Salta al contenuto
Logo for.te
  • Conosci For.Te.
    • Chi siamo
    • Organi
    • Tecnostruttura
    • Statuto, Regolamenti, Modello 231 e Codice Etico
    • Elenchi Enti di formazione qualificati
    • Sala Stampa
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • La formazione si racconta
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Campagne di comunicazione
      • Campagna di Comunicazione 2020/2021
      • Campagna di comunicazione 2017/2018
    • Link utili
    • Contatti
  • Come aderire
    • Aderire a For.Te.
    • Tutorial
  • Verifica adesione
    • Verifica adesione a For.Te.
  • Avvisi
    • Avvisi attivi
    • Catalogo formativo
    • Gestione Piani finanziati
    • Archivio Avvisi
    • Accordi con Enti Pubblici e Privati
    • FAQ
  • CIA/CdG
    • Conto Individuale Aziendale e Conto di Gruppo
    • FAQ
    • Archivio CIA/CdG
  • News
    • Ultime news
    • Archivio news
  • Scadenze ed eventi
    • Prossime scadenze
    • Eventi in programma
    • Archivio scadenze
    • Archivio eventi
  • Amministrazione trasparente
    • Graduatorie e finanziamenti
    • Bilanci e prospetti finanziari annuali
    • Assolvimento degli obblighi di pubblicazione ex D.Lgs. n. 150/2009
    • Acquisizione di beni, servizi e lavori
      • Avvisi pubblici e bandi di gara
      • Albo fornitori e Gare telematiche
      • Programma biennale acquisti di beni e servizi
      • Tabelle riassuntive per affidamenti di beni servizi e lavori
    • Avvisi per la selezione del personale
    • Procedura di selezione esperti valutatori
    • Leggi, Norme, Disposizioni For.Te.
    • Accesso civico
  • Link utili
  • Contatti
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Twitter
  • Area riservata
  • Home
  • Newsletter
  • Nuovi indirizzi per l’azione di For.Te.

Nuovi indirizzi per l’azione di For.Te.

10/07/2014

Alla luce degli esiti sopra ricordati e delle indicazioni tracciate nelle Linee guida per la formazione del 2010, il Cda ha ravvisato l’opportunità di approfondire con un’ulteriore Ricerca alcune tematiche ritenute cruciali per indirizzare l’azione futura di For.Te.:

  • rilevazione tempestiva dei fabbisogni di competenze e figure professionali nei territori e nei settori produttivi le cui aziende aderiscono al Fondo. Si tratta di utilizzare le informazioni disponibili sui fabbisogni espressi dalle aziende – secondo una descrizione qualitativa in termini di mestieri e competenze – integrandole con le macro tendenze della indagine Excelsior-Unioncamere;
  • formazione come strumento di tutela attiva sul mercato per accompagnare le transizioni occupazionali, attraverso la promozione effettiva del diritto di apprendimento continuo per tutti i lavoratori;
  • formazione dei formatori, soprattutto attraverso l’e-Learning, al fine di identificare i soggetti in grado di orientare, formare, valutare i lavoratori nelle transizioni occupazionali;
  • studio di prospettiva sulla fattibilità dell’adesione volontaria delle aziende ai Fondi attraverso un obbligo contrattuale, al fine di rilanciare la bilateralità come soggetto attivo nella definizione di un sistema di tutele nel mercato;
  • “valutatori/certificatori” delle effettive competenze dei lavoratori comunque acquisite;
  • sistema di qualità della progettazione formativa, della valutazione delle competenze e della loro certificazione

La Ricerca dovrà ricostruire il quadro normativo vigente e fare una ricognizione comparata delle buone pratiche internazionali, quelle francesi in particolare. Il progetto completo sarà approvato e reso esecutivo in tempi brevi.

Informazioni sul sito

Logo for.te
  • Chi siamo
  • Aderire a For.Te.
Contatti
  • Direzione: direzione@fondoforte.it
  • Organismo di Vigilanza: OdV@fondoforte.it
  • Avvisi attivi
  • Avvisi CIA/CdG
  • Ultime news
  • Prossime Scadenze
  • Area riservata
© Copyright 2022 - Fondo For.Te. - Via Nazionale 89/a 00184 C.F. 97275180582 I Privacy Policy I Cookie Policy I Preferenze cookies I Sitemap
Facebook Linkedin youtube twitter
Esito verifica