Social media marketing

Un corso di FOCUS SRL IMPRESA SOCIALE.

Il percorso formativo è costituito da un unico modulo della durata di 25 ore. Il corso nasce dall'esigenza di far comprendere e sfruttare al meglio le dinamiche dei social network, dal più importante come Facebook agli altrettanto validi come Twitter, Youtube, ecc… creando, gestendo e monitorando le relative campagne di comunicazione. L’attività formativa verrà svolta in modalità d’Aula (presenza o sincrona)/Laboratorio/OnetoOne con tecniche di Espositive ed Active learning, caratterizzate dalla massima interazione docente/allievo ed imperniate sul modello learning by doing, attraverso l’uso di aule attrezzate con strumenti didattici digitali. La scelta di tali modelli metodologici è funzionale allo sviluppo di processi di apprendimento diversi e più autonomi (non solo per ricezione ma anche per scoperta, per azione e per problemi) e al pieno coinvolgimento dei lavoratori, portatori loro stessi di un “bagaglio” di esperienze che deve essere valorizzato e arricchito. L’erogazione della formazione verrà garantita da docenti di provata esperienza di almeno 5 anni in corsi di formazione destinati a personale dipendente e che presentano abilità personali in termini di flessibilità ed adattabilità rispetto ai diversi contesti aziendali. Per l'erogazione del corso di formazione, oltre al docente, interverrà anche il tutor d’aula con esperienza pregressa ed in modo indiretto le altre figure trasversali quali: la segreteria didattica ed il direttore/coordinatore.

Obiettivo del percorso formativo è trasferire competenze in merito a come creare un profilo aziendale di tendenza, interessante, per far comparire il brand o l’azienda tra i primi risultati di un qualsiasi motore di ricerca online. Oltre a questo, i discenti impareranno a selezionare i canali migliori per promuovere i servizi, l’azienda, il marchio, i prodotti e portare al successo le campagne di comunicazione. Sarà trasferito ai destinatari come utilizzare gli strumenti di “Analytics” con cui tener sotto controllo e monitorare il posizionamento ed i risultati raggiunti nei trend online, nonché l’ottimizzazione Search Engine, per capire come pubblicizzare al meglio l’azienda e le key words da utilizzare in ogni tipologia di canale.

‘-Conoscenze:
FACEBOOK COMMUNITY MARKETING ed ADVERTISING
LINKEDIN MARKETING
INSTAGRAM & INFLUENCER MARKETING
CONTENT MARKETING & BLOGGING
DIGITAL STORYTELLING
DIGITAL PR
YOUTUBE & ONLINE VIDEO MARKETING
WORDPRESS FOR BLOGGING & SEO COPYWRITING
TWITTER E NUOVI SOCIAL MEDIA
WEB REPUTATION & MONITORING
-Abilità:
Costruire il Brand del business social
Progettare una Social Media Strategy
Orientarsi tra obiettivi e funnel di Social Media Adv
Definire Key Performance Indicator e ad analizzare i dati

La certificazione degli esiti finali avverrà con Attestazione trasparente e spendibile, attraverso un processo di individuazione, valutazione e attestazione, finalizzato al riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite. Si procederà con valutazione diretta e sommativa realizzata con una prova scritta e/o orale, coerente con il livello dei partecipanti e del programma, assicurando i principi di oggettività, terzietà, indipendenza, completezza e correttezza metodologica di processo.

LETIZIA GINA DE DOMINICIS

l.dedominicis@focus.abruzzo.it

Social media marketing

Il modulo formativo, della durata di 25 ore, è incentrato sull’analisi dei principi del social media marketing applicati alle diverse piattaforme. Il legame tra social media marketing e la digital transformation aziendale diventa la cornice entro il quale si discuteranno gli esempi e i casi di social media marketing. Si analizzerà il comportamento tipico del consumatore digitale, le modalità di comprensione dei comportamenti attraverso la social intelligence, per arrivare poi a discutere dell’innovazione nell’interazione azienda-cliente attraverso le piattaforme di messaggistica. La parte centrale del modulo sarà dedicata alle piattaforme più rilevanti:Facebook, Twitter, Youtube, Linkedin, Instagram e Tik Tok, per comprenderne principi e best practice. Successivamente verrà affrontato il tema dell’influencer marketing. La parte conclusiva del modulo sarà dedicata all’approfondimento del brand storytelling sulle diverse piattaforme e l’innovazione che sta avanzando nel mondo dei social.

Destinatari

l modulo si rivolge a quadri, impiegati ed addetti marketing, della comunicazione e commerciali di qualsiasi settore economico, che vogliono avere un quadro completo e strutturato in merito ai temi del social media marketing applicato in contesti aziendali.

Obiettivi dell’apprendimento

l modulo formativo ha l’obiettivo di trasferire ai discenti competenze in merito all’uso delle tecniche e degli strumenti del social media marketing, attraverso la descrizione di moltissimi esempi e casi, ma anche la discussione di modelli di management di questa nuova comunicazione con i clienti. L’uso dei social media a fini di marketing è inserito in una prospettiva di digital transformation, nella quale i social media assumono un ruolo strategico di creazione di opportunità di nuovo business, a partire dal ridisegno della digital experience del cliente. Al termine del programma i discenti in grado di applicare i principi del social media marketing ai diversi progetti e nel disegno delle campagne, analizzandone le performance e ridisegnando le strategie per ottimizzare i risultati sia di branding che commerciali.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

One to One

Formazione a distanza sincrona

Laboratorio

Metodologia

Trattando argomenti trasversali comuni a tutti i ruoli, mansioni, livelli e settori economici, Il modulo prevede il ricorso a metodologie didattiche attive (Aula tradizionale o sincrona/ Laboratorio/ OnetoOne) ed efficaci da realizzarsi in un’ambiente di apprendimento relazionale e flessibile, fornendo spazi agli interessi degli alunni, privilegiando un apprendimento che nasce dall’esperienza laboratoriale, che pone al centro lo studente, valorizzando le sue competenze ed il suo vissuto.

Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo,

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.