Salta al contenuto
Logo for.te
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2022/2023
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo Voucher
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio Avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Scadenze ed eventi
    • Prossime scadenze
    • Eventi in programma
    • Forum Formazione
      • 1° Forum sulla Formazione Continua
      • 2° Forum sulla Formazione Continua
    • Archivio scadenze
    • Archivio eventi
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Attività e procedimenti
    • Attestazioni Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma biennale acquisti di beni e servizi
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Twitter
  • Area riservata
  • Home
  • Newsletter
  • Calo dei consumi, allarme di Confcommercio

Calo dei consumi, allarme di Confcommercio

08/07/2014

Il 2012 si sta rivelando un anno nero per il commercio italiano. I dati confermano la tendenza a un forte calo dei consumi con seri contraccolpi per la tenuta dell’intero settore. Secondo Confcommercio il calo dei consumi per il 2012 è intorno al 3, 3 per cento procapite e rischia di essere peggiore rispetto al 2011, anno in cui hanno chiuso e cessato l’attività ben 105mila imprese commerciali, soprattutto punti vendita al dettaglio (ben 62.477). Nel 2011 il saldo negativo tra imprese commerciali avviate e cessate è stato di oltre 34mila unità, di cui quasi 19mila negozi. Se i primi quattro mesi del 2012 avevano portato a un leggero recupero, i mesi successivi confermano la crisi in corso e la caduta soprattutto delle vendite al dettaglio. La crisi sta mettendo a dura prova un settore che aveva dato i maggiori risultati in termini occupazionali (non solo in Italia, ma anche in Europa).
Sono 65mila i negozi che rischiano di chiudere entro l’anno e ben 150mila le imprese commerciali. Una perdita di posti di lavoro che si somma alla mancata creazione di nuove opportunità e costituisce un grave danno per l’economia italiana e per i giovani. Si tratta dell’anno più duro dal 2008: il saldo negativo tra imprese iscritte e cessate nel 2009 è stato di 28mila, nel 2010 di 26mila e nel 2011 di 34mila unità.
C’è da aggiungere che il calo dei redditi è addirittura superiore a quello dei consumi: le famiglie sono quindi diventate più attente al rapporto tra prezzo e qualità dei beni che acquistano. Nel terziario e nei servizi alla persona esiste inoltre un’interessante spinta alla diversificazione, all’innovazione ed alla promozione di nuove attività. Riguarda i trasporti, l’assistenza sanitaria, il turismo, le consegne a domicilio, le riparazioni, l’informatica. Il fenomeno evidenzia la terziarizzazione dell’economia e compensa la diminuzione del commercio più tradizionale.

Informazioni sul sito

Logo for.te
  • Chi siamo
  • Aderire a For.Te.
Contatti
  • Direzione: direzione@fondoforte.it
  • Organismo di Vigilanza: OdV@fondoforte.it
  • Avvisi attivi
  • Avvisi CIA/CdG
  • Ultime news
  • Prossime Scadenze
  • Area riservata
© Copyright 2022 - Fondo For.Te. - Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 ROMA C.F. 97275180582 I Privacy Policy I Cookie Policy I Preferenze cookies I Sitemap
Facebook Linkedin youtube twitter
Esito verifica