Salta al contenuto
Logo for.te
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2023
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo formativo
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio Avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Scadenze ed eventi
    • Prossime scadenze
    • Eventi in programma
    • Archivio scadenze
    • Archivio eventi
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Assolvimento degli obblighi di pubblicazione ex D.Lgs. n. 150/2009
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma biennale acquisti di beni e servizi
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Twitter
  • Area riservata
  • Home
  • Newsletter
  • Fondo FOR.TE.: approvati i nuovi piani formativi per le imprese: più di centomilioni di euro per le competenze necessarie allo sviluppo

Fondo FOR.TE.: approvati i nuovi piani formativi per le imprese: più di centomilioni di euro per le competenze necessarie allo sviluppo

10/07/2014

For.Te., il Fondo Interprofessionale del terziario italiano, ha approvato il sedici giugno 2011 i piani formativi relativi all’avviso 2/2010 , chiudendo il processo di valutazione dei progetti presentati dalle aziende aderenti. Si tratta di ben 689 progetti finanziati complessivamente: 49 riguardano il settore della logistica, delle spedizioni e dei trasporti, 485 riguardano il commercio, il turismo ed i servizi, mentre 155 riguardano agli altri settori economici. Un intervento davvero consistente, che ha determinato uno stanziamento da parte di For.Te. di oltre 102 milioni di euro: uno dei maggiori interventi per il sostegno al miglioramento del capitale umano ed al rafforzamento delle competenze in azienda mai avviato in Italia.

Le imprese hanno presentato direttamente più dei due terzi dei piani approvati (537 piani formativi), a dimostrazione di un coinvolgimento sempre maggiore delle aziende nella definizione degli interventi formativi per i lavoratori. Una consapevolezza che costituisce un valore aggiunto ed una prova di maturità delle aziende aderenti al Fondo For.Te.

I piani settoriali e territoriali presentati sono 152 e mostrano la capacità aggregativa delle imprese sul territorio.

For.Te. ha risposto in questo modo ad una domanda significativa: molte sono state le imprese che hanno presentato proposte di piani formativi al Fondo, con una interessante crescita in termini di qualità e di varietà dei contenuti degli interventi promossi. Nei criteri di selezione dei progetti il Fondo For.Te. ha tenuto conto delle “linee guida per la formazione nel 2010”, considerando in particolare gli ambiti relativi alla tutela ambientale e del consumatore, ai nuovi bacini di impiego, alle metodologie e sistemi di certificazione dell’apprendimento, al prolungamento dei periodi stagionali di attività, alle competenze emergenti e a quelle a rischio di obsolescenza. Inoltre è stata rivolta una specifica attenzione all’impatto di genere e ad alcuni target significativi, tra cui i lavoratori over quaranta, i giovani in inserimento, gli immigrati ed i disabili.

Informazioni sul sito

Logo for.te
  • Chi siamo
  • Aderire a For.Te.
Contatti
  • Direzione: direzione@fondoforte.it
  • Organismo di Vigilanza: OdV@fondoforte.it
  • Avvisi attivi
  • Avvisi CIA/CdG
  • Ultime news
  • Prossime Scadenze
  • Area riservata
© Copyright 2022 - Fondo For.Te. - Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 ROMA C.F. 97275180582 I Privacy Policy I Cookie Policy I Preferenze cookies I Sitemap
Facebook Linkedin youtube twitter
Esito verifica