Salta al contenuto
Logo for.te
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo formativo
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio Avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Scadenze ed eventi
    • Prossime scadenze
    • Eventi in programma
    • Archivio scadenze
    • Archivio eventi
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Assolvimento degli obblighi di pubblicazione ex D.Lgs. n. 150/2009
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma biennale acquisti di beni e servizi
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Twitter
  • Area riservata
  • Home
  • Newsletter
  • Le imprese chiudono ma regge il trend di nuove attività

Le imprese chiudono ma regge il trend di nuove attività

08/07/2014

I dati di Unioncamere-Infocamere sui primi cinque mesi dell’anno registrano un aumento di cessazioni di imprese, ma nuove aperture fanno sì che il saldo sia meno negativo rispetto a tre anni fa. Mentre i primi tre mesi erano stati molto sfavorevoli, ad aprile e maggio si sono infatti registrati incrementi, concentrati soprattutto a Roma e Milano.
Da gennaio a maggio del 2012 ci sono state 197.583 chiusure di attività, con un calo complessivo di 3.064 unità. Paragonata al 2009, l’anno finora peggiore, la flessione è stata più ridotta; allora era stata di 11mila attività. A invertire la tendenza sono state Lazio e Lombardia. Nel Lazio si è avuto il saldo più importante: 5.378 imprese dall’inizio dell’anno, grazie alla forte crescita nella capitale. I segnali positivi non oscurano i punti critici. In particolare l’andamento del mercato del lavoro, con una disoccupazione giovanile che supera il 30 per cento, e la situazione delle micro e piccole imprese, fra le più colpite dalla restrizione dell’accesso al credito e dai ritardi nei pagamenti delle commesse, specie da parte della Pubblica amministrazione.

Informazioni sul sito

Logo for.te
  • Chi siamo
  • Aderire a For.Te.
Contatti
  • Direzione: direzione@fondoforte.it
  • Organismo di Vigilanza: OdV@fondoforte.it
  • Avvisi attivi
  • Avvisi CIA/CdG
  • Ultime news
  • Prossime Scadenze
  • Area riservata
© Copyright 2022 - Fondo For.Te. - Via Nazionale 89/a 00184 C.F. 97275180582 I Privacy Policy I Cookie Policy I Preferenze cookies I Sitemap
Facebook Linkedin youtube twitter
Esito verifica