Salta al contenuto
Logo for.te
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2023
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo formativo
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio Avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Scadenze ed eventi
    • Prossime scadenze
    • Eventi in programma
    • Archivio scadenze
    • Archivio eventi
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Assolvimento degli obblighi di pubblicazione ex D.Lgs. n. 150/2009
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma biennale acquisti di beni e servizi
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Twitter
  • Area riservata
  • Home
  • Newsletter
  • OPCA Transports

OPCA Transports

10/07/2014

OPCA Transports (Francia) e di Skills for logistics (Regno Unito) sono due organismi preposti alla formazione continua degli addetti e delle imprese del settore trasporti, le cui attività sono state illustrate nel Convegno del 30 novembre.

Creato nel 1994, OPCA Transports è un Fondo paritetico per la formazione continua dei lavoratori delle diverse branche di trasporti ( urbani ed extraurbani, stradali, marittimi, ferroviari, agenzie di viaggio e turismo, ecc.), gestito dagli organismi professionali e sindacali rappresentativi degli imprenditori e dei lavoratori.
Ha il compito di raccogliere e gestire i fondi destinati al finanziamento della formazione professionale di addetti e imprese, rilevante per il loro campo di competenze.
Sono 32.782 le imprese aderenti (22.181 impiegano meno di 10 addetti, 8.871 da 10 a 49 addetti) per 695.606 lavoratori (541.230 uomini, 154.376 donne). Nel 2010 i fondi raccolti sono stati 176 milioni di euro, 146.594 i beneficiari della formazione, oltre 7 milioni le ore di formazione svolte.

I compiti fondamentali di OPCA Transports sono:

  1. Adattare le opportunità di formazione alle differenti domande delle imprese;
  2. Fornire una vasta gamma di programmi di formazione;
  3. Tenere stretti rapporti con le imprese con lo scopo di facilitarne le attività.

Le principali iniziative sono dirette a sviluppare le competenze professionali degli addetti lungo la loro vita attiva; svolgere consulenza sulla gestione dei programmi di formazione; realizzare la formazione degli addetti per rendere più competitive le imprese; aiutare gli addetti a muoversi dentro e fuori le loro imprese e chi cerca lavoro a formarsi.
Attraverso 22 delegazioni regionali, i rappresentanti di OPCA Transports partecipano attivamente alle seguenti missioni:

  1. Informazione e assistenza alle imprese e agli addetti sul funzionamento, finanziamento e utilizzo dei diversi dispositivi di formazione professionale;
  2. Cooperazione con le associazioni professionali a livello territoriale;
  3. Identificazione e diffusione di buone pratiche formative delle imprese.

Incontri periodici sono svolti coi responsabili d’impresa per ottimizzare la gestione amministrativa della formazione.
Sono previste anche forme di collaborazione stretta con i Servizi per l’impiego per attuare percorsi professionali per i disoccupati e gli inoccupati mirati all’accesso, o al ritorno, all’occupazione e per finanziare attività sperimentali congiunte per particolari categorie di beneficiari.

Informazioni sul sito

Logo for.te
  • Chi siamo
  • Aderire a For.Te.
Contatti
  • Direzione: direzione@fondoforte.it
  • Organismo di Vigilanza: OdV@fondoforte.it
  • Avvisi attivi
  • Avvisi CIA/CdG
  • Ultime news
  • Prossime Scadenze
  • Area riservata
© Copyright 2022 - Fondo For.Te. - Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 ROMA C.F. 97275180582 I Privacy Policy I Cookie Policy I Preferenze cookies I Sitemap
Facebook Linkedin youtube twitter
Esito verifica