Tecniche e strumenti di social media marketing
Un corso di ISCOM FORMAZIONE PER LE IMPRESE SCARL FORLI'-CESENA.
Viviamo in un mondo costantemente connesso.
Smartphone, App, e Social Media fanno ormai parte della vita di tutti. Tuttavia, molte imprese si sentono ancora disorientate quando si tratta di pianificare e gestire strategie di marketing e comunicazione che integrino i Social Media.
Lo scenario cambia a ritmi elevati con nuovi tools e piattaforme e si assiste inevitabilmente ad un information overload su questi temi. Il corso propone quindi un approccio pragmatico, focalizzato sul concetto dei Social Media al servizio del marketing e della comunicazione.
Alla fine del percorso, grazie a contenuti aggiornati, i partecipanti avranno acquisito la capacità di conoscere e comprendere le novità nel mondo dei Social Media, al fine di riuscire ad applicare ed integrare, in maniera consapevole ed efficace i social media nelle attività di marketing e comunicazione
L’obiettivo è quello di fornire tutti gli strumenti e le conoscenze più moderne del mondo social e di far conoscere e far comprendere la complessità dei Social Media così da saperli gestire e governare anche grazie alle più importanti piattaforme
Alla fine del percorso i partecipanti saranno in grado di operare e destreggiarsi tra le novità nel mondo dei Social Media, al fine di riuscire ad applicare ed integrare, in maniera consapevole ed efficace, i social media nelle attività di marketing e comunicazione durante tutta la customer journey.
‘-I partecipanti saranno in grado di:
Impostare piani di Content Marketing
Coinvolgere una Community in maniera efficace
Integrare il piano media dell’azienda con quello sui Social Media
-conosceranno:
Strategie dei social media
Funzionalità e opportunità di marketing delle piattaforme social
Obiettivi della comunicazione tramite social
target di riferimento
Tecniche di analisi dei dati
Caratteristiche dei contenuti della comunicazione digital
Cos’è un marketing funnel
azioni di support
Il docente a metà ed al termine del modulo potrà precaricare in piattaforma un test con domande a risposta multipla che verrà compilato dai partecipanti, ed affidare lo sviluppo di progetti che saranno poi analizzati insieme on line e valutati con RUBRICHE VALUTATIVE, validate dall’EPV dell’ente che ne definirà dimensioni e criteri
Chi raggiungerà il 70% di presenza e avrà superato le verifiche di apprendimento riceverà l’ATTESTO DI FREQUENZA e l’apposita DICHIARAZIONE DI COMPETENZA
GIADA DEI
coordinatore4@iscomcesena.it
TECNICHE E STRUMENTI DI SOCIAL MEDIA MARKETING
Il modulo avrà durata di 25 ore e svilupperà i seguenti CONTENUTI formativi:
I principi del marketing sul web
Gli strumenti del marketing online (e-mailing, SEO, SEM, blogging, inbound marketing, content marketing, social media, community management, etc)
Social Networks: luoghi comuni, falsi miti e…realtà
La crescente importanza dei Social Media per le aziende
Strategie di utilizzo dei Social Media nel business
Le principali piattaforme a disposizione (blogs, Linkedin, Facebook, Twitter, YouTube, Instagram)
Il modulo sarà flessibile rispetto l’approfondimento di specifici contenuti in base le richieste del gruppo aula virtuale, che così potrà vivere un’esperienza di apprendimento coinvolgente e altamente formativa.
Il modulo si svolgerà in FAD sincrona attraverso una piattaforma (GoToMeeting) che favorisce una didattica interattiva. Ogni incontro prevede spiegazioni “frontali” ma saranno gestiti on line momenti interattivi attraverso:discussioni,analisi di casi,lavori in sottogruppi
Il corso è destinato a un ampio target: Product Manager,Web Marketing Manager,ma anche operatori dell’ufficio marketing che intendono approfondire il tema dei social,o lavoratori che aspirino ad aggiornare le loro competenze nell’ambito del marketing e della comunicazione online.
I lavoratori pertanto,seppure provenienti da aziende romagnole di differenti settori economici,dovranno essere impiegati nel settore marketing e comunicazione, o comunque interessarsi a questi aspetti della comunicazione,immagine e vendita aziendale.Saranno persone già in possesso di competenze digitali di base e quindi in grado di seguire lezioni in FAD
L’appartenenza a background formativi e settori differenti, a livelli di inquadramento non omogenei non preclude il raggiungimento degli obiettivi formativi, anzi le diversità saranno oggetto di simulazioni in piccoli sottogruppi per analizzare le diverse caratteristiche che la comunicazione sui social deve assumere in base a quanto trattato
Obiettivo del percorso è offrire ai partecipanti degli aggiornamenti teorici sul mondo del Social Media e del Digital Branding e strumenti pratici per analizzare e migliorare la presenza digitale dell’azienda o della marca
Si intende focalizzare l’attenzione sui principali update degli strumenti che sono oggi disponibili grazie al web, ai social media e agli altri strumenti digitali, in grado di aumentare le vendite, migliorare l’efficacia delle azioni di marketing, ridurre costi, fornire nuovi servizi all’utente B2B e B2C.
I social network e le altre piattaforme partecipative sono diventati in pochi anni fondamentali per tutti i tipi di impresa indipendentemente dal settore e dalla dimensione organizzativa e devono essere integrati in modo strategico con gli altri strumenti di comunicazione.
L’obiettivo è portare i partecipanti a progettare e gestire un posizionamento strategico di successo sul web, capace di generare valore dalle interazioni con l’azienda e tra gli utenti
Formazione a distanza sincrona
MetodologiaLa tipologia di corso prevede destinatari con competenze digitali di base,pertanto la FAD sincrona risulta idonea e di facile accesso.
La piattaforma permetterà di avere scambi interattivi costanti fra docente e utenti, inoltre i corsisti potranno scaricare il materiale didattico predisposto dal docente nell’apposita sezione,i documenti potranno essere condivisi.Inoltre è possibile creare sottogruppi di lavoro per facilitare scambi ed il docente può somministrare test on line e valutarli
Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini,