Salta al contenuto
Logo for.te
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2023
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo formativo
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio Avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Scadenze ed eventi
    • Prossime scadenze
    • Eventi in programma
    • Archivio scadenze
    • Archivio eventi
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Assolvimento degli obblighi di pubblicazione ex D.Lgs. n. 150/2009
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma biennale acquisti di beni e servizi
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Twitter
  • Area riservata
  • Home
  • Newsletter
  • Istituito il Conto Individuale Aziendale. Da gennaio 2009 le prime adesioni

Istituito il Conto Individuale Aziendale. Da gennaio 2009 le prime adesioni

10/07/2014

Decolla una nuova modalità di finanziamento dei Piani Formativi, che si aggiunge a quella degli Avvisi, già ampiamente sperimentata: si tratta del Conto Individuale Aziendale. Il Conto è individuale, ovvero delle singole aziende aderenti. E’ istituito per quelle che occupano complessivamente più di 250 dipendenti e consente l’accumulo del 70% di quanto versato a For.Te. sulla base dello 0,30%, a partire dalla data di attivazione. Le aziende possono richiedere al Fondo di dar vita al Conto Individuale entro il 31 gennaio di ogni anno e l’opzione si intende rinnovata tacitamente, salvo esplicito recesso. For.Te. consente alle aziende con ragioni sociali distinte, ma riferibili ad un unico Gruppo, di aderire a un Conto Individuale unico, a condizione che le stesse conferiscano un mandato collettivo all’azienda Capo-Gruppo, che diverrà interlocutore del Fondo.

Il Conto è a completa disposizione dell’impresa, per la formazione dei dipendenti, secondo i modi e i tempi ritenuti più opportuni. I Piani Formativi, Individuali, Aziendali e Interaziendali, possono essere presentati al Fondo ogni due mesi e sono tempestivamente valutati. Le aziende che abbiano attivato il Conto Individuale non sono escluse dagli Avvisi; possono partecipare ai Piani Settoriali/Territoriali , e presentare Piani Formativi Aziendali e Individuali. Con riferimento ai Piani Aziendali, con le risorse stanziate nel conto generale il Fondo finanzierà prioritariamente le aziende prive del Conto Individuale, secondo i criteri specificati nei singoli Avvisi.

Informazioni sul sito

Logo for.te
  • Chi siamo
  • Aderire a For.Te.
Contatti
  • Direzione: direzione@fondoforte.it
  • Organismo di Vigilanza: OdV@fondoforte.it
  • Avvisi attivi
  • Avvisi CIA/CdG
  • Ultime news
  • Prossime Scadenze
  • Area riservata
© Copyright 2022 - Fondo For.Te. - Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 ROMA C.F. 97275180582 I Privacy Policy I Cookie Policy I Preferenze cookies I Sitemap
Facebook Linkedin youtube twitter
Esito verifica