle metodologie e sull’approccio aziendale legato al risk base thinking. Il modulo, dunque, si concentra sulla creazione e sul mantenimento del valore, affrontando il tema della sicurezza (non obbligatoria). A corredo formativo, il modulo intende analizzare i principali strumenti comunicativi, capaci di diffondere internamente la giusta e doverosa cultura sulla qualità e sulla sicurezza aziendale.

Destinatari

Lavoratori di aziende che operano in diversi settori economici e che si occupano di attività interessate da aspetti legati alla gestione della qualità e della sicurezza.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia, Rimini

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.