Social media marketing per le micro e piccole imprese del terziario
Un corso di LEARNING EDUCATION NETWORK SOC COOP.
L’iniziativa è stata pensata per fornire ai destinatari un percorso in ambito social media e strategie di marketing online. Nello specifico, il percorso formativo intende fornire le competenze per la gestione autonoma ed efficace degli strumenti social per lo sviluppo commerciale dell’azienda. Sappiamo, infatti, che le aziende oggi non possono trascurare l’aspetto comunicativo online, in quanto fattore decisivo per la propria visibilità e per l’apertura sul mercato: è necessario investire sullo sviluppo di strategie di gestione degli strumenti a disposizione. Il corso si pone l’obiettivo di trasmettere ai partecipanti le conoscenze per l’impiego delle principali piattaforme social e per la gestione di contenuti online, anche attraverso la gestione di campagne promozionali e comunicative; inoltre, intende fornire gli strumenti per l’elaborazione di un piano integrato di comunicazione in rete e per la gestione del SEO e degli strumenti di visibilità. Infine, vuole fornire gli strumenti per imparare a gestire la reputazione e il Brand aziendale online, mettendo i partecipanti in grado di poter utilizzare strumenti (quali, ad esempio, WordPress) per realizzare e controllare in modo facile ed efficiente i contenuti del sito web, valorizzandone l’attività. Il potenziale comunicativo del web consente di migliorare e implementare la visibilità online dell’azienda.
Competenza: Utilizzo dei social media per l’incremento delle vendite.
Conoscenze che compongono la competenza: caratteristiche e funzionalità dei social media, strategie di social marketing, generazione di contatti e la fidelizzazione.
Abilità che compongono la competenza: attivare strategie social efficienti e funzionali all’obiettivo, pianificare e implementare strategie per la fidelizzazione del cliente, gestire la reputazione aziendale online
Le modalità di verifica dell’apprendimento prevedono una fase in itinere e una al termine del percorso formativo. In itinere l’apprendimento delle conoscenze verrà verificato con i partecipanti attraverso colloqui e simulazioni della realtà lavorativa in cui testare la competenza; al termine i partecipanti affronteranno un test a risposta multipla e a risposta aperta erogato con strumenti digitali. Verrà rilasciato un attestato di frequenza parlante e potrà essere richiesta la certificazione.
Michele Marianelli
michele.marianelli@gruppolen.it
Social Media Marketing per la comunicazione online
Il modulo intende formare i partecipanti rispetto alle tematiche e alle competenze necessarie a gestire in modo strategico alcuni strumenti per incrementare le competenze in un’ottica di miglioramento della comunicazione commerciale, tra cui: social media, scrittura creativa, storytelling, tecniche di ottimizzazione SEO e gestione della reputazione aziendale. Il modulo, inoltre, intende fornire competenze sullo strumento WordPress, per realizzare e controllare in modo facile ed efficiente i contenuti del sito web, migliorando la comunicazione aziendale e sviluppando nuove forme aziendali di mercato. Infine, vengono fornite ai destinatari le competenze per utilizzare con efficienza i principali social media (Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin) all’interno delle strategie di marketing dell’azienda. La valutazione dei risultati delle campagne promozionali sui social consente, infatti, di leggere con attenzione l’efficacia delle proprie strategie comunicative.
DestinatariLavoratori che operano in vari settori e si occupano della gestione delle strategie legate alla comunicazione commerciale e alla promozione del brand aziendale.
Obiettivi dell’apprendimentoL’iniziativa ha l’obiettivo di garantire ai partecipanti l’apprendimento dei seguenti contenuti formativi: – Facebook: creare contenuti, eventi e iniziative; – Instagram: il valore delle immagini – Twitter: intercettare gli influencer e gestire relazioni; – Linkedin: comunicare il proprio business; – Strategie avanzate di SMM; – Social Media Advertising: progettare, lanciare e gestire campagne di promozione; – Strategie avanzate di Social Media Marketing; – Strutturazione del sito web in base alle esigenze aziendali; – Ideazione e inserimento di pagine, categorie, articoli con WordPress; – Scelta e installazione dei plug in; – Cura della pagina web e content management; – Comprendere le caratteristiche specifiche del SMM; – Social Reputation; – Tecniche avanzate di comunicazione 2.0; – Reputation Management; – Principi di social media marketing; – Content marketing; – Marketing operativo; – Piano integrato di comunicazione; – Ranking e visibilità; – SEO e gli strumenti di Google.
Modalità formativaFormazione a distanza sincrona
Lezioni frontali (Aula tradizionale)
MetodologiaLe metodologie formative scelte sono: 1) Formazione in presenza con modalità d’aula, attraverso cui sviluppare la condivisione delle competenze tramite l’interazione in aula tra docente e discente; 2) Formazione A Distanza tramite l’utilizzo della piattaforma E-Learning Teams, attraverso cui ottimizzare la fruizione della formazione da parte di tutti i partecipanti, prescindendo dai possibili limiti fisici; 3) in modalità blended.
Cremona, Crotone, Mantova, Parma, Reggio nell'Emilia, Roma, Vicenza,