Social media marketing

Un corso di SO.GE.SE.TER. SRL.

Il percorso ha una durata complessiva di 16 ore ed è articolato in 4 incontri da 4 ore. Le lezioni saranno svolte in presenza presso una delle nostre aule attrezzate, con la possibilità di attivarle anche online (FAD sincrona). Durante il primo incontro il docente, attraverso la somministrazione di un questionario, testerà la conoscenza dei partecipanti rispetto alle tematiche affrontate, così da poter colmare eventuali lacune. Tutti gli incontri saranno dinamici ed interattivi e andranno a prediligere una partecipazione attiva dei discenti, partendo sempre dall'analisi di casi reali e da necessità che possono emergere nella pratica lavorativa.

Negli ultimi vent’anni la comunicazione si è evoluta, mutando drasticamente i suoi strumenti e le sue modalità. Attori indiscussi di questa trasformazione sono i Social Media. Conoscere le loro potenzialità è diventato indispensabile per le aziende: non avere una presenza consapevole sui social, nella maggior parte dei casi, significa non intercettare potenziali clienti con il rischio di perdere grosse quote di mercato. Il corso ha proprio l’obiettivo di fornire competenze specifiche per poter esser in grado di promuovere attraverso i canali social i propri prodotti/servizi utilizzando efficacemente le nuove regole della comunicazione e diventando editori di se stessi. Aiuterà a far comprendere che attraverso il digitale è possibile far conoscere e promuovere la propria attività, svolgere ricerche di mercato, vendere, raccogliere fondi per un progetto. Acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per gestire in autonomia e adeguatamente i social media, così da generare visibilità, creare e gestire rapporti online con i consumatori/fruitori.

Conoscenze: il Social Media Marketing; SMO (Social Media Optimization); le caratteristiche comunicazionali e di marketing; i consumatori online; caratteristiche dei contenuti vincenti nel social media marketing. Competenze: scegliere i canali e i social network più strategici per la propria azienda; costruire una rete di relazioni; costruire il proprio profilo e la propria identità online; leggere i risultati e i report; saper gestire i dissensi o le critiche; creare il piano editoriale.

Verrà rilasciato un attestato di frequenza ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del percorso formativo.

Andrea Giammattei

giammatteiandrea@confcommercio.lu.it

SOCIAL MEDIA MARKETING

Il percorso è costituito da un modulo di 16 ore, suddivise 4 lezioni. Dopo un’introduzione al mondo della comunicazione e del marketing, si passerà ad analizzare cosa è nello specifico il Social Media marketing, la Social Media Optimization (SMO) e come questa influenzi la SEO. Ci si soffermerà sulle caratteristiche comunicazionali dei social e come la loro presenza cambi e influenzi le abitudini dei consumatori. Si daranno indicazioni per individuare i canali social più strategici ed adatti a soddisfare i bisogni dell’azienda, i contenuti e le modalità vincenti per promuovere prodotti/servizi. Si indicherà come costruire una rete di relazioni efficace, scegliendo i contatti, gestendo i dissensi o le critiche, attraverso un monitoraggio permanente di risultati e report. Infine si forniranno le competenze per impostare un piano editoriale (identificazione degli obiettivi, definizione dei key permormance indicator) e valutare gli esiti delle azioni social intraprese.

Destinatari

Dipendenti di aziende del settore terziario, prevalentemente del commercio, del turismo e dei servizi.

Obiettivi dell’apprendimento

Negli ultimi vent’anni la comunicazione si è evoluta, mutando drasticamente i suoi strumenti e le sue modalità. Attori indiscussi di questa trasformazione sono i Social Media. Conoscere le loro potenzialità è diventato indispensabile per le aziende: non avere una presenza consapevole sui social, nella maggior parte dei casi, significa non intercettare potenziali clienti con il rischio di perdere grosse quote di mercato. Il corso ha proprio l’obiettivo di fornire competenze specifiche per poter esser in grado di promuovere attraverso i canali digitali i propri prodotti/servizi utilizzando efficacia mente le nuove regole della comunicazione e diventando editori di se stessi.

Modalità formativa

Laboratorio

Lezioni frontali (Aula tradizionale)

Formazione a distanza sincrona

Metodologia

Gli incontri sono impostati su un apprendimento cooperativo che prevede attività partecipate tra allievi tramite la conduzione del docente, discussioni e confronti volti a risolvere problematiche specifiche che possono verificarsi in ambito lavorativo. L’apprendimento è agevolato da esercitazioni pratiche condotte a partire dall’analisi e dalla simulazione di casi reali , attraverso l’utilizzo e la gestione pratica di pc e/o smartphone .

Lucca, Massa-Carrara,

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.